Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

CITTADINANZA ONORARIA AD ADRIANO MANTOVANI

Si svolge oggi la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Prof. Adriano Mantovani, da parte dell'Amministrazione Comunale di Pertosa (Salerno), in territorio Irpino. La cerimonia al fondatore della disastrologia veterinaria nel giorno della ricorrenza del sisma del 1980. Il messaggio augurale di ANMVI.

ANAGRAFE EQUINA, NUOVO MANUALE OPERATIVO

Nuovo Manuale operativo per la gestione dell'anagrafe degli equidi. Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sostituisce il precedente Manuale, adegua le procedure al Regolamento Europeo 504/2008 e interviene sul registro di carico e scarico degli equidi.

SOPPRESSIONE RANDAGI, IN ROMANIA PASSA LA PL 912

Il Parlamento rumeno - Parlamento di uno dei 27 Stati dell'Unione europea - ha approvato una modifica legislativa che consente di ricorrere all'eutanasia come soluzione al problema del randagismo in Romania. Manca la firma del capo del Governo. L'attuazione della nuova normativa dipenderà dai Comuni. Il testo.

ISPEZIONE CARNI: MODERNIZZAZIONE IN STREAMING

Diretta streaming integrale il 24 e il 25 novembre del convegno Modernizzazione della ispezione delle carni: lo scenario attuale e quello futuro. Organizzazione a cura di ANMVI International, direzione scientifica di AIVEMP. Alta formazione specialistica, nell'ambito del progetto "EccellEnte" finanziato dalla Regione Lombardia. Dalla visione anglosassone all'esperienza mediterranea.

DECRETO SPERIMENTAZIONE OMEOPATICI VETERINARI

Con Decreto 30 dicembre 2010, il Ministero della Salute ha varato la Disciplina delle prove d'innocuita' e delle sperimentazioni precliniche e cliniche di alcuni medicinali veterinari omeopatici, ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio. Il Decreto è in Gazzetta Ufficiale.

ECM OLTRE I 200 ISCRITTI PURCHE’ FACCIANO IL TEST

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha stabilito che i convegni, congressi, simposi e conferenze con numero dei partecipanti superiore a 200, possono essere accreditati con gli stessi parametri previsti per gli eventi con un numero inferiore di partecipanti, a condizione che svolgano il test di apprendimento e di gradimento.