• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32404
cerca ... cerca ...

OBBLIGO RC PROFESSIONALE, FAZIO: SOLUZIONE FORTE

"L'obbligatorietà delle polizze sanitarie sul modello delle Rca auto è una soluzione "forte", secondo il Ministro della Salute, che ha incontrato una delegazione di compagnie assicurative " molto preoccupate" per l'aumento esponenziale del contenzioso. La Fnomceo contro "Obiettivo risarcimento".

LATTE E CARNE, INTESA SUI CONTROLLI DEGLI ALLEVATORI

C'è l'Intesa sul programma 2012-2013 dei controlli dell'attitudine produttiva per la produzione del latte o della carne svolti dalle associazioni degli allevatori. Le Regioni hanno dato il via libera il 22 settembre in un documento che riporta alcune osservazioni: il programma sia finanziariamente sostenuto e condiviso con le Regioni, riduzione del finanziamento pubblico, garanzie sulla disponibilità delle risorse.

ASSURDO IL REDDITOMETRO, ASSURDA L’ANAGRAFE

Ancora assurdità negli accertamenti sul reddito per il possesso di cavalli. Questa volta l'Agenzia delle Entrate contesta la proprietà di cavalli venduti ormai da vent'anni. Succede in Piemonte, dove un anziano ex-proprietario si è visto recapitare un accertamento per il possesso di 3 cavalli di cui il Fisco stesso possiede "solo i numeri di libretto".

INQUINAMENTO E ZOOTECNIA, DEROGA SUI LIMITI DI AZOTO

Bruxelles ammette il superamento del limite massimo di azoto di origine organica, fino ad un limite di 250 kg per ettaro. Secondo il Ministro delle Politiche Agricole "la deroga sul limite dei nitrati è certamente un risultato molto importante per la nostra zootecnia". Collaborazione con l'ISPRA per una revisione delle aree vulnerabili.

MANOVRA BIS, GLI ORDINI HANNO 15 GIORNI DI TEMPO

Incontro al Ministero della Giustizia ieri pomeriggio per l'adeguamento di tutti gli Ordini professionali ai principi della Manovra bis. Il Ministero della Giustizia ha dato al Cup quindici giorni per raccogliere le proposte di "autoriforma": compensi per iscritto, obbligo di aggiornamento, di rc professionale e di adeguare le norme della pubblicità ai principi del Codice del Consumo.

COMPENSAZIONE INTEGRATIVO ENPAV, CHIESTI CHIARIMENTI

Grazie alla riforma previdenziale in vigore da quest'anno, è possibile compensare il contributo integrativo dovuto all'Ente con quello già versato ad altri colleghi per collaborazioni e consulenze. Ma nel Modello 1/2011 non si fa riferimento a questa procedura. La Presidente dell'Ordine di Milano, Carla Bernasconi, lo segnala all'Enpav e chiede una proroga sul termine del 31 ottobre.