Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ADELFIO ELIO CARDINALE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE

Completata la squadra del Governo Monti. Oggi il giuramento dei Sottosegretari. Elenco snello, un solo sottosegretario per i Dicasteri della Salute e delle Politiche. Adelfio Elio Cardinale è il nuovo Sottosegretario di Stato alla Salute. Franco Braga, il Sottosegretario all'Agricoltura. Nominato anche il Ministro della Funzione Pubblica, la cui delega era stata assunta dal Premier Monti.

IL GOVERNO CLINICO RIPARTE SENZA INTRAMOENIA

Cassate per volontà delle Regioni, le disposizioni sulla libera professione intramuraria dei dirigenti del SSn escono dal Ddl sul Governo clinico. Nel nuovo testo della Commissione Affari Sociali, le Regioni fanno entrare i cittadini nella programmazione delle politiche socio-sanitarie. Un testo più leggero, che spera ora di avanzare più rapidamente, dopo quattro anni di stallo parlamentare.

FARMACO: I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE UE

La Commissione Europea ha pubblicato i risultati della consultazione sulla revisione delle norme comunitarie sul farmaco veterinario. La consultazione si è svolta da aprile a luglio 2010 riscuotendo una significativa partecipazione di organizzazioni veterinarie, industrie e istituzioni. I risultati saranno presi in considerazione per la revisione del Codice Europeo del Farmaco Veterinario.

ANMVI A RAINEWS, APPELLO PRIMA DEL PACCHETTO MONTI

Ultimo appello per ripensare il redditometro e l'aliquota IVA, prima dei provvedimenti economici del Governo. L'edizione serale del TG di Rai News ha ospitato il Presidente ANMVI. Ieri sera, in collegamento da Milano, Marco Melosi ha fatto il punto su fisco e veterinaria. Smentito l'arrivo di una tassa sugli animali. Dal Governo Monti ci si attende equità fiscale.

TELEMARKETING, ELENCO DELL'ORDINE INUTILIZZABILE

Brusca frenata del Garante della Privacy alle azioni di telemarketing sui professionisti. I dati contenuti negli albi professionali possono essere utilizzati per telefonate commerciali solo se il promotore ha già acquisito il consenso dell'interessato o se presenta offerte strettamente attinenti l'attività svolta dal professionista contattato.

TRICHINELLOSI, TEST OBBLIGATORIO PER LE CARNI

L'Assessorato della Sanità della Sardegna ha decretato l'obbligo di verifica della presenza del parassita della trichinellosi nelle carni di cinghiali e volpi cacciati nel territorio regionale durante la stagione venatoria. Le carni di questi selvatici non possono essere consumate prima dell'esame trichinoscopico eseguito dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna.