• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

PIANO NAZIONALE RESIDUI, REPORT DEI CONTROLLI 2010

La Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione ha pubblicato la "Relazione sui risultati dei controlli ufficiali svolti in attuazione del piano nazionale residui 2010". Oltre a presentare i risultati conseguiti, il documento mostra anche alcune criticità rilevate al fine di permettere il miglioramento del programma di monitoraggio futuro.

REDDITOMETRO ASSURDO ANCHE SENZA TEST

Le spese veterinarie tra le "altre spese significative" del redditometro sperimentale. Da oggi fino alla fine di febbraio si può partecipare al test di questo strumento considerato utile alla fotografia fiscale delle famiglie italiane. La collaborazione fra Agenzia delle Entrate e SOSE rafforza l'ANMVI nella contestazione della scelta adottata dal Fisco: non serve nessun test per considerare assurda l'equiparazione fra spese veterinarie e gioielli preziosi.

EQUINI, CASSAZIONE SU COMPETIZIONI CLANDESTINE

Si registra un nuovo orientamento della giurisprudenza in materia di competizioni clandestine di cavalli. Con una ordinanza del 16 novembre, la Cassazione ha confermato la bontà del sequestro probatorio di due equini "denutriti e feriti" impiegati in corse non autorizzate.

SARDEGNA, NOTA DEL MINISTERO SU STOP ALL’EXPORT

La limitazione riguarda la fattispecie della macellazione di suini allevati in Sardegna. Tuttavia, la Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario scrive oggi alla Regione Sardegna che dall'esame documentale non è possibile individuare gli stabilimenti che utilizzano esclusivamente suini o carni suine di provenienza continentale. Nota del Ministero della Salute alla Regione Sardegna e alla Commissione Europea.

RENATO BALDUZZI, UN GIURISTA A LUNGO TEVERE RIPA

Il nuovo ministro della Salute, nominato dal neo-presidente del Consiglio Mario Monti, è Renato Balduzzi, che fino ad oggi presiedeva l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Laureato in giurisprudenza,  è stato consigliere giuridico del Ministro della Sanità Rosi Bindi dal 1996 al 2000. Dichiarazione dopo il giuramento al Quirinale.

AVVELENAMENTI, ECCO LE LINEE GUIDA MINISTERIALI

Presentate in anteprima alla platea dell'ANMVI, le linee guida per contrastare e gestire gli avvelenamenti sono state ufficialmente diffuse oggi dal Ministero della Salute. Il documento, è stato elaborato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, sotto forma di nota esplicativa per migliorare l'applicazione dell'ordinanza 18 dicembre 2008. Video.