• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

GESTIONE SANITARIA DI EQUIDI: DOCUMENTO SIVE

La SIVE chiede con forza che l'impianto normativo sia rivisto con urgenza per quanto riguarda la tutela del benessere animale, l'uso del farmaco e l'eutanasia. "Rendere possibile ai Medici Veterinari salvaguardare con serenità e sicurezza il benessere animale e la tutela della salute pubblica, a prescindere dallo status dell'equide". Documento.

A DICEMBRE INFO DAY 2011 SUI MEDICINALI VETERINARI

Si terrà il 1 dicembre l'Info Day di quest'anno sui medicinali veterinari. La giornata è come di consueto organizzata dal Ministero della Salute, in collaborazione con AISA (associazione nazionale imprese salute animale).

LE FACOLTA’ DI VETERINARIA ENTRANO NEL SSN

Ad oggi, le Facoltà di Medicina Veterinaria non hanno alcun tipo di relazione istituzionale con le strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Il nuovo decreto di riordino degli enti vigilati dal Ministero della Salute colma la lacuna e realizza un coordinamento tra i servizi espletati dalle Facoltà, dagli Istituti Zooprofilattici e dalle altre strutture del Servizio sanitario nazionale.

CONFPROFESSIONI, NON SOLO DIPENDENTI NEL CCNL

Il testo definitivo non è ancora pronto, ma l'accordo c'è e va solo limato nei dettagli. Il nuovo contratto per i dipendenti degli studi professionali (veterinari compresi) si preannuncia rivoluzionario. Il Presidente di Confprofessioni interverrà al XII congresso nazionale dell'ANMVI per presentare le novità contrattuali. Nel contratto entra l'apprendistato. A un passo dalla monocommittenza. Comunicato di Confprofessioni.

PESTE SUINA, ORDINANZA URGENTE IN SARDEGNA

Il presidente della Regione Ugo Cappellacci ha firmato un'ordinanza urgente per provvedere allo smaltimento dei suini morti a causa della peste suina nell'allevamento di Lanusei e all'individuazione di siti dove interrare le carcasse. La decisione dopo la riunione dell'Unità di crisi con il Ministero della Salute.

RABBIA: LA PIU’ LETALE DI TUTTE LE ZOONOSI

[IMMAGINE2]Nel mondo muoiono 70mila persone all'anno di rabbia. La malattia genera costi per 4miliardi di dollari. Sono alcune delle cifre presentate dalla Global Alliance for Rabies Control (GARC) in occasione del World Rabies Day che si celebra oggi. La malattia si conferma più letale di altre gravi zoonosi, più dell'aviaria, più della febbre Dengue.