• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

PROTESTE PER IL VIA LIBERA AL LATTE CONCENTRATO

Parere favorevole sul Decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria 2007/61 sul latte conservato o disidratato. Con questa decisione, si conferma il mantenimento della normativa prevista dalla legge 138/74 con la quale si proibisce l'uso di latte concentrato, conservato e in polvere per la fabbricazione di prodotti lattiero-caseari. Ma è polemica per l'utilizzo nella produzione dello yogurt.

RACCOLTA FONDI PER AMBULATORI, LA RISPOSTA DELL’ENPA

La presidente nazionale dell'Enpa ha risposto all'ANMVI sulla raccolta fondi promossa con la "Giornata degli Animali". In discussione le finalità della raccolta fondi, tramite gestori di telefonia mobile, per costruire nuovi ambulatori. Carla Rocchi: "Confermo la volontà collaborativa dell'Enpa, del resto già felicemente sperimentata con Anmvi".

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LE TERAPIE CON ANIMALI

In arrivo linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali. Saranno presentate il 4 novembre a Verona nell'ambito di un convegno organizzato dall'IZSVE, in collaborazione con il Ministero della Salute. L'obiettivo è definire standard operativi e valorizzare l'operato dei centri che offrono questo tipo di intervento.

COMPENSAZIONE 2%: PRECISAZIONI DALL’ENPAV

In risposta alla lettera dell'Ordine dei Medici veterinari di Milano sulla compensazione del contributo integrativo, l'ENPAV ha diffuso un comunicato di precisazioni. La norma ENPAV "non parla in alcun modo di compensazione del contributo integrativo". Il Presidente Mancuso: nessuno subirà alcun danno economico.

CASSAZIONE: AGGRESSIVITA’ CANI MAI IMPREVEDIBILE

Il custode del cane di grossa taglia senza museruola che aggredisce un cagnolino piccolo ne risponde penalmente. Responsabile dell'animale non è solo il proprietario. Sentenza della Corte di Cassazione: colpa evidente a prescindere dall'obbligo o meno di portare la museruola. Aggressività "sempre da tenere in conto".

OBBLIGO RC PROFESSIONALE, FAZIO: SOLUZIONE FORTE

"L'obbligatorietà delle polizze sanitarie sul modello delle Rca auto è una soluzione "forte", secondo il Ministro della Salute, che ha incontrato una delegazione di compagnie assicurative " molto preoccupate" per l'aumento esponenziale del contenzioso. La Fnomceo contro "Obiettivo risarcimento".