Approvate nuove deleghe in Cdm. A poche settimane dall'entrata in vigore del decreto 106, si prepara un nuovo riordino.
DDL DELEGA
SENTENZA UE
La Corte di Giustizia europea ha sentenziato a favore della filiale italiana della multinazionale Pioneer Hi-Bred.
SICUREZZA ALIMENTARE
Sanzioni per l'operatore del settore alimentare che non affigge il cartello con le informazioni del Ministero della Salute.
CAMPYLOBACTER
Rispondendo agli On Mancuso e Viola, il Sottosegretario Cardinale ha illustrato le iniziative per la prevenzione delle infezioni da trasmissione alimentare.
SICUREZZA ALIMENTARE
E' all'odg del Consiglio dei Ministri la disciplina sanzionatoria per la violazione delle norme sanitarie dei sottoprodotti di origine animale e dei campioni non sottoposti a controlli veterinari in frontiera.
- Sicurezza alimentare e sanzioni nella Bozza Balduzzi
- Carni, autocontrollo e gestione dei pericoli negli stabilimenti
- Contaminazione di alimenti con composti di ammonio quaternario
- Protezione all’abbattimento: dal 2013 nuove regole
- Rintracciabilità e alimenti congelati di origine animale
- Residui: i risultati del monitoraggio su farmaci e sostanze chimiche
- EST: parere del Comitato Nazionale di Sicurezza Alimentare
- I cibi da cloni sono sicuri, ma c’è un problema di benessere
- Dal 1 luglio obbligatorio il logo biologico UE
- Consigli di sicurezza per le sagre alimentari
NOTIZIE PIU' LETTE
- Tessera Sanitaria: prima scadenza 31 gennaio 2023
- Dal 25 gennaio video-lezioni sull’identificazione animale
- ECM: crediti mancanti, un anno di proroga con bonus
- Pagamenti per AMR e SQNBA, pubblicato il decreto
- Come cambia il controllo della fauna selvatica
- Fattura elettronica: obbligo nel 2024, regole invariate