• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32773
cerca ... cerca ...
NAS PESCARA

Bovini sequestrati per tbc non eseguite. Asl: nessun capo infetto

Circa 250 bovini equestrati e un veterinario libero professionista denunciato per falso:avrebbe attestato di aver effettuato sui capi prelievi e prove tubercoliniche non eseguite.
RIPARTO FRA LE ASL

La Sardegna stanzia 400 mila euro per la lotta al randagismo

Quattrocentomila euro per la lotta al fenomeno del randagismo e il controllo delle nascite degli animali. I fondi stanziati dalla Regione saranno ripartiti fra le otto Asl dell'Isola.
ELEZIONI IN TOSCANA

Sanità pubblica veterinaria al centro della campagna elettorale

Veterinari sottodimensionati. Serve una organizzazione adeguata. La Sanità Pubblica Veterinaria entra nel dibattito elettorale toscano.
SISTEMA PARMA

Alla ASL di Parma un tavolo permanente con gli allevatori

Al centro dell'intesa: la qualità e la sicurezza delle produzioni zootecniche. Confronto esteso alle problematiche nei controlli ufficiali.
REPLICA DI ANMVI FVG

Mancate adozioni: colpa delle "antipatie" dei veterinari

Sospetto di adozioni ostacolate e randagi non collocati nel canile. Il Presidente di ANMVI Friuli interviene nella polemica sul canile Villotta di Chions (PN).