• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32932
cerca ... cerca ...
INTERROGAZIONE

Latte d'asina: inserire gli allevamenti nell'Eco-schema 1

Latte d'asina: inserire gli allevamenti nell'Eco-schema 1
Iniziative urgenti per inserire gli allevamenti di asini ed equini nell'Eco-schema 1. Le chiede una interrogazione parlamentare: fondi Pac ai produttori di latte d'asina.
Gli allevamenti di razze equine e asinine sono escluse dall'Eco-schema 1 della Pac. La mancanza di contributi europei ha ripercussioni sul patrimonio nazionale e in particolare sulla Regione Siciliana. Lo sostiene, con una interrogazione parlamentare, un gruppo di deputati del PD. L'interrogazione, a prima firma dell'On Maria Stefania Marino,  lamenta che l’eco-schema 1 della Pac 2023-2027 non preveda specifici criteri di accesso o premialità per gli allevamenti di razze equine e asinine, "lasciandoli di fatto esclusi da un rilevante strumento di sostegno economico".

Gli interroganti chiedono iniziative urgenti, volte a sostenere e a incentivare gli allevamenti di razze equine e asinine autoctone e a rischio di estinzione, riconoscendo il loro valore in termini di biodiversità, benessere animale, mantenimento del paesaggio rurale e promozione dell’economia e dell’occupazione. 

In Sicilia, oltre al valore intrinseco delle razze e al loro ruolo ambientale e culturale, l’allevamento degli asinelli rappresenta anche un’opportunità economica per
le piccole aziende agricole e per le comunità rurali. La produzione di latte d’asina, "noto per le sue proprietà benefiche e ipoallergeniche, sta acquisendo crescente interesse nel mercato"- fanno notare gli interroganti.