• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32763
cerca ... cerca ...
DGSA MINISTERO DELLA SALUTE

Dermatiti nel cane, autorizzato in Italia NUMELVI

Dermatiti nel cane, autorizzato in Italia NUMELVI
Con procedura centralizzata, il Ministero della Salute ha approvato la commercializzazione del medicinale veterinario NUMELVI.

Titolare della AIC è la farmaceutica Intervet International B.V. Rappresentante in Italia, è MSD Animal Health.

NUMELVI– compresse per cani – è un medicinale veterinario da vendersi dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria non ripetibile. La sostanza attiva è Atinvicitin. La specialità medicinale è indicata  nel cane per il trattamento del prurito associato a dermatite allergica, inclusa la dermatite atopica nei cani. E' inoltre indicata per il trattamento delle manifestazioni cliniche della dermatite atopica nei cani.
Il medicinale veterinario deve essere somministrato una volta al giorno, al momento del pasto o in prossimità di questo, secondo la seguente tabella di dosaggio riportata nel riassunto delle caratteristiche del prodotto. 

Le confezioni del prodotto dovranno essere commercializzate così come autorizzate con decisione dall’Unione Europea, con i numeri identificativi nazionali attribuiti dal Ministero della Salute, con il regime di dispensazione indicato.
Il provvedimento del Ministero della Salute italiano ha valenza dalla data della decisione della UE.  Lo scorso mese di giugno il Comitato Europeo per i Medicinali Veterinari dell'EMA ha dato parere favorevole alla commercializzazione. La data della prima autorizzazione è il 24 luglio 2025.

NUMELVI_RIASSUNTO_CARATTERISTICHE_DEL_PRODOTTO.pdf350.25 KB