• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31112
COMUNITARIA 2011

Delega al Governo per il riordino normativo del farmaco veterinario

Delega al Governo per il riordino normativo del farmaco veterinario
Durante l'iter della Legge Comunitaria 2011, la Camera dei Deputati ha introdotto un articolo aggiuntivo per coordinare la disciplina interna vigente con alcuni regolamenti comunitari.

Oltre al coordinamento con i regolamenti comunitari, la delega contiene:

- la previsione di "un sistema che consenta, ai fini della tutela della salute pubblica e del benessere animale, la tracciabilità del medicinale ad uso veterinario nelle fasi di produzione, distribuzione e commercializzazione, attraverso l'implementazione della banca dati del farmaco umano del Ministero della salute e un nuovo modello di prescrizione medico-veterinaria".

- "lo snellimento delle procedure di collaborazione e d'interscambio delle informazioni concernenti la farmacovigilanza dei medicinali veterinari tra le amministrazioni coinvolte nelle attività di controllo; il riordino della disciplina dell'uso in deroga dei medicinali omeopatici veterinari, tenuto conto delle nuove norme dell'Unione europea in materia di limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale;

-l'adeguamento delle disposizioni relative ai termini per il rilascio delle autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali veterinari alle norme di cui al regolamento (CE) n. 1234/2008;

-la "razionalizzazione" delle operazioni di registrazione eseguite dai soggetti interessati;

-la "razionalizzazione" del sistema delle tariffe e dei diritti spettanti al Ministero della salute in relazione alle procedure semplificate di rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali veterinari.

La delega deve essere esercitata entro 24 mesi dall'entrata in vigore della legge, che attualmente è all'esame del Senato.

pdfARTICOLO 22 DELEGA AL GOVERNO PER IL RIORDINO NORMATIVO.pdf34.02 KB