• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32704
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


EDIZIONE AGGIORNATA

Veterinari in aula: torna il corso per diventare CTU e CTP

Veterinari in aula: torna il corso per diventare CTU e CTP

Giustizia e veterinaria: un binomio in crescita. Nei tribunali, dai maltrattamenti agli animali ai contenziosi privati e professionali, il veterinario assume un ruolo chiave come Consulente Tecnico d’Ufficio di Parte.

 Per preparare i medici veterinari a questo compito delicato e strategico, ANMVI propone l’edizione 2025 del corso per CTU e CTP, completamente aggiornato alle novità introdotte dal Decreto del Ministero della Giustizia del 4 agosto 2023, che ha istituito 'Albo Unico nazionale dei CTU.

Corso CTU-CTP – Edizione novembre 2025

  • 🗓 Date: 8, 15, 22, 29 novembre 2025
  • 🕑 Orario: 14:00 – 17:00
  • 💻 Modalità: Online
  • 🎓 Crediti SPC: 12
  • 💶 Costo: 200 euro IVA inclusa
  • 👥 Posti limitati: massimo 50 partecipanti
  • Iscrizioni entro: 4 novembre 2025

Il corso si articola in quattro moduli interattivi, con esercitazioni pratiche e casi reali. A guidare i partecipanti saranno gli avvocati Elena Guerreschi (area penale) e Luigi Camurri (area civile), affiancati da medici veterinari con esperienza diretta nel ruolo di CTU e CTP.

Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, valido anche per l’iscrizione all’Albo CTU. Per ottenere i crediti SPC e l’attestato è necessaria la frequenza di tutti e quattro i moduli.

Info e iscrizioni -  I medici veterinari interessati possono scrivere a f ormazionelegale@anmvi.it o iscriversi direttamente cliccando qui.
 Il corso è a numero chiuso: massimo 50 partecipanti.