• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32749
cerca ... cerca ...
CONSIGLIO EUROPEO

PAC semplificata, Ministri UE raggiungono l'accordo

PAC semplificata, Ministri UE raggiungono l'accordo
Il Consiglio europeo ha raggiunto l'accordo sulla semplificazione della PAC. Oneri e controlli ridotti. Più sostegno in caso di malattie animali e calamità naturali
La proposta costituisce il cosiddetto pacchetto "Omnibus III", adottato dalla Commissione il 14 maggio 2025 per semplificare la legislazione dell'UE in materia di agricoltura. Il pacchetto - applicabile alla PAC in corso- contiene modifiche a due dei tre atti legislativi di base della Politica Agricola Comune:
-il regolamento sui piani nazionali strategici (SPR)
-il regolamento "orizzontale" 

Una questione prioritaria- Considerate le sue significative implicazioni, il Consiglio ha trattato questa iniziativa con la massima priorità. Le misure di semplificazione proposte potrebbero comportare significative riduzioni dei costi amministrativi sia per gli agricoltori che per le amministrazioni nazionali. Secondo la valutazione della Commissione, questa semplificazione potrebbe comportare risparmi annui fino a 1,6 miliardi di euro per gli agricoltori e oltre 200 milioni di euro per le amministrazioni degli Stati membri.

Impostazione generale- La posizione del Consiglio mantiene l'impostazione generale della proposta della Commissione a sostegno dei seguenti obiettivi:
-alleggerire gli oneri amministrativi per agricoltori e amministrazioni e ridurre i controlli
-aumentare i pagamenti ai piccoli agricoltori
- semplificare le norme sulla condizionalità, in particolare per le aziende agricole biologiche
-ridurre i controlli in loco ed eliminare la verifica annuale dell'efficacia dell'attuazione 
-rafforzare la capacità della PAC di fornire sostegno agli agricoltori colpiti da calamità naturali o malattie animali, introducendo pagamenti di crisi che potrebbero essere erogati rapidamente in risposta alla crisi.

Interventi migliorativi- Inoltre, il mandato del Consiglio migliora i seguenti elementi della proposta della Commissione:
-offre flessibilità agli Stati membri nel decidere in che misura le aziende agricole parzialmente biologiche possano essere considerate conformi alle BCAA (buone condizioni agronomiche e ambientali)
-aumenta la possibilità per gli agricoltori di beneficiare di strumenti di gestione del rischio
-aumenta la percentuale dei pagamenti diretti anticipati, migliorando la possibilità per gli Stati membri di assistere gli agricoltori colpiti, ad esempio, da calamità naturali

Prossimi passi - La Presidenza è pronta a negoziare con il Parlamento europeo, una volta che quest'ultimo avrà raggiunto una propria posizione negoziale, per raggiungere un accordo definitivo su questo fascicolo. Le semplificazioni del pacchetto Omnibus III aderiscono alla Vision for agriculture and food in vista della prossima PAC.

Council agrees position on simplifying the common agricultural policy (CAP)
Il piano strategico della PAC dell'Italia 2023-2027