• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
EMENDAMENTO

Partite iva: la presunzione non si applichi ai professionisti

Gli emendamenti depositati in Senato alla riforma del lavoro chiariscono l'articolo 9. Governo e maggioranza precisano che la presunzione di subordinazione o cococo non si applica ai professionisti iscritti agli Ordini professionali. Confprofessioni: seguiamo l'iter passo dopo passo.

L’area sanitaria per un nuovo modello professionale

Si è riunita a Palazzo Trecchi l'Area Sanità e Salute di Confprofessioni. ANMVI, ANDI, FIMMG e PLP hanno fatto il punto sulle strategie per i professionisti sanitari. Negli  studi professionali entra il nuovo modello professionale post-liberalizzazioni: strumenti finanziari, formule societarie e un rinnovato quadro giuridico-normativo. Obiettivo: la crescita.
CONFIDI

Fidiprof si presenta ai professionisti del Centro Sud

FIDIPROF Centro Sud si presenta alla stampa e ai professionisti. Il 16 aprile, a Napoli, Palazzo S. Giacomo, Confprofessioni parlerà di credito agevolato con esponenti politici e parlamentari.
CREDITO AGEVOLATO

Estesa per legge ai professionisti la partecipazione ai confidi

Con l'entrata in vigore del Decreto Liberalizzazioni, la possibilita' di partecipare al patrimonio dei confidi diventa legge dello Stato. L'iniziativa legislativa, sostenuta da Confprofessioni, consente di accedere al credito senza prestare garanzie individuali.

AL MINISTRO FORNERO LA NOSTRA RIFORMA DEL LAVORO

E' strategico affrontare il tema del lavoro autonomo e non solo quello del lavoro dipendente. Seguendo le sollecitazioni di ANMVI e dell'Area Sanitaria, Confprofessioni ha presentato al Ministro Elsa Fornero un documento di proposta per una riforma del diritto del lavoro adeguata alle libere professioni: ai dipendenti degli studi e ai rapporti di lavoro fra liberi professionisti.