• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32803
cerca ... cerca ...
RICERCA SCIENTIFICA

Sperimentazione, nuovi requisiti strutturali e di sopressione

Sperimentazione, nuovi requisiti strutturali e di sopressione
L'odierno Consiglio dei Ministri ha esaminato uno schema di decreto legislativo che aggiorna le norme di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. 

La normativa del settore è disciplinata dall'Unione Europea, in particolare dalla direttiva principale del 2010 e dalla più recente direttiva (UE) 2024/1262. Quest'ultima ha aggiornato i requisiti strutturali e di soppressione di alcune specie, pesci zebra e cefalopodi, aggiornandoli alle più recenti acquisizioni scientifiche. Le novità riguardano in particolare  i requisiti per gli stabilimenti, per la cura e la sistemazione degli animali e per quanto riguarda i metodi di soppressione.

All'odierno Consiglio dei Ministri è approdato lo schema di decreto legislativo che si conforma alle sopraggiunte novità, modificando la normativa nazionale di recepimento, il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26. Tutti gli Stati membri sono tenuti ad adottare e a pubblicare un atto legislativo di adeguamento alla direttiva delegata 2024/1262 entro il 4 dicembre 2025.

Utilizzo di animali a fini scientifici: pubblicati i dati 2023 
Pesci e uccelli per usi scientifici: proposte di revisione