• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32649
cerca ... cerca ...
BLUE TONGUE

BTV8, il Friuli Venezia Giulia non è più indenne

BTV8, il Friuli Venezia Giulia non è più indenne
Focolaio BTV8 nella Regione. Il Ministero della Salute comunica la sospensione dello stato di indennità e informa la Commissione Europea. Bolzano resta "indenne".
E' stato confermato il focolaio da sierotipo BTV8 in Friuli Venezia Giulia, Regione precedentemente classificata come indenne. La Direzione Generale della Sanità Animale (DGSA) ha pertanto comunicato alla Commissione Europea la sospensione dello status, ai fini dell’emendamento del Regolamento 2021/620 (qui la versione consolidata) che elenca e disciplina lo status per infezione da virus della febbre catarrale degli ovini (sierotipi 1-24) negli Stati Membri, il relativo status di indennità e lo status di zona di non vaccinazione.
Il focolaio clinico di Ardegna (Udine) per BTV8 è stato confermato nella specie ovina e bovina il 18 luglio scorso.

Situazione epidemiologica "particolarmente attiva sul territorio nazionale"- La Direzione ministeriale raccomanda a tutti i Servizi Veterinari regionali "il rispetto di quanto previsto dalle norme unionali e nazionali di settore vigenti nella gestione dei focolai, delle relative notifiche di sospetto e conferma, nonché nell’adozione delle misure di controllo della malattia e di mitigazione del rischio per scongiurare quanto più possibile la ulteriore diffusione".

La nota ministeriale conclude informando che la Provincia Autonoma di Bolzano mantiene lo stato di indennità da Blue tongue.

pdfNOTA_SOSPENSIONE_INDENNITA.pdf99.36 KB
Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario (BENV)