• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31174
POLIZZA RC

Proroga della polizza obbligatoria di responsabilità medica

Proroga della polizza obbligatoria di responsabilità medica
Approvata in via definitiva la norma che differisce l'obbligo di copertura assicurativa per gli esercenti professioni sanitarie.

Slitta all'agosto del 2014 l'obbligo per i professionisti della sanità di dotarsi di una polizza di copertura assicurativa per responsabilità civile professionale.
La proroga è stata definitivamente varata dal Parlamento che ha convertito in legge il 'Decreto del Fare' (Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia).

Il provvedimento differisce di un anno l'obbligo "al fine di agevolare l'accesso alla copertura assicurativa anche per i giovani esercenti le professioni sanitarie, incentivandone l'occupazione, nonché di consentire alle imprese assicuratrici e agli esercenti stessi di adeguarsi alla predetta disciplina". Sostenuto dal Ministero della Salute, il differimento era stato in particolare caldeggiato dai medici.

Il testo della proroga - Nelle more dell'emanazione della disciplina organica in materia di condizioni assicurative per gli esercenti le professioni sanitarie, di cui all'articolo 3 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, e il comma 5.1 dell'articolo 3 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, è sostituito dal seguente:
"5.1. Limitatamente agli esercenti le professioni sanitarie, gli obblighi di cui al comma 5, lettera e), si applicano decorsi due anni dalla data di entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica di cui all'alinea del medesimo comma 5"».