• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31174
SESSIONE PROFESSIONALE

ANMVI a ScivacRimini: "Il Farmaco minuto per minuto"

ANMVI a ScivacRimini: "Il Farmaco minuto per minuto"
Venerdì 24 maggio, la sessione professionale "Il Farmaco minuto per minuto" analizzerà in dettaglio la nuova legislazione nazionale applicata alle terapie negli animali da compagnia.

Il Presidente dell'Anmvi, Marco Melosi, e il Consulente Giorgio Neri invitano i congressisti di SCIVACRimini 2024 alla sessione professionale dedicata al nuovo decreto legislativo 218/2023 in vigore dal 18 gennaio di quest'anno. Il nuovo ordinamento nazionale, derivato dal Regolamento europeo 2019/6, ha notevolmente innovato la gestione del medicinale veterinario, introducendo nuove modalità di approvvigionamento e scorta, di prescrizione e di impiego, tutte fortemente improntate all'uso prudente e alla tracciabilità.

Le novità interessano anche il rapporto con la clientela dei proprietari di animali da compagnia, intesi non solo come cani e gatti bensì tutte le specie d'affezione non destinate alla produzione di alimenti, i cosiddetti animali non convenzionali da compagnia. Dal primo impatto della nuova legislazione ad oggi sono trascorsi quattro mesi di applicazione pratica, che hanno consentito di conoscere più a fondo le nuove norme e di comprenderne lo spirito e l'operatività.  E' di questi giorni una pagina web del Ministero della Salute che compendia le "Domande e le risposte" ai dubbi più frequenti, emersi nell'esercizio professionale e in numerose occasioni di approfondimento attraverso webinar e question time.

Al congresso SCIVAC Rimini, per la prima volta, il tema sarà trattato, in presenza per una platea di congressisti del settore pet.  Con la sessione professionale "Il Farmaco minuto per minuto" i Medici Veterinari per animali da compagnia potranno mettere un punto fermo su numerosi aspetti della normativa e confrontarsi sulla sua evoluzione in atto.


SCIVACRimini 2024
Venerdì 24 maggio
Ore 15:00-17:00
PalaCongressi di Rimini
Sala Del Porto
Ingresso gratuito per i congressisti