Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
INDAGINE

Cosa ne sanno i medici di medicina generale di sicurezza alimentare?

Argomento trascurato e poco conosciuto. Iniziativa di Agrofarma e Simmg per fornire al medico strumenti informativi.
CORTE COSTITUZIONALE

I dirigenti delle Asl possono restare fino a 70 anni

Per raggiungere i requisiti minimi che danno diritto a ricevere il trattamento pensionistico, i medici dipendenti possono restare in servizio fino a settant'anni.
2013-2016

Pietro Salcuni è il nuovo presidente degli allevatori Aia

Cambio al vertice dell'Associazione Italiana Allevatori. Il pugliese Salcuni guiderà l'Aia nel prossimo triennio.
LASAGNE PRIMIA

Non si tratta di controanalisi ma di un lotto differente

L'Istituto Zooprofilattico di Brescia: "il lotto positivo resta positivo ed i prodotti sequestrati".
REQUISITI FNOVI

Veterinario accreditato per esotici, il commento della SIVAE

La  FNOVI ha definito i requisiti minimi per accreditarsi Medico Veterinario per animali esotici.
SENSIBILIZZAZIONE

Forgatto: diagnosi precoce della malattia renale cronica

Presentato oggi alla stampa il progetto "Forgatto" per una diagnosi precoce della malattia renale cronica nel gatto.
LINEE GUIDA

Armonizzazione dei controlli per la ricerca di residui

Dal Ministero della Salute la versione definitiva della Linea Guida applicativa per l'armonizzazione dei controlli ufficiali volti alla ricerca di residui di sostanze chimiche potenzialmente pericolose durante il processo di allevamento e di prima trasformazione dei prodotti di origine animale.
UN INDAGINE

TIVA e TINA, due 'vision' dell’anestesia veterinaria

Pubblicati i risultati dell'indagine sull'anestesia veterinaria rapporto con la disciplina anestesiologica e algologica.
MARCHIO PRIMIA

Controanalisi: non c'era carne di cavallo nelle lasagne

Non c'era carne di cavallo, ma solo ragù di bovino, nelle confezioni di lasagne alla bolognese a marchio 'Primia'.
ENDURANCE

Disponibile on line la modulistica per veterinari

Sono disponibili i moduli per gli affiancamenti dei veterinari e veterinari di trattamento.
DICHIARAZIONE VETERINARIA

Attestato di benessere animale nei modelli di certificati veterinari

Aggiornate le dichiarazioni in materia di benessere degli animali nei modelli di certificati veterinari.
NUOVA SEDE

A Teramo un ospedale veterinario grande come uno stadio

Nuova sede 17 mila metri quadrati, come lo stadio di San Siro e sarà aperto entro questo mese.
CAVALLI E IPPIATRIA

La SIVE al convegno degli Imprenditori Ippici

Imprenditori Ippici a convegno. La Società dei Veterinari per Equini ha messo l'accento sul ruolo del Medico Veterinario nel rilancio d'immagine del comparto ippico. Antidoping e destino finale del cavallo temi ineludibili. Il comparto punta al raggiungimento graduale, in 5 anni, dell'indipendenza economica e gestionale dallo Stato.
PROPOSTA DI LEGGE

Assocarni: divieto macellazione non evita le truffe

Cavalli come animali d'affezione? Il Direttore di Assocarni boccia la proposta di legge- Brambilla: "Luoghi comuni strumentali".
FARMACO VETERINARIO

AISA: l’Industria soffre disservizi e solvibilità

Intervista al Presidente AISA. Scarsa reperibilità del farmaco veterinario e sostituzione della prescrizione veterinaria: disservizi che costano all'Industria Farmaceutica Veterinaria 80mln di euro ogni anno. "E non è escluso che vadano a pesare sui costi del SSN". La crisi della filiera richiede un controllo di solvibilità. Semplificare e allargare il mercato.
INCONTRO

Controlli fiscali, Entrate: sì alla revisione delle metodologie

La check list di controllo sulle attività veterinarie sarà corretta. Si è conclusa favorevolmente la riunione all'Agenzia delle Entrate.
DIRITTI

Il sequestro di animali senzienti di proprietà di mendicanti

"L'organo accertatore che ha effettuato il sequestro "protesta" se l'autorità competente decide di restituire il cane".
ESATTORE KO

Targhe e insegne, sotto i cinque mq l’esenzione non si discute

Ai fini dell'esenzione, conta il limite della superfice. Non lo scopo pubblicitario se la funzione dell'insegna è rispettata.
CASSAZIONE

Calunnia per il veterinario che accusa di falso ideologico un collega

Il cane è morto, ma il veterinario pretende il pagamento degli onorari, affermando che il certificato di morte è falso.
DIRETTIVA IVA

La Commissione Europea prepara la revisione delle aliquote IVA

Aggiornamento delle aliquote 2013. E aliquote ridotte nel mirino. L'Europa prepara nuove proposte in materia di IVA entro l'anno.
COMUNICATO DELLORDINE

Prosciolti i Medici Veterinari dell’inchiesta “Bufala”

L'Ordine di Enna accoglie "con immensa soddisfazione la notizia del definitivo proscioglimento in formula piena dei colleghi Michele Barbagallo Giuseppe Ferlauto".
VALIDITA 12 MESI

Prorogata di un anno l'ordinanza per l'anagrafe canina

chiporIl Ministero della Salute ha prorogato l'ordinanza 19 luglio 2012 recante: "Misure per l'identificazione e la registrazione della popolazione canina". La proroga sarà efficace sino all'adozione, da parte delle Regioni e delle Province autonome  dei provvedimenti previsti dall'Accordo del 24 gennaio scorso.
ELENCO IN GU

Sentenze di condanna per frode e sofisticazione alimentare

Pubblicato dal MinSal l'elenco delle sentenze a carico di produttori e ditte alimentari condannati per reati di frode e sofisticazioni alimentari. 
CUNEO

Protezione civile, costituita Unità veterinaria volontaria

Martedì 26 febbraio si è costituita a Fossano presso la sede della Protezione Civile della Provincia di Cuneo "l'Unità Medico Veterinaria Volontaria in Protezione Civile".
SALUTE DELLE PIANTE

Pseudomonas, FVO: Italia conforme alle norme UE

Pubblicato l'Executive Summary dell'ispezione condotta dal Food and Veterinary Office (FVO) in Italia dall'11 al 19 Settembre 2012.
HORSEGATE

Carni equine, il Salvagente ha intervistato il presidente AIVEMP

"Impossibile pensare che animali viaggino attraverso l'Europa senza che le autorità sanitarie lo sappiano".
REDDITOMETRO

Per le Finanze, il cavallo vale dai 5 ai 10 euro al giorno

Svalutata la capacità induttiva del cavallo ai fini del redditometro. Il Fisco rivede al ribasso le spese di mantenimento. Sparita la classificazione da "corsa" o da "equitazione". Il Fisco non spiega se e quanto possano aver influito la crisi dell'ippica e le sconfitte nei tribunali tributari. Ma se fino al 2008 il cavallo era sinonimo di ricchezza assoluta oggi non è più così.
EMILIA ROMAGNA

Benessere animale, proposte di modifica della legge regionale

La Commissione assembleare Politiche per la Salute e Politiche sociali ha in programma l'esame in sede referente di alcune proposte di legge per la tutela il benessere animale.
SPERIMENTAZIONE

Green Hill, la Cassazione chiede un nuovo riesame

La terza sezione penale della Cassazione ha accolto il ricorso della Procura di Brescia.
LEGGE 189/2012

Balduzzi: così i Servizi veterinari nei dipartimenti

Il Ministro della Salute Renato Balduzzi chiarisce il modello dipartimentale previsto dalla nuova normativa, un impianto organizzativo " di primaria importanza". E scrive alle Regioni: "Auspico una uniforme e tempestiva applicazione".
2013-2015

Sanità animale e sicurezza alimentare nel programma della ricerca

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Programma nazionale della ricerca sanitaria.
REGGIO EMILIA

Furto nello studio di un veterinario, rubati soldi e pc

I ladri hanno rubato due computer portatili e un centinaio di euro, indagano i carabinieri.
HORSEGATE

Il Commissario Borg: chiederemo a Stati Membri di sanzionare

La crisi di fiducia dei consumatori dimostra il fallimento degli Stati Membri nell'applicazione delle leggi sui controlli della catena alimentare.
ASSISTENZA

La sostenibilità dell’ONAOSI nella relazione della Corte dei Conti

Anche la Fondazione alla prova della sostenibilità a 50 anni. Calo dei contribuenti: la Corte raccomanda di monitorare.
METODOLOGIE

Controlli fiscali, fissato un incontro all’Agenzia delle Entrate.

Il rappresentante alla SOSE Giuliano Lazzarini incontrerà martedì prossimo gli uffici preposti alle metodologie di controllo.
UNIVERSITA

Concorsi pilotati a veterinaria, condanne a Messina

Il rettore dell'Universita' di Messina, e' stato condannato a 3 anni e 6 mesi nel processo scaturito dall'inchiesta del 2007 sulla Facolta' di Veterinaria.
CAGLIARI

Randagismo in Sardegna, tavolo permanente Comune ASL-Università

Nasce per la lotta al randagismo un tavolo tecnico permanente. Un convegno per coinvolgere animalisti e sensibilizzare i cittadini.
COMUNICATO

Il Movimento Giovanile del Circo Italiano si sta autoregolamentando

Deontologia, formazione, servizi e collaborazione con i medici veterinari. I giovani circensi stanno autoregolamentando il settore.
I.I.I.

SIVE, AISA E ASCOFARFE sostengono gli imprenditori ippici

La neo-costituita Associazione degli Imprenditori Ippici tornerà al MEF il 7 marzo. Urgente la normalizzazione finanziaria del comparto.
E UFFICIALE

Decaduto l'obbligo di antirabbica per cani, gatti e furetti

Dal 14 febbraio non sussiste più l'obbligo di vaccinazione per i cani i gatti e i furetti diretti verso i territori delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e Province Autonome di Trento e Bolzano. Il chiarimento arriva dalla Direzione Generale della Sanità Animale. Italia ufficialmente indenne grazie ai Medici Veterinari.
POLITICHE 2013

Il veterinario Sante Zuffada eletto in Senato

Berlusconi opta per un'altra regione, eletto Sante Zuffada. Il Collega entra in Senato dalle liste della Lombardia.
VERTICE UE

Origine delle carni sull’etichetta, adesso la chiedono molti Ministri

Bocciata l'anno scorso da quasi da tutti i Paesi, ma non dall'Italia, l'indicazione dell'origine delle carni ha tenuto banco ieri a Bruxelles.
POLITICHE 2013

Candidati veterinari: Capua e Cova eletti alla Camera

Dalle proiezioni sui partiti alle proiezioni sui nomi dei nuovi parlamentari. A spoglio non ancora concluso, figurano due eletti su 15 candidati veterinari: Ilaria Capua (Scelta Civica con Monti, Veneto) e Paolo Cova (PD, Lombardia). Entrambi in lista per la Camera dei Deputati.
SVILUPPO RURALE

Le domande di pagamento per il benessere degli animali

Disposizioni per il pagamento della misura 215 per il benessere degli animali negli allevamenti ovini-caprini.
STAMPA ECONOMICA

I suggerimenti dell’ANMVI per le inchieste del Sole 24 Ore

Al maggiore quotidiano economico nazionale, l'ANMVI ha chiesto di dare priorità ad inchieste economiche sull'uso di fondi pubblici in sanità veterinaria.
MONITORAGGIO

Frode commerciale fino a quando non c’è fenilbutazone

Tracciabilità, trasparenza e origine. Ingredienti di una frode commerciale. Ma la presenza di fenilbutazone darebbe inequivocabili connotati sanitari alla vicenda. Anche se il rischio sarebbe "minimo".
PIANO UE

Carni equine, quanto costano i test del monitoraggio

L'Europa finanzierà il 75 per cento delle attività analitiche di monitoraggio, ma non le analisi seguenti alla rilevazione della positività.
STUDIO ISS

L'interazione con i cani aiuta i bambini autistici

A questa conclusione e' giunto un team di ricercatori dell'Istituto superiore di Sanita coordinati da Francesca Cirulli ed Enrico Alleva.
PADOVA

Un presidio veterinario pubblico con spazi per la libera professione

Ferronato (Uls 15): "Da oggi siamo un servizio veterinario completo. Una struttura pubblica mancava".
ELOGIO DEL NAS

Balduzzi e Borrello a Bruxelles, Italia primato di sicurezza

Il Ministero della Salute riferirà in sede europea che i controlli in Italia vengono effettuati dagli uffici del Ministero in collaborazione con i Carabinieri del Nas.