Sabato, 24 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
INTESA STATO-REGIONI

Finanziamento di 240 mln di euro per gli Istituti Zooprofilattici

Il dato è nell'intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni sulla disponibilità del SSN alle Regioni.
A ROMA IL PRIMO CASO

Izs del Lazio individua agente infettivo molto aggressivo nei cani

Il virus è stato individuato dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio in 8 carcasse di cani su 160 esaminate.
PURINA PRO PLAN

Mese del cucciolo: aumentate le adesioni dei medici veterinari

Il "Mese del Cucciolo 2013" si è presentato ai media: 3.900 i veterinari aderenti, il 30% in più della prima edizione.
ENCI

Nuovo regolamento di utilità e difesa dal 1 gennaio 2013

E' pubblicato on line il nuovo Regolamento approvato dal CD e dalla Commissione Tecnica Centrale dell'ENCI.
ONE HEALTH

Documento OMS: "sforzi risoluti contro le malattie trasmissibili"

I 53 Stati Membri della Regione Europea dell'OMS hanno concordato un nuova politica comune di riferimento. Si chiama: Salute 2020.
SCIVAC 2013

GPCert: accordo con ESVPS per certificare il post laurea

Nel 2013, la SCIVAC porterà in Italia il General Practitioner Certificate per il riconoscimento delle specializzazioni post-laurea. La svolta è frutto di un accordo con la European School of Veterinary Postgraduate Studies, che ieri ha visitato il Centro Studi di Palazzo Trecchi. Fulvio Stanga: "Riconoscere l'aggiornamento avanzato".
RIORGANIZZAZIONE

Viola: il Piemonte mette a rischio la salute pubblica

Il parlamentare interviene sulla vicenda che oppone i Veterinari piemontesi alla Giunta Cota.
NAS DI LATINA

Arrestati 9 veterinari dell’ASL per falso e truffa

Sono accusati di aver attestato profilassi mai eseguite percependo gli emolumenti.
LA PROPOSTA

Sivemp: soccorso animale nei LEA regionali

Il Sindacato dei veterinari pubblici chiede di sollevare"questo compito cogente sui medici veterinari che effettuano la pronta disponibilità".
SANITA INTEGRATIVA

Balduzzi: 6.000 LEA sono troppi. Eliminare il superfluo

Il Ministro della Salute conferma i tagli ai LEA. Sanità integrativa? "Stiamo pensando a come incentivarla". La sanità avrà 6 miliardi in meno.
BORSISTI

I veterinari non sono fuori dalla Gestione Separata INPS

Solo un intervento legislativo, non senza oneri per la gestione previdenziale pubblica, potrebbe definitivamente escludere i medici veterinari dalla Gestione Separata INPS. Il Ministero del Lavoro ha risposto all'interrogazione con cui l'onorevole Gianni Mancuso chiedeva iniziative per i veterinari, titolari di un assegno di borsa di studio o di ricerca.
FRANCIA

Colletta su FB. Chirurgia umana per un Labrador?

Smentita la notizia che un Labrador affetto da una rara malformazione cardiaca sarà operato da chirurghi umani.
BERNA

Veterinaria e sicurezza alimentare riunite in un nuovo ufficio federale

Riorganizzazione e accorpamento a partire dal 2014. Eliminati i doppioni senza tagliare il personale.
TAR MARCHE

Illegittimo vietare l’alimentazione ai randagi

La giurisprudenza si allinea sulla illegittimità delle ordinanze comunali "affama randagi".
RIFIUTI

Sistri, il Ministro Clini conferma: è sospeso il pagamento del 2012

Il Sistema di gestione informatizzata dei rifiuti sospende ogni richiesta di versamento. Il Ministero dell'Ambiente comunica la contestuale sospensione dell'operatività.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Iva per cassa dal 1 dicembre anche per i professionisti

Il regime IVA per cassa sospende l'esigibilità e la detrazione dell'Iva per un anno dal momento di effettuazione dell'operazione.
NULLA E DOVUTO

Canone Rai: meglio rispondere per evitare il quarto sollecito

La RAI sta inviando il terzo sollecito di riscossione del canone speciale. Che ovviamente non è dovuto.
CCNL

Confprofessioni accorcia i tempi per il rinnovo dei contratti

Negli studi professionali si riducono i tempi per il rinnovo dei contratti a termine. Firmato il verbale di accordo tra Confprofessioni e i sindacati.
TAGLI DI SPESA

Mancuso: il Piemonte sta contraendo gli assetti veterinari

Denuncia del parlamentare novarese: la Regione " sta operando una revisione organizzativa dei Dipartimenti di Prevenzione".
ENTI E CASSE

Consiglio di Stato: elenco Istat “non è frutto di illogicità”

Il Consiglio di Stato dà ragione all'Istituto Nazionale di Statistica e ai Ministri del Lavoro e dell'Economia. Le Casse, fra cui l'Enpav e l'Onaosi, avevano contestato l'inserimento nel conto consolidato elaborato dall'Istat, ottenendo in prima istanza soddisfazione dal Tar del Lazio. Palazzo Spada ha invece ribaltato il verdetto.
MEDICINALI SOP

Nuova lista dei farmaci vendibili extra-farmacie

In Gazzetta Ufficiale gli elenchi riveduti e corretti. Senza ricetta circa 350 medicinali nelle parafarmacie e nei centri commerciali.
PSSR VENETO

Da Dl Balduzzi positive ricadute sui Servizi Veterinari

Per l'On Viola in Veneto si dimostra che i tentativi di ridimensionare il ruolo della sanità pubblica veterinaria sono stati arginati.
DALLA SIVE

Giorgio Ricardi eletto nel Board della FEEVA

Grandi notizie da Vienna per la Società Italiana Veterinari per Equini e per l'ippiatria nazionale.
EFSA

Pronto l’inventario sulla salute delle api

L'EFSA ha completato la revisione di tutte le attività di valutazione dei rischi e dei risultati scientifici relativi alle api e la salute delle api.
DIRETTIVA 2010/63

In italia divieto assoluto di sperimentazione sui randagi

Il Ministero della Salute conferma il divieto assoluto di utilizzo di animali randagi ai fini scientifici o sperimentali. Apposita comunicazione sarà inviata alla Commissione Europea. L'Italia si avvale della prerogativa lasciata agli Stati Membri di mantenere le misure nazionali più restrittive, già vigenti alla data del 9 novembre 2010.
DDL Fazio

Riforma degli ordini delle professioni sanitarie

Dopo sei mesi di stallo riprende l’iter di riforma degli Ordini della sanità. Il cosiddetto Ddl Fazio sarà riscritto.
COMUNITARIA 2011

Sperimentazione animale, no ad emendamenti onerosi

La Commissione Bilancio del Senato si è espressa sugli emendamenti alla sperimentazione animale.
SBV

Aggiornamento dell’EFSA sul virus di “Schmallenberg” nell’UE

Dall’EFSA gli ultimi dati epidemiologici disponibili sull’incidenza del virus di “Schmallenberg” in Europa.
Sistemi di analisi

Allo Zooprofilattico di Portici il primo laboratorio per le diossine

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno con sede a Portici ha inaugurato il nuovo laboratorio Diossina.
PET MARKETING

L'altra metà del mercato: il no food per i pets

Immagine I cani sono il target privilegiato. Gli articoli di guinzaglieria quelli più venduti (43,6%), seguiti dall'abbigliamento (28%). Qualche dato in anteprima della prima ricerca sul comparto comfort degli animali da compagnia. I prodotti di alta gamma guidano le vendite nei petshop orientati al no food.
RAPPRESENTATIVITA’

Dirigenza medica, i sindacati accusano il calo-deleghe

Calano gli iscritti ai sindacati della dirigenza medica. In controtendenza la specialistica convenzionata.
MESSAGGIO ALLA CATEGORIA

Cessione del farmaco veterinario, dichiarazione del Ministro Balduzzi

"Abbiamo accolto con parere favorevole la possibilità di consegnare ai proprietari le confezioni di medicinali".
NAPOLI

Scappa il gatto che doveva essere sterilizzato

Doveva essere un'operazione di routine, e invece è finita con una denuncia all'autorità giudiziaria.
HTTP://RICERCA.CBIM.IT

Ricerca finalizzata: pubblicato il bando, aperte le procedure

Pubblicato oggi sul sito del Ministero il bando sulla ricerca finalizzata 2011-2012.
ANIMAL WELFARE

Approccio pratico al benessere. La DgSanco è in Italia

Aperti a Lazise (Verona) i lavori del workshop europeo sul benessere animale. Messaggio di saluto del Presidente ANMVI: "tema attualissimo, ma non una moda.  Scientificità e sostenibilità i principi guida di una produttività eticamente compatibile". Dal veterinario pratico un contributo di implementazione e di orientamento delle decisioni normative.
ANMVI-PANINI

Grazie a SISCA la zooantropologia didattica è anche multimediale

La relazione tra bambino e animale "arricchisce e amplia il percorso esperienziale sia dell'uno sia dell'altro".
2013

La veterinaria nel programma della Commissione Europea

Il programma di lavoro della Commissione Europea impatta fortemente sul settore veterinario: farmaci, alimenti, sanità animale e controlli.
RICERCA

Sperimentazione e alternative, l’Izsler riceve gli animalisti

Una delegazione del coordinamento Montichiari Fermare Green Hill è stata ricevuta dai vertici operativi dell'Izsler.
PROCESSI DECISIONALI

Trasparenza, il Mipaaf pubblica l’elenco delle lobby

Come negli USA e alla Commissione UE. Elenco pubblico dei lobbisti anche in Italia. Il primo a farlo è il Mipaaf.
LEGGE DI STABILITA

Spese veterinarie: la detraibilità per ora è salva

La Legge di stabilità 2013 non ha falcidiato le tax expenditures: è salva la detraibilità delle spese veterinarie. I consulenti fiscali dell'ANMVI confermano: il beneficio fiscale resta confermato nei termini di sempre. Dai consulenti fiscali dell'ANMVI un'altra buona notizia: non ci sarà nemmeno una progressiva riduzione.
INTIMIDAZIONI

Fnovi: intimidazioni ai veterinari siano priorità per il Viminale

Dopo l'ennesima reiterazione di reato in danno al Dirigente Veterinario Roberto Macrì, la FNOVI chiede  una "accelerazione".
IL TESTO APPROVATO

Legge di stabilita’: IVA al 22% dal 1 luglio 2013

Il Governo rinuncia all'aumento percentuale dell'IVA sui medicinali, ma conferma l'aumento dell'aliquota ordinaria. Non cala la scure sulla detraibilità delle spese veterinarie. Cancellato il piano di controlli fiscali sui professionisti. Trovati i fondi per esentare i professionisti dall'IRAP. Il testo.
LEGGE DI STABILITA

Professionisti Irap esenti dal 2014. Purchè autonomi

La Legge di stabilità approvata ieri dalla Camera dei Deputati istituisce un Fondo per esonerare dall'Irap i professionisti.
INTIMIDAZIONI

Mancuso: “Sono al fianco del collega Roberto Macrì”

"Paga con continue minacce ed intimidazioni la colpa di portare avanti con onestà e dedizione la professione veterinaria."
STOP ALLA RIFORMA 281

Randagismo, Viola: tagli e rischio assenza di strategia

Il parlamentare veterinario commenta il "progressivo svuotamento dei capitoli dedicati al randagismo".
PROSCIUTTO PARMA

Sassi: iperburocrazia alle frontiere e nei controlli veterinari

Export "bloccato". Per Federalimentare Giovani "nulla si sta facendo per i distretti non interessati da peste suina".
PALATABILITA

Il gusto conta anche per i farmaci veterinari.Consultazione EMA

Una linea guida dalla European Medicines Agency (EMA) e una consultazione fino al 31 maggio 2013.
NORD ITALIA

Aviaria, revocate le misure straordinarie di sorveglianza

Il monitoraggio straordinario non ha evidenziato una ulteriore circolazione del virale.
AGGRESSIONI CANINE

Rapporto uomo-animale, cronache da bollettino di guerra

Novembre nero per la gravità delle aggressioni. Marchesini: "Mi meraviglia che siano così poche".
CALABRIA

Nuova intimidazione a Macrì. Lo Stato dimostri di esserci

ANMVI: gravissima e inquietante la reiterazione di gesto criminale contro il dirigente veterinario della Asl veterinaria di Catanzaro.