• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
VETERINARIO CONDANNATO

Muore il cane, Corte d'Appello riconosce danno morale

Occlusione dell'esofago e una diagnosi sbagliata. Veterinario condannato: la relazione tra cane e padrone è un "legame affettivo" a tutti gli effetti.
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Segnali d’allerta dei virus influenzali dal mondo volatile

La situazione attuale dell'influenza, a livello globale, è caratterizzata da alcuni segnali che devono essere strettamente monitorati.
FNOVI 2015-2017

Ordini al voto per eleggere il Comitato Centrale

Ordini Provinciali convocati a Roma per le elezioni della FNOVI.  Urne aperte fino al 30 marzo, quando si conoscerà il Comitato Centrale del triennio 2015-2017.
SONDAGGIO CRN IAA

Cosa sanno i medici sulla pet therapy? Indagine nazionale

Il Centro di Referenza Nazionale per gli IAA ha promosso una consultazione rivolta ai medici in collaborazione con la Fnomceo.
REATO 348 CP

Fuori dall'albo complici e prestanome di abusivi

Si stringe il cerchio intorno ai finti professionisti, ma anche a chi collabora con gli abusivi. «Modifiche», ha dichiarato il relatore Pagano dopo le audizioni, «che ci sentiamo in dovere di tenere in debita considerazione". L'assenza di norme contro il concorso nel reato è stata evidenziata, ieri in audizione, dall'ANMVI.
TRUFFA AGGRAVATA

Non voleva pagare il veterinario, ora rischia due anni di carcere

Rischia fino a 2 anni di carcere la proprietaria di una gattina che aveva escogitato un modo per non dover pagare le cure del veterinario.
LEGITTIMO AVVICENDAMENTO

Il Tribunale di Milano ha respinto l'istanza dell'ex presidente ENCI

L'ENCI ha pubblicato l'ordinanza del Tribunale di Milano con la quale è stata rigettata l'istanza cautelare promossa dall'ex presidente Balducci.
MANIFESTAZIONI CINOTECNICHE

Controlli antidoping nel cane, proseguono i controlli

Dopo l'adozione del Regolamento per il controllo del doping nei cani, l'ENCI ha avviato una serie di verifiche sulle manifestazioni cinotecniche
TRE RISOLUZIONI

Crisi del latte e sicurezza alimentare, la posizione delle Regioni

Ufficializzata la posizione delle regioni sulle risoluzioni parlamentari relative ad iniziative per il sostegno al settore del latte, elaborate in vista della fine del regime delle quote latte.
ATTO C2281

Abuso di professione, audizione ANMVI alla Camera

Si è svolta oggi alle 14.00 l'audizione informale dell'ANMVI sulle 'Disposizioni in materia di esercizio abusivo di una professione e di obblighi professionali'. In Commissione Giustizia il Presidente ANMVI Marco Melosi e il Vicepresidente Raimondo Colangeli. L'abuso di professione veterinaria è "un reato sommerso e trascurato".
FIRMATI I PROTOCOLLI

Medicina complementare veterinaria nel SSR toscano

La legge di riorganizzazione del Servizio sanitario regionale, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale toscano integra le medicine complementari.
PET THERAPY

Formazione IAA: da Centro di Referenza parere non vincolante

Codacons: incontro positivo con il Sottosegretario De Filippo su pet therapy, "eliminato accentramento poteri nelle mani di un solo ente".
DAL 30 MARZO

H5N8: situazione favorevole, stop ai controlli straordinari

Revocate le  misure straordinarie di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione del virus dell'influenza aviaria.ad alta patogenicità H5N8.
MIPAAF

Ippica: istituito il Registro dei veterinari, in GU il decreto

Il Mipaaf disciplina l'elenco dei veterinari addetti ai controlli sull'identita' dei cavalli e sull'uso delle sostanze proibite. Requisiti e criteri di selezione in GU.
PROFESSIONI SANITARIE

RC, il Ministro Lorenzin crea una Commissione ad hoc

Il Ministro della Salute annuncia la costituzione di una nuova  Commissione sulla medicina difensiva e responsabilità professionale del sanitario.
TAVOLO DI FILIERA

Suini, Mipaaf prepara interventi di breve e medio periodo

Il Vice ministro Olivero: il Ministero sta lavorando sul comparto suinicolo. Rappresentatività e dinamiche di mercato al centro di una interrogazione.
POSSESSO RESPONSABILE

Un Patentino per i proprietari cremonesi

Il Comune di Cremona promuove il possesso responsabile. Con l'Ordine dei Veterinari e la ASL cittadina, i proprietari si misureranno con gli obblighi di legge e la corretta gestione del cane. L'edizione 2015 del 'Patentino' si terrà a Palazzo Trecchi insieme a ANMVI, SISCA e SIACR. Dieci ore gratuite. Un'occasione di educazione che la cittadinanza accoglie con entusiamo.
DECRETO IN SENATO

Pet passport, veterinario autorizzato non 'abilitato'

Apprezzamenti, riserve e modifiche sul decreto che dovrà attuare in Italia la Direttiva 2013/31/UE. Pet passport 'non derogabile'.
SI DEL ROYAL COLLEGE

I veterinari del Regno Unito potranno chiamarsi Doctors

I veterinari nel Regno Unito hanno ottenuto il permesso da RCVS di utilizzare il titolo di cortesia 'Dottore'. Il Presidente Reid: corretta una anomalia storica.
ARRESTO NELLABITAZIONE

Veterinaria a domicilio trova lo stalker dell'anziana proprietaria

Un cane deceduto e uno da curare probabilmente per maltrattamento. In visita domiciliare, la veterinaria chiama i carabinieri e fa arrestare lo stalker.
PUGLIA E BASILICATA

Foggia, Istituto zooprofilattico: Sevi nuovo presidente

Stop al commissariamento. Ufficializzata la nomina del direttore del Dipartimento di Scienze agrarie dell'Università.
BOTTA E RISPOSTA CON MINSAL

Cure ai disabili affidate a veterinari? Obiezione del Codacons

Il Presidente del Codacons Carlo Rienzi chiede un incontro urgente al Ministro Lorenzin "per evitare che la cura dei disabili venga affidata ai veterinari".
OPERAZIONI IVA

Spesometro 2015, si avvicinano le scadenze per l'invio telematico

Dal 10 aprile scattano i termini per la rendicontazione delle operazioni soggette IVA relative all'annualità 2015.
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Scorte di farmaci, chiarimenti su incompatibilità e obblighi

C'è conflitto di interesse per il veterinario dipendente dell'impresa mangimistica se tiene la scorta dei medicinali? Se l'azienda è anche proprietaria degli animali per il Ministero non c'è incompatibilità. Su sollecitazione della FNOVI la DG della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha risposto anche sulla scorta di farmaci per impianti ASL.
SORVEGLIANZA IN TUTTA ITALIA

Piano nazionale per la ricerca di Aethina tumida

Il Ministero della Salute ha emanato  il piano di sorveglianza nazionale per la ricerca dell'Aethina Tumida in tutta Italia.
ALMA MATER

Lutto all' Ateneo di Bologna. È scomparso il prof. Eraldo Seren

Domenica scorsa, 22 marzo, è venuto a mancare il prof. Eraldo Seren, Storico docente e ricercatore dell'Università di Bologna.
DE FILIPPO IN COMMISSIONE

Riordino IZS, chiarimenti sulla transizione alla nuova normativa

Fino all'adozione delle disposizioni sul funzionamento e l'organizzazione degli organi istituzionali, resta in vigore la normativa ante-riordino IZS.
PET OWNERSHIP

Regno Unito, Veterinari: cresce l'ansia da separazione nei pets

La stampa britannica diffonde e commenta i risultati di uno studio condotto dai Medici Veterinari del Royal College.
CARNISOSTENIBILI.IT

Antibiotici, ormoni, promotori della crescita e...allarmismo

Si parla molto di antibiotici e ormoni negli allevamenti, ma troppo spesso si diffondono notizie false o inutilmente allarmistiche.
RICERCA BIOMEDICA

Cinque IZS nel network della biobanca veterinaria

In Italia è presente un network di 5 Istituti Zooprofilattici Sperimentali che collaborano per il mantenimento e lo sviluppo di una biobanca veterinaria.
DOPO LORSA CATERINA

Competenze specializzate: così abbiamo curato la Tigre Rambo

Michele Capasso (SIVAE): come per l'orsa Caterina, mettere in campo competenze veterinarie specializzate è stato determinante.
CIRCOLARE MISE

Microcredito anche per i liberi professionisti

Con una circolare-parere, il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia che è partito il bando sul microcredito: 40 milioni di euro a favore anche dei liberi professionisti, sia che esercitino in forma individuale che in società. Il Fondo Microcredito è un'alternativa al sistema creditizio tradizionale.
IMPRENDITORI IPPICI

Ippica, Castiglione (Mipaaf): avviato il pagamento dei Premi

Le risorse per pagare il 2012, circa 30 milioni, provengono dai residui attivi spettanti al settore. Di fatto, nel 2015 non ci sarà alcun taglio del Montepremi.
UPDATE EFSA

Ebola, verificare il periodo di sopravvivenza del virus negli alimenti.

Non esistono prove secondo cui il virus Ebola possa essere trasmesso nell'Unione europea attraverso gli alimenti, dichiarano gli esperti scientifici dell'EFSA.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Farmaci veterinari: novità nelle terapie per cavalli e bovini

Autorizzati all'immissione in commercio due nuovi medicinali veterinari per il trattamento di infestazioni parassitarie in cavalli e bovini.

TOSCANA

Agroalimentare, un protocollo e due sportelli di contatto

Regione, Istituto Zooprofilattico e imprese hanno siglato un protocollo per garantire la tracciabilità dei prodotti e meno burocrazia per le aziende.
FISCO E PROPRIETARI

Equitalia: non è prassi sequestrare cani e gatti

In astratto anche cani e gatti sono pignorabili, ma nei fatti è impraticabile. Il Ministro Galletti: cancellare la norma.
CONSIGLIO DI STATO

Obbligo RC: per le professioni sanitarie non è ancora operativo

Finchè non ci sarà il decreto sui requisiti delle polizze, i professionisti della sanità non sono pienamente obbligati. Siamo in vacatio legis.
DECRETO 199/2014

Scambi intracomunitari e risconoscimento sanitario degli stabilimenti

Sollecitato da richieste di chiarimenti, il Ministero della Salute ha diffuso una circolare informativa sul  Decreto Legislativo 3 dicembre 2014, n. 199
VITTORIA DI CONFPROFESSIONI

Consiglio di Stato: no a discriminazioni contro i liberi professionisti

Liberi professionisti come imprese. Qualche volta è bene riconoscere la parità, per non essere esclusi dal sostegno sociale al lavoro e all'occupazione.
PUBBLICATA LADESIONE

CITES, l'Unione Europea si obbliga a garantirne il rispetto

Con l'approvazione del Parlamento europeo, l'Unione entra a pieno titolo nella Convenzione CITES. Sulla GUCE la Decisione.
ENDOCRINE SOCIETY

Tumore alla tiroide, il cane azzecca la diagnosi nell'88% dei casi

Conferme e novità nello studio, appena presentato al meeting annuale dell'Endocrine Society a San Diego da un team di ricercatori della Arkansas University for Medical Sciences.
SEQUESTRO NAS

90mila euro di farmaci veterinari senza controllo veterinario

Sequestri di farmaci veterinari per un valore di 90mila euro. Questo l'esito delle perquisizioni eseguite il 17 marzo dal Nas e dall'Arma.
AGGIORNATI I PARAMETRI

Revisione di emissioni e distanze fra allevamenti in Campania

La Campania aggiorna i parametri a cui devono attenersi le aziende zootecniche. L'Assessore all'Ambiente: "Giunta Caldoro viene incontro ad allevatori".
ORDINAMENTO VETERINARIO

DDL Fucksia, ANMVI chiede incontro e invia osservazioni

Sulle 'Disposizioni per l'esercizio della professione di veterinario' contenute nel disegno di legge n. 1482, il Presidente ANMVI ha trasmesso alla firmataria, Sen Fucksia, una serie di osservazioni in vista di un incontro. Scollamento con la professione reale. Sulla tutela animale "ancora molti diritti negati, il primo è quello alla salute".
IMPRESE DEL PET FOOD

Antonella Baggini è il nuovo Segretario Generale di Assalco

Antonella Baggini è il nuovo Segretario Generale di Assalco, l'Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia.
2014-2020

Fondi Europei: tutti i programmi per aggiudicarseli

Si va delineando il quadro della Programmazione italiana dei fondi europei 2014-2020. I Fondi si distinguono in Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e Fondo Sociale Europeo (FSE), ognuno dei quali prevede il finanziamento di specifici Programmi operativi nazionali (8 PON totali) e regionali (21 POR totali).
VENDITA ILLECITA

Terapia della varroatosi, il Ministero della Salute scrive al NAS

E' vietato somministrare agli animali sostanze farmacologicamente attive che non siano medicinali veterinari autorizzati.
DAL MINISTERO

Esportazione di alimenti trasformati per animali da compagnia

Le Direzioni della Sanità Animale e deilla Sicurezza Alimentare hanno diffuso una nota di precisazione sulla esportazione di proteine animali trasformati e prodotti che le contengono.