• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
PRECISAZIONE DAL MINSAL

Vendita on line di medicinali senza obbligo di prescrizione

Dal 1 luglio  anche in Italia le farmacie potranno vendere online i medicinali senza obbligo di prescrizione. Il Ministero annuncia un decreto.
TBC. BRUCELLOSI E LEUCOSI

Lombardia indenne, ridotta la pressione dei controlli sui bovini

Situazione epidemiologica favorevole. La Lombardia riduce i controlli previsti dal piano regionale di controllo e sorveglianza nei confronti della tubercolosi,brucellosi e leucosi enzootica bovina.
TAVOLO MIUR

A Veterinaria il numero programmato scende ancora

Il Tavolo tecnico per la programmazione dei posti disponibili a Medicina Veterinaria ha ipotizzato una ulteriore riduzione del numero programmato per l'anno accademico 2015-2016. Sarà il Ministero dell'Università a formalizzare gli accessi in vista del test di settembre. Al Tavolo ha partecipato per ANMVI il Presidente Marco Melosi.
ILLIMINIAMO LA SALUTE

Intramoenia e ispezioni: corruzione segnalata e percepita,

Intramoenia fra i settori con più segnalazioni. Ma nella percezione sono più a rischio legalità le ispezioni di sanità pubblica.
DECRETO DEL MINSAL

Sciolto e commissariato l’Ordine dei medici veterinari di Asti

Su istanza della FNOVI, il Ministero della Salute ha sciolto e commissariato l'Ordine dei Medici Veterinari di Asti.
DIBATTITO ALLA CAMERA

Con DDL Concorrenza nuovi muri per le professioni

Per Confprofessioni, con il Ddl sulla concorrenza "aumenteranno i costi e si ridurranno le garanzie per i cittadini". Avvocati, notai e farmacisti gli obiettivi privilegiati di Antitrust e Governo. Le Farmacie rispondono puntando sui servizi, le parafarmacie sulla fascia C. ANMVI ha chiesto l'audizione.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO

OGM, nuove linee guida per alimenti e mangimi già autorizzati

"L’EFSA deve valutare se le conclusioni dell’originaria valutazione dei rischi circa il rispettivo alimento o mangime GM siano ancora valide".
RIORGANIZZAZIONE DELLE PA

Area contrattuale ad hoc per la dirigenza medica-veterinaria

Inserire nel ruolo unico regionale le figure dirigenziali non sanitarie del SSN ed escludere dal ruolo la dirigenza sanitaria (medica, veterinaria, non medica).
STUDIO DI SETTORE

Senza lo 'scudo premiale' partono le comunicazioni per anomalie''

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato circa 190mila comunicazioni di anomalie. Controllare la PEC ed evitare sanzioni.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Delfini, modifiche agli allegati della Direttiva Zoo

Con proprio decreto il Ministero dell'Ambiente ha modificato le linee guida su cure veterinarie, mantenimento, trasporto e benessere dei Delfini in cattività.
RELAZIONE ANNUALE

Antitrust, Pitruzzella: non mettiamo in discussione la deontologia

Il Garante della Concorrenza ha pubblicato la relazione annuale sulle attività antitrust. Servizi professionali ancora nel mirino: farmacisti, notai e avvocati.
COMMISSIONE AGRI

Mantenere la 'cascata' e consentire la fonitura ai veterinari

Le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Parlamento Europeo stanno emendando la proposta della Commissione per un nuovo Regolamento sul Farmaco Veterinario.
IL TESTO DELLA RISOLUZIONE

Mep: no alla clonazione di animali e ai cibi da cloni

'No' alla clonazione di animali per la produzione alimentare, inclusi discendenti e materiale da riproduzione, e 'no' agli alimenti derivati come latte e carne, nell'Unione europea.
IMPEGNI CONGIUNTI

Amputazioni, accertamenti sui certificati veterinari

I certificati veterinari attestanti l’esecuzione di amputazioni nei cani saranno sottoposti ai previsti accertamenti. Dopo Ferrara, anche alla mondiale canina che si è conclusa il 14 giugno sono state applicate le procedure previste dalla Dichiarazione congiunta ANMVI FNOVI ENCI.
MINI ATLANTE DI EMATOLOGIA

Pubblicato il nuovo modulo della SCIVAC App

È stato pubblicato il nuovo modulo della SCIVAC App. È concepito come un mini-atlante di ematologia di pronto impiego durante gli esami microscopici.
MAPPA DELLA SALUBRITA

De Luca: QR Code Campania con IZS del Mezzogiorno

Sarà redatta la mappa della salubrità dei prodotti campani. Il presidente della Regione Campania si concentra sul tema 'Terra dei Fuochi'.
INVESTITI 9MLN DI EURO

Izsler: nuova sede a Forlì, sarà polo unico in Romagna

Nuova sede dell'Izs: sarà il polo unico di Romagna e ospiterà anche la sede della ASL e dell'Ordine dei Veterinari di Forlì.
ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

'Laudato sì: biodiversità e comunione universale uomo-animali

"È evidente l’incoerenza di chi lotta contro il traffico di animali a rischio di estinzione, ma rimane del tutto indifferente davanti alla tratta di persone".
DECRETO MIPAAF

Identità e sostanze proibite: elenco dei Veterinari incaricati

E' pubblicato il decreto ministeriale che riporta l'elenco dei Veterinari incaricati ai controlli sulla identità e sull'uso delle sostanze proibite.
ORSI E SICUREZZA

Minambiente: avviata la revisione del PACOBACE

Apertura di un tavolo per modificare l'impianto del progetto e revisione del Pacobace per garantirne la sostenibilità ma prima di tutto la sicurezza della popolazione.
TRIENNIO 2010-2012

Dati statistici relativi all'utilizzo di animali ai fini scientifici

I dati statistici sono raccolti utilizzando tabelle specifiche elaborate in conformita' a modelli concordati nell'ambito dell'Unione europea al fine di uniformare le informazioni disponibili in tutti i Paesi membri.
CREMONA VIRTUOSA

Patentino 2015: consegna ufficiale in Comune

Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale nel Palazzo del Comune di Cremona per il rilascio del "Patentino-2015". A consegnarlo è stata l'Assessore alla Salute, Alessia Manfredini; a ritirarlo, nella Sala della Consulta, numerosi proprietari che hanno superato il Corso di formazione. I risultati di un questionario conoscitivo.
PRIMA RIUNIONE

Avvio promettente per il tavolo tecnico della veterinaria

Impostato il lavoro del Tavolo tecnico ANMVI, FNOVI, SIMEVEP alla presenza del Sottosegretario alla Salute alla Salute con delega alla veterinaria.
WEST NILE

Piano di sorveglianza integrata entomologica e veterinaria

Elemento innovativo rispetto agli anni precedenti è l’adozione di un piano di sorveglianza integrata entomologica e veterinaria.
DELEGA FISCALE

Esenzione Irap, Zannetti annuncia provvedimenti entro l'estate

Stop a contenziosi con Agenzia delle Entrate, incartamenti alla commissioni tributarie, terzo grado in Cassazione: il Governo ha intenzione di risolvere la questione dell'Irap.
ABILITAZIONE DI STATO

Consulenze aziendali, il Consiglio di Stato dà ragione alla FNOVI

Le consulenze aziendali spettano ai Medici Veterinari in quanto abilitati ex lege. Le Regioni non possono chiedere requisiti ulteriori nè discriminarli.
MINISTERO DELLA SALUTE

Medicinali ad uso umano, circolare a NAS e Regioni

Il ricorso all'uso in deroga è consentito dalla legge "solo eccezionalmente". La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha diffuso una circolare a Regioni e Nas dopo segnalazioni di utilizzo di "medicinali ad uso umano formulati con il medesimo principio attivo in sostituzione di medicinali regolarmente autorizzati".
NUOVE AIC

In Gazzetta Ufficiale nuovi antiparassitari per cani e gatti

Autorizzati due nuovi antiparassitari: Fiprotix per cani di tutte le taglie e Amflee per cani e gatti.
VERIFICA DNA

Il Mipaaf invia il veterinario nelle scuderie del Palio

Oggi spedirà le provette all’UnireLab. Paolo Rizzi è arrivato da Grosseto: «Sono veterinario per il ministero dall’87, è una vita ormai che svolgo compiti di accertamento».
RANDAGISMO E OLTRE

Al MinSal la prima riunione del tavolo tecnico veterinario

Nel pomeriggio di oggi, il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo inaugurerà i lavori del Tavolo tecnico della veterinaria.
DELEGA FISCALE

Si è costituita la Lega Ippica Italiana. Ora il Mipaaf la riconosca

Lo scorso 11 Giugno è stata costituita Lega Ippica Italiana. Ne dà notizia Enrico Tuci, Presidente degli Imprenditori Ippici Italiani.
APPUNTAMENTO A EXPO SALUTE

E’ nata OH-ONE HEALTH per Una Sola Salute

ANMVI aderisce a OH One Health, un nuovo soggetto societario rivolto al cittadino, promosso insieme a FIMMG, FIMP, PLP e ANDI. Dopo la fondazione, il 19 febbraio scorso a Torino, OH One Health farà il suo debutto al Forum Ambiente- Salute-Alimentazione- che si terrà a Milano il 2 luglio a Palazzo Lombardia.
EPIDEMIOLOGIA

Anguille del Garda, il Ministero della Salute proroga il divieto

Resta vietata la vendita delle anguille contaminate provenienti dal lago di Garda. Le analisi condotte hanno evidenziato la necessità di confermare il divieto per altri 12 mesi.
A.A. 2015-2016

Programmazione posti a veterinaria: convocato il Tavolo

Il Presidente ANMVI parteciperà il 22 giugno prossimo al Tavolo tecnico per la programmazione dei corsi di laurea a ciclo unico.
INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI

IAA, l' Emilia Romagna ha recepito l'Accordo Stato Regioni

In Emilia Romagna, le indicazioni regioni sull’assistenza con animali sono state allineate all'Accordo Stato Regioni del marzo scorso.
ANIMALI DA COMPAGNIA

Ospedale veterinario a Lodi, Beccalossi: c'è il via libera della Giunta

"Nei prossimi mesi, a Lodi, nascerà l'ospedale per piccoli animali, che completerà le strutture della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Milano".
TREVISO

Gatto inferocito, proprietari chiamano 118 e Servizio Veterinario

Barricati in una stanza, per evitare di essere aggrediti dal gatto di casa, in un stato di agitazione tale da intimorire i propri padroni.
ACCORDO PISA-HANGZHOU

Cooperazione universitaria Italia-Cina per la sicurezza alimentare

Al momento in Cina si riscontra un sistema scarso di ricerche teoriche sulla supervisione della sicurezza alimentare. Ma le cose stanno cambiando.
PRATICHE SLEALI?

ANMVI segnala Pharma Pet all'Antitrust

Il Presidente dell'ANMVI ha segnalato il progetto "Pharma Pet" all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L'AGCM valuti eventuali profili di concorrenza sleale, pratiche commerciali scorrette e ingannevolezza del messaggio pubblicitario. Ad avviso dell'Associazione, l'iniziativa non rispetta le norme del Codice del Consumo.
CATTURA DELLORSO

La SIVAE alla Provincia di Trento: chiamate veterinari specializzati

"La gestione di un orso richiede competenze veterinarie altamente specializzate, non è un mero atto amministrativo".
RICETTE FANTASMA?

Una farmacista e 47 veterinari a giudizio: "un equivoco"

Una farmacista e 47 veterinari, tra cui il presidente dell’ordine di Bergamo, compariranno davanti al giudice per rispondere di falso ed esercizio abusivo della professione.
ASL 16 DI PADOVA

Cane lasciato in auto, reato dipenderà dalla visita veterinaria

La polizia municipale valuterà gli esiti della visita veterinaria: in caso di riscontri negativi sullo stato di salute dell’animale, la proprietaria rischia una denuncia.
ORDINANZA

Orso aggressore, Rossi: decideremo "in via autonoma"

Il presidente della Provincia Autonoma di Trento ha firmato un'ordinanza che prevede la cattura e la messa in cattività dell'orso.
LUTTO NELLARMA

Il Ministro: l'Auditorium sarà intitolato al Gen Cosimo Piccinno

E' morto nella notte del 13 giugno il Generale di Divisione Cosimo Piccinno, Comandante dei Carabinieri per la tutela della salute.
ALLERTA EUROPEA

Norovirus: rischio emergente per la salute pubblica

Le autorità tedesche segnalano un “rischio emergente per la salute pubblica”: il norovirus. Le "Sweet Valley" commercializzate anche in Italia.
NUOVO PROVVEDIMENTO

La Commissione Europea approva il 'dossier blue tongue' dell'Italia

Firmato un nuovo provvedimento ministeriale per la ridefinizione della mappa delle zone di restrizione e delle movimentazioni nazionali.
FVE GUIDANCE

HHP e FCI: catena informativa dall'allevamento al macello

Scopo della FVE Guidance è di valorizzare la Food Chain Information nella modernizzazione dell'ispezione delle carni. Il documento è stato ufficializzato dalla FVE -a seguito della General Assembly che si è tenuta in questi giorni in Romania- insieme alla stesura finale dell'Herd Health Planning (Piano Sanitario di Allevamento).
CIRCOLARE MIPAAF

In BDN una funzione per tracciare il pascolamento di equidi

Attualmente, la BDN non individua gli equidi al pascolo. Il Ministero delle Politiche Agricole si è rivolto al Ministero della Salute per chiederne la tracciabilità.
CASSAZIONE

La mera esposizione al pericolo può diventare maltrattamento

Basta il dolo indiretto per rispondere del delitto di cui all'art.544 ter c.p. quando, senza necessità, si provocano lesioni.
PANELS

Esperti italiani nei gruppi scientifici dell'EFSA

L’EFSA ha rinnovato la composizione di otto dei suoi gruppi di esperti scientifici e del comitato scientifico, con una nuova tornata di esperti.