• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
TESTO UNIFICATO

Obbligo RC e audit di sicurezza per le aziende sanitarie

La Commissione Affari Sociali entra nel vivo dell'iter di legge della responsabilità medica. Ecco il testo unificato.
CFS DI BRESCIA

Anche Veterinari Asl nell'inchiesta sul macello di Ghedi

Secondo la Forestale si ipotizzano i reati di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari e falso ideologico in atto pubblico.
DECISIONE SULLA GUCE

Brucellosi, gli allevamenti bovini del Regno Unito sono indenni

Dopo Inghilterra, Scozia, Galles e Isola di Man anche l'Irlanda del Nord è stata dichiarata ufficialmente indenne da brucellosi bovina.
AVVIO PROGRESSIVO

La Toscana istituisce e finanzia un sistema di soccorso animale

Un numero unico regionale per segnalare 24 ore su 24 gli incidenti stradali ad animali domestici e attivare i soccorsi. L'ha istituito una delibera approvata dalla giunta toscana.
SEN TAVERNA

Mozione in Senato: garantire il risanamento dei canili

La Senatrice Taverna propone sei azioni per affrontare il randagismo. E accusa: i gestori dei canili ostacolano le adozioni per non perdere le diarie. Lo spirito della 281 "è ancora disatteso in numerose Regioni".  La costruzione di canili sanitari da parte delle amministrazioni locali è "carente" e la detenzione dei randagi è "un vero e proprio business".
CULTURA EQUESTRE

HorsEmotion premia l'emozione della relazione con il cavallo

E' in scadenza il concorso della FISE che premia l'opera artistica che meglio esprime il valore della cultura equestre.
RIFORME COSTITUZIONALI

Titolo V, riscritto dal Senato l'articolo 117 della Costituzione

Con l'ok del Governo, il Senato ha approvato l'ampliamento delle materie che possono essere devolute alle Regioni. Accolto odg per ridurne il numero.
FARMACI VETERINARI AL G7

Lorenzin a Berlino: tracciabilità e uso prudente in veterinaria

Il Miinistro della Salute ha insistito sulla tracciabilità dei farmaci e su un sistema informativo uomo-animale per facilitare i controlli di veterinari e dei Nas.
RELAZIONE 2014

Antimicrobici in Danimarca, il settore suinicolo traina il calo

La Danimarca, Paese pilota dei primi audit FVO, dichiara che l'uso di antimicrobici negli animali è diminuito. Relazione annuale sul monitoraggio 2014.
DIMMI COME MANGI

Didattica veterinaria: Anmvi nelle scuole con Arcaplanet

Arcaplanet supporta i progetti educativi di ANMVI nelle scuole e firma un accordo per il finanziamento delle docenze veterinarie dell’a.s. 2015-2016. Il progetto didattico sarà a costo zero per le scuole; le docenze veterinarie saranno assegnate ai Medici Veterinari fino ad esaurimento del finanziamento.
DECRETI MIPAAF

Manifestazioni ippiche: contributi, regole e ruolo veterinario

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato i criteri e le modalità erogazione dei contributi alle manifestazioni ippiche.
PROGETTO AZIENDA ZERO

Governance della sanità veneta, Ordini Veterinari in audizione

Sono in arrivo cambiamenti nella sanità pubblica del Veneto "che possono divenire una importante opportunità per la qualificazione della professione veterinaria sia pubblica che privata".
RICERCA SCIENTIFICA

Metodi alternativi:insediato il tavolo ministeriale

Presso la sede centrale il Ministero della Salute ha preso il via il Tavolo tecnico scientifico sui metodi alternativi alla sperimentazione animale.
DOWNLOAD GRATUITO

Manuali ANMVI: on line il primo della collana

Sono state aggiornate le pubblicazioni della collana realizzata da ANMVI: 11 manuali pratici rivolti ai Medici Veterinari e alle strutture veterinarie. Gli autori, Giorgio Neri e Carlo Pizzirani, hanno terminato una vasta opera di revisione e di aggiornamento della normativa veterinaria, applicata a numerosi ambiti d'esercizio professionale quotidiano.
RICORSO ALLA CONSULTA

Brucellosi, impugnate le misure straordinarie del MinSal

Ricorso della Provincia Autonoma di Bolzano: "Non spetta allo Stato, e per esso alla Ministra della salute, emettere l'Ordinanza 28 maggio 2015".
AUDIT PILOTA IN DANIMARCA

Monitoraggio antibiotici, la FVO inizia le verifiche nei Paesi UE

Gli ispettori del Food Veterinary Office hanno iniziato gli audit sui programmi di monitoraggio della resistenza antimicrobica negli Stati membri.
SCORRIMENTO

Veterinaria: pubblicata la graduatoria, la novità della conferma

E' oggi il giorno della pubblicazione della graduatoria nazionale di merito nominativa. Da oggi, i candidati devono confermare l'interesse.
REG 1266/2007

Blue Tongue: aggiornata la geografia europea della malattia

La Commissione Europea effettua un monitoraggio continuo dell'evoluzione della febbre catarrale degli ovini nell'Unione.
QUESTIONARIO

Gatti e proprietari: indagine socio-sanitaria DOXA-ANMVI

Parte oggi una indagine socio sanitaria rivolta ai Medici Veterinari. Un questionario DOXA-ANMVI chiede il loro parere su abitudini e orientamenti dei proprietari di gatti, in particolare di gatti sterilizzati/castrati. L'iniziativa è promossa da PURINA. Lo scopo è di consolidare il rapporto con il Veterinario e sviluppare la prevenzione e la salute del gatto.
AEMB

Benessere degli animali esposti a fiere e mercati: una guida

La Commissione europea "accoglie con favore iniziative in cui la collaborazione tra diversi soggetti interessati contribuisce all'attuazione delle norme UE".
FARMACI VETERINARI

In Gazzetta Ufficiale nuovi antiparassitari per cani e gatti

Sono autorizzati all'immissione in commercio due nuovi medicinali ad uso veterinario per cani e gatti per il trattamento e la prevenzione di infestazioni da pulci, zecche, nematodi e cestodi.
LA LETTERA

La Ong Icco Cooperation: We will miss Cesare

Testimonianza-ricordo di Heleen Van Der Beek, la direttrice della Ong olandese Icco Cooperation con la quale collaborava dal maggio scorso Cesare Tavella.
REG 2015/1775

Prodotti derivati dalle foche, la UE modifica le regole di caccia

Gli interessi fondamentali, economici e sociali degli Inuit e di 'altre comunità indigene' non possono essere pregiudicati. Ma disciplinati sì.
ALLA CAMERA

Rc Professionale: si complica l'iter della legge

Fra emendamenti e articoli aggiuntivi, sono 222 le proposte al vaglio della Commissione Affari Sociali della Camera. Le modifiche intervengono sul testo unificato  Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario L'obiettivo è di varare una legge entro la fine dell'anno.
PIEMONTE

Sicurezza alimentare, Tavolo regionale degli organi di controllo

L'Assessorato della Sanità della Regione Piemonte annuncia l'insediamento del Tavolo regionale degli organi di controllo nell’ambito della sicurezza alimentare.
WORLD RABIES DAY

WVA: la rabbia non si combatte con disumani abbattimenti di cani

L'Associazione Mondiale dei Veterinari ha celebrato la giornata internazionale contro la rabbia, denunciando il ricorso agli abbattimenti "disumani".
ANVUR

Scanziani coordinatore del gruppo di valutazione dell'area agraria e veterinaria

Il nuovo gruppo di esperti dell'ANVUR chiamati a giudicare la qualità della ricerca sarà coordinato dal prof Eugenio Scanziani.
TRATTATO USA-UE

TTIP, Ormoni? 'Il vero rischio è che gli americani ci scarichino'

Mentre gli USA si accordano con l'area del Pacifico, Paolo De Castro sostiene l'importanza del TTIP e ribadisce: "Ogm, carni agli ormoni e trattate non fanno parte del negoziato".
STOPTOBER

Proteggere dal fumo passivo gli animali da compagnia

La BVA e la BSAVA incoraggiano i proprietari ad evitare di fumare anche "per il bene della salute del loro animale da compagnia".
VARESE

Pre-istruttoria dell'Ordine per il veterinario intervistato da Striscia

L'Ordine dei Medici Veterinari di Varese ha avviato una pre-istruttoria dopo la puntata di Striscia la Notizia del 1 ottobre.
STOCCOLMA 2015

Il Nobel a tre rivoluzionari della lotta alle malattie parassitarie

Dopo decenni di progressi limitati nello sviluppo di terapie efficaci contro queste malattie, le scoperte degli scienziati insigniti del premio Nobel 2015 hanno cambiato radicalmente la situazione.
VIDEO FNOVI

Don Ciotti: "Voi saldate la salute degli animali con quella dell'uomo"

Don Luigi Ciotti al Consiglio Nazionale FNOVI: "Vi dico perchè siete una professione con un potenziale etico altissimo".
FARMACOVIGILANZA

Indagine europea sulla segnalazione di eventi avversi

La FVE promuove in tutta Europa un sondaggio fra i Medici Veterinari. Lo scopo dell'indagine è di accertare  le difficoltà e gli ostacoli per gli operatori del settore nel segnalare gli eventi avversi/indesiderati e quante informazioni vengono ritrasmesse ai veterinari. Questionario in lingua italiana.
FACOLTA DI VETERINARIA

Veterinario cileno annuncia un metodo contraccettivo per cani

Leonardo Saenz, docente presso la Facoltà di Scienze veterinarie dell'’Università del Cile, ha messo a punto un metodo contraccettivo "unico al mondo".
LOTTA ALLE RESISTENZE

Antibiotici in veterinaria, IFAH: i rischi dell'obiettivo-riduzione

Ben vengano le recenti linee guida della Commissione Europea, purchè il processo decisionale sia "costruttivo e su base scientifica".
DRMKC

Disaster risk management, istituito un centro europeo

La Commissione europea ha istituito un Disaster Risk Management Knowledge Centre: sosterrà gli Stati membri dell'UE nella risposta e nella prevenzione di emergenze e calamità.
RANDAGISMO

Inizia il processo per la titolare del canile e quattro veterinari Asl

A processo per il Parrelli di Roma anche quattro veterinari della Asl Roma B.  La situazione di sovraffollamento perdurava dal 2003.
LINEE GUIDA AAHA

Il comportamento è un must della veterinaria moderna

Secondo le nuovissime  Canine and Feline Behavior Management Guidelines della AAHA la gestione del comportamento deve essere una competenza di base di una professione veterinaria moderna. Se il cliente vede il proprio pet a disagio dal veterinario è più probabile che non ritorni.
DECISIONE SULLA GUCE

Rinotracheite bovina, la Valle d'Aosta è riconosciuta indenne

L'Italia aveva presentato alla Commissione Europea la documentazione giustificativa per ottenere la qualifica di indenne dal BHV1 per la regione Valle d'Aosta.
AVVISO PUBBLICO

La Fnovi cerca un veterinario esperto di relazioni internazionali

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per la figura di un esperto nelle relazioni internazionali nel settore veterinario.
RICHIESTA DI TRE MINISTERI

Coltivazione di OGM, in Italia sarà vietata su tutto il territorio

L'Italia chiede alla Commissione di escludere tutto il territorio italiano dalla coltivazione di tutti gli OGM autorizzati a livello europeo.
SVILUPPO RURALE

Benessere animale, concesse deroghe sui pagamenti diretti

In ragione della crisi aricola e del settore lattiero caseario, gli Stati membri possono versare anticipi superiori e precoci dei pagamenti connessi al benessere animale.
LA DENUNCIA DI UNA VETERINARIA

La dinfestazione comunale mette i cani a rischio di avvelenamento

Il Comune effettua gli interventi di disinfestazione di strade e marciapiedi e gli animali finiscono dal veterinario con vomito e diarrea.
REGOLAMENTO UE

Diarrea epidemica del suino: prorogate di un anno le misure di protezione

La situazione epidemiologica nei paesi terzi interessati e la mancanza di nuovi dati scientifici ha spinto la Commissione Europea a mantenere le misure introdotte nel 2014.
CONSULTAZIONE FVE

Castrazione chirurgica dei suini: quali alternative?

La FVE promuove una consultazione fra i Medici Veterinari europei sulla castrazione chirurgica dei suini, una pratica avviata alla graduale dismissione volontaria entro il 2018. La ricerca di alternative è una delle sfide più impegnative per il settore che coinvolge, allevatori, veterinari e produttori di alimenti derivati.
DA OTTOBRE

PRRS: in arrivo due nuovi vaccini per scrofe e suinetti

Due nuovi vaccini contro la Sindrome Riproduttiva e Respiratoria del Suino (PRRS) saranno disponibili sul mercato europeo da questo mese.
REG 1099/2009

Macellazione rituale, valutazioni e verifiche in capo ai Servizi Veterinari

Per dare parere favorevole alla macellazione rituale, ebraica e islamica, la Asl deve verificare alcuni requisiti. Autorizzazione anche in caso di riti sporadici.
DEF 2015

Manovra finanziaria: privilegiare la consulenza aziendale

Premesse per la prossima legge di Stabilità. Positivo l'andamento dei controlli, in collaborazione con le locali autorità sanitarie, riguardanti i prodotti di origine animale.
SOLLECITO DAL MINSAL

BDN avicola: molto è stato fatto ma ancora 'troppe' le carenze

Su 5700 allevamenti, le registrazioni nel Sistema Informativo nazionale sono 'basse'. Ad un anno dall'avvio del Sistema le carenze "non possono essere giustificate".
RESPINTO IL RICORSO CNF

Tar Lazio: l'anticorruzione si applica agli Ordini

Anche gli Ordini professionali, in quanto enti pubblici non economici, devono sottostare alle norme sulla trasparenza e sull'anticorruzione. Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso del Consiglio Nazionale Forense che contestava all'ANAC di avere "indistintamente" ricompreso gli Ordini nella delibera 145/2014.