• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32551
cerca ... cerca ...
RAPPORTO CNSU

Mobilità in uscita più difficile per gli studenti di Veterinaria

Nel Rapporto sulla condizione studentesca appena pubblicato dal CNSU gli studenti in medicina veterinaria incontrano maggiori difficoltà alla mobilità internazionale.
ACCESSO AI FINANZIAMENTI

Cosa sta facendo la Commissione UE per i liberi professionisti?

Quali sono le iniziative legislative o non legislative concernenti le libere professioni in generale che è possibile attendersi per i prossimi anni?
AOSTA

Ancora gravi le condizioni dell'addestratrice azzannata

E' stata sottoposta a un delicato intervento di chirurgia vascolare e ortopedica ed ora è sedata per consentire le cure necessarie nel massimo della sicurezza possibile.
PUGLIA

Cambio gestione, ingresso con Nas e Asl al canile di Latronica

“Tutti gli animali del ricovero sono in pessime condizioni igienico sanitarie, in mezzo a deiezioni liquide e solide non rimosse nel tempo”.
DICHIARAZIONE

Uno sportello unico per il benessere degli animali

La Commissione Europea è stata invitata a creare uno sportello che faccia da punto di informazione e di consulenza unico e centrale.
RIFORME

Separare l'ippica dai giochi: chiesto iter ad hoc per il settore

Decaduta la delega, adesso ci sia “un iter privilegiato che ci permetta di approvare in tempi brevi” una legge per un settore che ha “bisogno di una riorganizzazione a tutto tondo”.
AVVIATI I LAVORI

Sperimentazione, tavolo ministeriale sui metodi alternativi

Incontro preliminare al Ministero della Salute del Tavolo tecnico-scientifico sui metodi alternativi alla sperimentazione animale.
INDAGINE HELLS CHICKEN

Indagati 6 medici veterinari dell'Asl di Cesena e 2 dirigenti d'azienda

Il N.A.S. di Bologna ha notificato l’avviso di conclusione di indagini a carico di 6 Veterinari dell’A.U.S.L. di Cesena e 2 Dirigenti di una nota industria alimentare con sede a Cesena.
CONDANNA FISE

Dressagista mentì al veterinario «parlando di una colica»

Il Tribunale della Federazione Italiana Sport Equestri ha condannato un dressagista per avere sottoposto Flambo ad allenamenti massacranti fino ad ucciderlo.
717 POSTI

Decreto Miur: ripartizione provvisoria fra gli Atenei

Il Ministro Giannini ha pubblicato il Decreto che ripartisce 'in via provvisoria' i posti disponibili al corso di laurea in Medicina Veterinaria per l'anno accademico 2015-2016. Disciplinate le prove di ingresso che si svolgeranno il 9 settembre. Rinviati a successivi decreti i posti "da perfezionare".
PALIO DI SIENA

Periclea, acquisite le cartelle cliniche. Non ci sono indagati

Nell'inchiesta della procura di Siena relativa alla morte della cavalla Periclea “sono state acquisite le cartelle veterinarie alla clinica il Ceppo e le documentazioni in Comune".
LOMBARDIA

L'ospedale Fatebenefratelli di Milano apre le porte ai cani

Bimbi in corsia insieme al loro migliore amico a quattro zampe. L'ospedale Fatebenefratelli di Milano apre le porte ai cani, grazie a un progetto di pet therapy presentato oggi.
IN VIGORE IL DECRETO

Da oggi anche il randagismo fra i lavori di pubblica utilità

E' in vigore da oggi il Regolamento del Ministero della Giustizia che attua la legge di riforma delle pene detentive non carcerarie e del sistema sanzionatorio.
RIALZO UTILE +11%

L'Enpav benchmark di riferimento della Covip

Utili pari a 44 milioni 473.448 euro, con un balzo in avanti dell'11% rispetto al 2013, ed un patrimonio netto di 449 milioni 654.285 euro. Queste le cifre principali del Bilancio consuntivo 2014 dell'Enpav, approvato dall'Assemblea Nazionale dell'Ente. Mancuso: l'Enpav si sta avvicinando al pieno raggiungimento degli obiettivi del mandato. 
MESSINA

Accolte le eccezioni dei legali: svolta nel processo a Veterinaria

Dopo le condanne in primo grado, è scontro in appello sull’uso delle intercettazioni. La Corte ha accolto le eccezioni di nullità.
ISTAMINA E TEMPERATURE

La conservazione del pesce nella vendita al dettaglio

Il tempo di conservazione del pesce e il contenuto di CO2 nella sua confezione sono i due fattori principali che condizionano l'effetto della temperatura sulla formazione di istamina.
Alimentazione

‘OH ONE HEALTH’ ha presentato oggi il suo decalogo

‘OH ONE HEALTH’ si è presentata oggi a Palazzo Lombardia nel contesto di Expo Salute- 2° Forum Ambiente-Salute-Alimentazione. Sessione scientifica su informazione e sviluppo della cultura e della responsabilità dei cittadini, organizzata in partnership con FIMMG, ANDI, ANMVI, FIMP, PLP. Ecco i 10 principi di OH.
ITALIA-FRANCIA

Proposta di accordo per il trasporto di animali da carne

Un protocollo di intesa per semplificare le procedure burocratiche attualmente previste per il trasporto di animali da carne, bovini e pollame, tra Italia e Francia, assicurando garanzie sanitarie equivalenti.
8 NOVEMBRE A CREMONA

Metodologia didattica veterinaria: nella testa dello studente

Tecniche e procedure per riconoscere i pensieri dei bambini e accompagnarli verso obiettivi di apprendimento.
AUTORIZZAZIONI

Medicinali Veterinari: nuovi trattamenti per suini, bovini e ovini

In Gazzetta Ufficiale autorizzato un nuovo antiparassitario per bovini e ovini e un nuovo farmaco veterinario per la prevenzione delle coccidiosi in suinetti, vitelli e agnelli.
COMUNICATO FVE

La ricetta veterinaria la prescrive solo il veterinario

In 27 Paesi dell'UE la prescrizione veterinaria è un gesto professionale per il quale è autorizzato solo il Veterinario. E' troppo 'vago', secondo la FVE, il nuovo Regolamento sui farmaci veterinari che parla di "persona abilitata". Pioggia di emendamenti nelle Commissioni dell'europarlamento, che a metà luglio entrano nel vivo dell'esame del testo proposto da Bruxelles.
PALIO DI SIENA

Periclea, Guido Castellano: 'fatalità non preventivabile'

La Procura di Siena apre un'inchiesta. Il caso Periclea è arrivato anche alla Camera con un'interrogazione del M5S.
LINEE DI INDIRIZZO

Telemedicina veterinaria: la Fnovi scrive al Ministero della Salute

La FNOVI ha inviato al Direttore Generale della Direzione della sanità animale e dei farmaci veterinari la richiesta di linee di indirizzo.
DOPO LA PUNTATA DI REPORT

Metodo chimico e metodo istologico. De Filippo chiarisce in Parlamento

Il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo ha risposto all'interrogazione presentata dal M5S dopo la trasmissione di Report del 26 aprile.
COMUNICATO STAMPA

Anmvi a Renzi: non si tocchino le detrazioni veterinarie

Il decreto taglia-spese fiscali penalizza la sanità animale e innesca una inutile conflittualità tra categorie deboli.
ATTUAZIONE DELEGA FISCALE

Detrazioni, ogni anno sarà battaglia in Parlamento

Il decreto approvato da Palazzo Chigi prefigura un'operazione annuale di riordino delle spese fiscali da collocare nella 'Nota di aggiornamento al DEF' sotto forma di indirizzi programmatici. Una volta approvati dal  Parlamento, diventeranno vincolanti per il Governo nella predisposizione della manovra di bilancio.
PDL IN SENATO

Allevatori 'custodi' delle risorse genetiche animali

Il testo è già approvato in prima lettura dalla Camera dei deputati e istituisce un nuovo sistema di tutela della biodiversità agraria ed alimentare.
LULTIMO CASO NEL 2011

Palio di Siena, abbattuta la cavalla infortunata

Periclea soppressa per le conseguenze di una caduta nella prima delle batterie della tratta di ieri mattina.
COMMISSIONE ENVI

Novel food e cibi da cloni: passa il principio di precauzione

La Commissione ENVI del Parlamento Europeo ha approvato una bozza di progetto sui novel foods. Approvato a larga maggioranza il compromesso con il Consiglio dei Ministri.
EMILIA ROMAGNA

Soppressione e riassegnazione del Servizio Veterinario

Dal 15 luglio, con la riorganizzazione della Direzione generale sanità e politiche sociali, il Servizio Veterinario regionale confluisce nel Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica.
ATTUAZIONE DELEGA FISCALE

Nuova disciplina in materia di tagli alle detrazioni fiscali

Le detrazioni fiscali non saranno più automatiche, ma verranno inserite anno per anno nelle Leggi di Stabilità.
DAL 28 GIUGNO 2015

Cani, gatti e furetti, in vigore le nuove norme

Con il decreto 73/2015 in vigore da ieri l'Italia recepisce le nuove norme sanitarie che disciplinano gli scambi e le importazioni nell’Unione di cani, gatti e furetti. Nessuna deroga sulla vaccinazione antirabbica ed  eliminata la possibilità di introduzione nel nostro Paese di animali di età inferiore ai tre mesi.
DECRETO ENTI TERRITORIALI

Maltrattamento animale: continuità nella repressione dei reati

Dopo il Decreto Legge 78/2015 che ha in parte riformato il ruolo della polizia provinciale, la Senatrice Silvana Amati ha scritto al Ministro dell'Interno.
VIOLAZIONE DEL TRATTATO UE

No al divieto di latte in polvere, la Commissione UE avverte l'Italia

Italia sorvegliata speciale per violazione diritto dell'Unione. Ma è sbagliato dire che la Commissione abbia  imposto l'uso del latte in polvere.
ORDINE PROVINCIALE

Ordine di Asti, lo scioglimento porta la firma del Ministro Lorenzin

Il sito web dell'Ordine dei Veterinari di Asti ha aggiornato le comunicazioni al pubblico con il decreto di commissariamento del Ministro Lorenzin.
FERRARA

Amputazioni nei cani: irregolari 5 certificati veterinari su 22

Avevano portato certificati veterinari per dimostrare che i loro animali avevano coda e orecchie amputate per motivi sanitari.
MUST-B

Api: l’EFSA affronta i fattori multipli di stress

Le api sono sotto assedio da parecchie direzioni: parassiti, agenti infettivi, fitofarmaci e mutamenti ambientali sono alcuni dei fattori di stress noti per recare danno alle colonie di api.
IPPICA

Castiglione: passivo da 28mln. Il 1 luglio incontro con gli ippici

I dati sono emersi dall'audizione del sottosegretario Castiglione svolta ieri in Commissione Agricoltura. Tuci: "allevamento italiano completamente abbandonato".
DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Chiarimenti su deroga, ricetta, blister e ossigeno

La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha risposto ai quesiti sollevati dalla Fnovi in tema di approvvigionamento, prescrizione e utilizzo in deroga. La nota, firmata dal Direttore Generale Silvio Borrello chiarisce, fra gli altri, alcuni aspetti formali della ricetta non ripetibile in copia semplice, cessione, uso in deroga e ossigeno medicale.
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Sostanze anomale nel trattamento degli animali e delle carni

L'on Mirko Busto è il primo firmatario di una interrogazione parlamentare che prende le mosse dalla puntata di Report sui "vitelli dopati".
PORDENONE

Cane investito, il conducente fugge e l'ambulanza ritarda

L’ambulanza arriva dopo 40 minuti. La denuncia di un consigliere comunale. La zona è videosorvegliata, i vigili hanno acquisito i filmati.
CAMPANIA

Randagismo equino, ordinanza ad hoc d'intesa con la Asl

Aumentano i cavalli e gli asini selvatici - e 'pericolosi' - sul monte Faito. Una vera e propria emergenza che, per i residenti, creerebbe problemi a visitatori e turisti.
NUOVA ORDINANZA IN GU

Malattie trasmissibili: estese le misure di polizia veterinaria

La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha adottato un nuovo provvedimento rivolto all’intero territorio nazionale. L'obiettivo è di intensificare la lotta alle malattie infettive trasmissibili.
RELAZIONE MINSAL

Residui: nel 2014 irregolari 44 campioni su 40mila

Risultata conforme ai parametri di legge la quasi totalità dei campioni esaminati nel 2014. I campioni con risultati irregolari per la presenza di residui sono stati 44 su 40.806 (pari allo 0,11% del totale). Questo è il dato principale della relazione sui controlli ufficiali, eseguiti nel 2014, in attuazione del Piano nazionale per la ricerca dei residui.
CONSUMATORI

Sondaggio Doxa: la verità sul pollo e i 'polli' che non la sanno

A tavola 46 milioni di italiani mangiano carne di pollo e tacchino. Eppure molti sono ancora vittime di pregiudizi e disinformazione.
OSSERVAZIONI FVE

Mangimi medicati nei pets e atti esclusivi del Medico Veterinario

E' in fase di emendamento la proposta di regolamento europeo sui medicinali veterinari. La FVE ha inviato osservazioni e suggerimenti alla Commissione AGRI.
FARMACI VETERINARI

In Gazzetta Ufficiale: novità in commercio per i Medici Veterinari

Autorizzati due nuovi medicinali veterinari per l'analgesia post-operatoria e l'induzione dell'anestesia in cani, gatti e cavalli, e un nuovo farmaco per l'eutanasia animale.
CONTROLLI 2015-2017

Antibiotici sotto stretto controllo nel piano regionale della Sardegna

L'assessore Arru mette l'accento sul "problema della somministrazione di antibiotici sugli animali e le ripercussioni che questi hanno sull’uomo".
INDICATORI E COMPENSI

WK22U: l'Agenzia delle Entrate chiede ancora pareri

E' prossima l'evoluzione al WK22U. Dopo la consultazione sulla cluster analysis, l'Agenzia delle Entrate scrive alla Veterinaria per una valutazione sui cluster individuati, sulla stima dei compensi e sugli indicatori economici di coerenza e di normalità. ANMVI invita a far pervenire osservazioni entro il mese di agosto.