• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
AIC IN GAZZETTA

Medicinali Veterinari: novità nelle terapie per cani e gatti

Autorizzato un nuovo farmaco veterinario per il trattamento dello scompenso cardiaco congestizio del cane e un nuovo antiparassitario per cani e gatti.
EDUCAZIONE CONTINUA

Sanzioni sì o no?Tema all'odg della prossima Commissione ECM

Sanzioni per chi non fa l'aggiornamento Ecm? Ribaldone: "Il problema al momento non si pone". Ma la Commissione ne discuterà a giugno.
29-31 MAGGIO 2015

Highlights allo SCIVAC Rimini 2015

Da venerdì 29 maggio, la medicina veterinaria per animali da compagnia è a Rimini. Il congresso multisala della SCIVAC, anche nel 2015, sarà l'evento dell'anno. Aggiornamento permanente in tutte le discipline scientifiche. Spazio ai servizi professionali e alla più grande area espositiva del mercato veterinario. Fino a domenica.
ELEZIONI 2015

Toscana, Rossi: soccorso veterinario H24 in tutta la Regione

Il modello della ASL 10 potrebbe applicarsi su scala regionale. La proposta è nel programma elettorale del Governatore uscente.
FARMACI VETERINARI

In Gazzetta nuove AIC per i trattamenti in bovini, suini e ovini

Autorizzati due nuovi farmaci veterinari per il trattamento delle malattie respiratorie e delle coccidiosi in bovini, suini e ovini.
DOG BITE PREVENTION

USA, morsi dai cani più di 4,7 milioni di persone

Secondo i Centers for Disease Control, circa 4,7 milioni di americani vengono morsi ogni anno; più di metà sono bambini, spesso morsi a testa o collo.
RIMINI

Esotici a tutto campo al Palacongressi di Rimini

Dal 30 al 31 maggio, la SIVAE propone due giornate di aggiornamento scientifico a tutto campo. EXORIMINI al miglior poster. Premio tesi di laurea in ricordo di Massimo D'Acierno.
NAS PESCARA

Bovini sequestrati per tbc non eseguite. Asl: nessun capo infetto

Circa 250 bovini equestrati e un veterinario libero professionista denunciato per falso:avrebbe attestato di aver effettuato sui capi prelievi e prove tubercoliniche non eseguite.
REGIONE VENETO

Chiarimenti alle ASl dopo l'abolizione del passaporto bovino

Dopo l'abolizione dei passaporti per gli animali della specie bovina e bufalina, la Regione Veneto ha fornito chiarimenti ai Servizi Veterinari delle ASL.
RIPARTO FRA LE ASL

La Sardegna stanzia 400 mila euro per la lotta al randagismo

Quattrocentomila euro per la lotta al fenomeno del randagismo e il controllo delle nascite degli animali. I fondi stanziati dalla Regione saranno ripartiti fra le otto Asl dell'Isola.
18.5 MILIONI MANCANTI

IZSVE: conti in ordine ma casse vuote, stipendi a rischio

Pur avendo chiuso il bilancio 2014 con un utile di circa 4 milioni, l'IZS delle Venezie non ha più soldi in cassa. Il CDA chiede l'intervento del MEF.
ELEZIONI IN TOSCANA

Sanità pubblica veterinaria al centro della campagna elettorale

Veterinari sottodimensionati. Serve una organizzazione adeguata. La Sanità Pubblica Veterinaria entra nel dibattito elettorale toscano.
RIMINI 30 MAGGIO

Il dolore ortopedico, un seminario e un concorso a premi

Vinci che... ti passa! Allo SCIVAC di Rimini lo stato dell'arte della diagnosi e cura del dolore ortopedico. E un concorso chemette in palio un MacBook Air.
LA TRAGEDIA DI SAN MARTINO

Aggressione mortale, ANMVI: urge svolta responsabile

La tragedia di San Martino al Tagliamento (Pordenone) è un drammatico richiamo alle responsabilità di Legislatori e Amministratori Locali.
FINANZIAMENTI UE

Approvati a Bruxelles i primi Piani di Sviluppo Rurale italiani

La Commissione europea ha approvato oggi 24 PSR. Cinque riguardano l'Italia e le Regioni Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Bolzano.
RIMINI 29 MAGGIO

Management Forum: le relazioni creano business

Come ottenere un vantaggio competitivo gestendo le relazioni interne ed esterne. Al II Management Forum dell'ANMVI, il nuovo business approach metterà le relazioni al centro dell'organizzazione veterinaria. (VIDEO). Sessione plenaria al Palacongressi di Rimini.
ATTUALITA IN IPPIATRIA

Giorgio Ricardi confermato alla Presidenza della FEEVA

L'Assemblea annuale della FEEVA ha confermato il Consiglio Direttivo in carica. Sguardo a 360° sull'ippiatria europea.
SISTEMA PARMA

Alla ASL di Parma un tavolo permanente con gli allevatori

Al centro dell'intesa: la qualità e la sicurezza delle produzioni zootecniche. Confronto esteso alle problematiche nei controlli ufficiali.
FLOP A STRASBURGO

Il 'pensiero corto' di Stop Vivisection e quello di 16 Nobel

Gli animalisti "non sono stati in grado di spiegare come mai il 90% dei farmaci veterinari vengano dalla farmacopea umana, del tutto dipendente dalla sperimentazione animale".
REPLICA DI ANMVI FVG

Mancate adozioni: colpa delle "antipatie" dei veterinari

Sospetto di adozioni ostacolate e randagi non collocati nel canile. Il Presidente di ANMVI Friuli interviene nella polemica sul canile Villotta di Chions (PN).
STUDIO DI SETTORE

Approvato il Modello definitivo del VK22U 2015

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello definitivo per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore nel settore veterinario.
AUDIZIONE

Ruocco: cautela su ogm, ma tema 'molto sentito' in zootecnia

In audizione al Senato il Direttore Generale della Sicurezza Alimentare ha spiegato la posizione italiana nelle sedi europee.
LA POSIZIONE DELLITALIA

Limitazioni alla Ketamina? De Filippo: farmaco "essenziale"

Il Sottosegretario alla Salute ha risposto in Senato all'interrogazione sulla proposta di riclassificazione della Ketamina. La senatrice Dirindin paventa "gravi ripercussioni per l'attività chirurgica e veterinaria". De Filippo: farmaco "essenziale", l’Italia ha chiesto e ottenuto il rinvio del voto alle Nazioni Unite e maggiori approfondimenti.
DDL CONCORRENZA

Rc professionale: possibile offrire l'ultrattività delle coperture

E' all'esame della Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera il Ddl concorrenza, la prima legge annuale per il mercato e lo sviluppo economico.
LETTERA ALLAGCOM

ANMVI: maltrattamento animale sfruttato per l'audience

Uso sensazionalistico di animali maltrattati e propaganda antiscientifica. 'ANMVI ad AGCOM: tutelare telespettatori e consumatori
DOPO ANNO UNO

Lorenzin: rotazione dei veterinari. Sivemp chiede incontro

Il Sindacato dei Veterinari Pubblici apprezza l'intervento in diretta del Ministro Lorenzin sui controlli ufficiali e chiede un incontro.
ANNO UNO

Fnovi: rivelare l'identità del veterinario in incognito

La FNOVI si è rivolta alla trasmissione per accertare se si tratti realmente di un iscritto e attivare i poteri disciplinari.
IL CASO

Vandalismo a Padova, il comunicato dell'Ordine provinciale

In merito all'accaduto l'Ordine dei Medici Veterinari di Padova esprime la propria solidarietà alla Collega e desidera condividere alcune considerazioni generali.
SURREALISMO

'Inchiesta' su allevamenti suini all'ingrasso:"Che odore"!

Incursione notturna non autorizzata in allevamento di suini da ingrasso a Modena, Brescia e Mantova. Testimonianze sui reflui zootecnici a Reggio Emilia. Il vegetariano della trasmissione inveisce contro un allevatore rurale. Veterinario ufficiale in incognito compie l'opera.
REG 2015/329 PER EXPO

Linee guida sugli alimenti da Paesi Terzi e avviso ai visitatori

Molti Paesi Terzi che partecipano ad EXPO non sono autorizzati ad esportare nell'Unione Europea prodotti di origine animale. Deroghe eccezionali solo per l'Esposizione.
TORINO

Distrutto l'ambulatorio veterinario dell'Enpa

Distrutta la sede di via Germagnano. Enpa: "Devastazione annunciata, le autorità non sono in grado di garantire l'ordine pubblico".
RICORSI IN VISTA

Convenzionati, Cassazione: sui non rimborsi non ci va la ritenuta

Il rimborso delle spese sostenute per svolgere l'incarico fuori dal comune di residenza ha natura risarcitoria, e non retributiva.
CCNL 2015

Retribuzioni e tutele alle dipendenze dei llpp

Ecco le principali novità e nuovi minimi retributivi del CCNL 2015 per i dipendenti degli Studi professionali. Il testo integrale. Il nuovo CCNL 2015 riguarda più di un milione e mezzo di persone e prevede un aumento del minimo contrattuale media di 85 euro per gli addetti di terzo livello.
IL TESTO

Ecco il Manuale del ghiaccio, un mercato da 3mln di euro

E' pubblicato il testo integrale del "Manuale di corretta prassi operativa per la Produzione, la Conservazione e l'Utilizzo del Ghiaccio per uso alimentare".
WWW.POLITICHEAGRICOLE.IT

Chiude il sito Assi, per l'ippica una sezione on line al Mipaaf

E' ufficiale la dismissione del sito Assi. Per documenti e informazioni sull'ippica si fa riferimento ad una sezione on line del sito www.politicheagricole.it.
CONSULTAZIONE MIPAAF

Trotto, sanzioni anche per chi offende i medici veterinari

Sarà aperta fino al 30 maggio la consultazione pubblica per le "Variazioni al Regolamento delle corse e alla Codifica violazioni disciplinari".
SIENA 2 LUGLIO

Previsite della Commissione Veterinaria per i cavalli del Palio

Definite le modalità di iscrizione dei cavalli alla previsita, alle prove di addestramento, e per la presentazione alla tratta.
IL GESTO RIVENDICATO SU FB

Grave atto vandalico contro giovane veterinaria

Grave atto vandalico ai danni di una struttura veterinaria. Imbrattata la vetrina, affissi cartelli di insulti per strada e nei pressi di una farmacia. La titolare, una giovane professionista, ha chiamato i Carabinieri e sporto denuncia alla Procura della Repubblica. Il gesto rivendicato su Facebook da una sedicente formazione animalista.
CAMPAGNA #ESTATE INSIEME

In vacanza con cane e gatto, ma solo il 30% passa dal veterinario

Presentata oggi alla stampa la prima campagna di Royal Canin per promuovere la visita di controllo dal veterinario prima di partire.
CONFPROFESSIONI ABRUZZO

A Pescara il primo "Expo delle professioni italiane"

Cittadini, politici e imprenditori chiamati a raccolta a Pescara per far conoscere le professioni liberali del territorio abruzzese.
NUOVO TITOLO V

SSN, De Filippo: più centralità, autonomia 'dannosa'

«C'è stata un'esaltazione dell'autonomia territoriale che ha prodotto in molte regioni risultati negativi".
IL DDL E LEGGE

Ecoreati: più tutela per le specie protette e in estinzione

Il Parlamento ha definitivamente approvato il Ddl 'Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente'. Nuove tutele penali per la fauna territoriale e le specie protette.
ENCI-UNIMI

Censimento del peso dei cuccioli alla nascita, questionario on line

Un "Censimento del peso dei cuccioli alla nascita"è proposto dall'Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze veterinarie e sanità pubblica.
SPESE PER EXPO

'Il sistema allevatoriale sarà oggetto di riorganizzazione'

L'ha dichiarato il Sottosegretario al Mipaaf Castiglione, rispondendo ad una interrogazione sull'attività dell'Associazione italiana allevatori.
10-15 GIUGNO 2015

Divieto di conchectomia, avviso per il Dog World Show

Avviso agli espositori di razze canine sui divieti di conchectomia. Ecco l'elenco dei Paesi in cui è vietato. Avvertenza per i visitatori con cani al seguito
LETTERA AI MINISTRI

Andriukaitis: le mie priorità per la catena alimentare

Controlli, benessere animale e farmaci veterinari. Il Commissario Europeo alla Salute ha messo a fuoco gli orientamenti politici della nuova Commissione.
FAQ SU ANMVI.IT

Il costo per la polizza RC Professionale è deducibile?

Una nuova sezione del sito anmvi.it è interamente dedicata alle FAQ sulla copertura assicurativa per responsabilità civile professionale I premi pagati per l'assicurazione RC sono certamente deducibili: sono costi sostenuti per proteggersi da eventuali danni a terzi nell'esercizio professionale.
STUDIO DI SETTORE

VK22U, dalle Entrate la bozza del Modello 2015

E' aggiornata al 13 maggio la bozza del Modello VK22U pubblicata dall'Agenzia delle Entrate. Istruzioni per la compilazione.
GIP DI ROMA

Inchiesta aviaria, competenti le Procure di Padova, Pavia e Verona

La Procura di Roma si occuperà solo di reati minori come le false attestazioni e la rivelazione del segreto d'ufficio.
CATANIA

L'Ordine alla ASL: no a sterilizzazioni gratuite su animali di proprietà

Il Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Catania ha scritto alla Asl e al Sindaco Enzo Bianco: incomprensibile destinazione di risorse economiche.