• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
DIVIETO DISCREZIONALE

OGM, il Presidente La Via contrario a soluzione nazionale

Importazioni di OGM: eurodeputati ENVI si oppongono al progetto di legge che consente divieti nazionali.
INTERROGAZIONE

Farmaci on line: ci sarà elenco ufficiale dei siti autorizzati

Dal 1 luglio anche in Italia sono consentiti la vendita e l’acquisto on line di farmaci senza ricetta. Si tratta di una novità assoluta per l’Italia.
TEST IL 9 SETTEMBRE

Veterinaria, come funziona la graduatoria al test di ingresso

Che differenza c'è fra assegnato e prenotato? Studenti.it spiega come funzionano test e graduatoria a Veterinaria.
LA LETTERA

Gestione degli orsi, Rossi a MinAmbiente: la sicurezza innanzitutto

Ha come oggetto "Misure urgenti per la gestione della popolazione di orso bruno presente in Trentino" la lettera che il governatore del Trentino ha inviato al ministro  Galletti.
MODIFICHE IN GUCE

BSE e MSR, cambiano i requisiti specifici per l'Italia

Con il nuovo Regolamento 1162/2015, la Commissione Europea ha modificato i requisiti specifici per gli Stati membri con un rischio di BSE trascurabile. Modificata la lista, votata lo scorso 17 marzo, di porzioni di organi e tessuti considerati materiale animale da eliminare. Il Ministro ringrazia i Servizi Veterinari e gli IZS.
AUTORIZZAZIONI

In Gazzetta Ufficiale nuovi farmaci veterinari in commercio

Autorizzati un nuovo vaccino per galline ovaiole e riproduttori e due farmaci veterinari: per la filariosi nei cani e per le ulcere gastriche nei cavalli. 
LA POSIZIONE DEI LEGALI

Green Hill presenta ricorso, chiesta assoluzione anche per il veterinario

Dopo la condanna in primo grado, gli avvocati dell’allevamento di beagle Green Hill presentano ricorso.
VARESE

Bambini e dobermann: una lezione ancora da imparare

Bambina di tre anni ferita alla testa e ricoverata. L’animale, "che non aveva mai dato segni di rivolta", è stato trasferito al canile.
CREMA

Addormentato con cloroformio, furto nella clinica veterinaria

L'allarme è stato dato dal veterinario, quando si è svegliato e ha visto quel che era successo. Le indagini sono in carico alla polizia.
REPORT

Vaccini veterinari, EMA: le ragioni di una disponibilità inadeguata

Diversi fattori concorrono a rendere il mercato europeo meno interessante per l'autorizzazione dei vaccini rispetto ad altri prodotti.
LA RISPOSTA

Farmaci Veterinari, De Filippo: sensibilizzare al contenimento prezzi

Sul tema dei costi dei medicinali veterinari, il Sottosegretario De Filippo ha risposto in Commissione Affari Sociali ad una nuova interrogazione parlamentare.
NON SOLO LE VOLPI

Rabbia, per l'EFSA i procioni rappresentano un rischio

La vaccinazione orale di volpi e cani procioni contro la rabbia si è dimostrata efficace nel controllo della malattia nella fauna selvatica in tutta l'Unione europea.
TAR CALABRIA

Randagismo: il divieto di alimentazione è maltrattamento

Il Tar Calabria ha accolto il ricorso di alcune associazioni animaliste contro un provvedimento che stabiliva il divieto assoluto di alimentare cani e gatti randagi.
FARMACI VETERINARI

ANMVI ai MEPs italiani: salvaguardare la cessione

Inizia oggi nelle Commissione ENVI e AGRI del Parlamento Europeo l’esame degli emendamenti alla bozza di Regolamento europeo sui medicinali veterinari. ANMVI ha avviato contatti con gli eurodeputati italiani e chiesto di salvaguardare le norme sulla cessione a cura del medico veterinario.
TAR FRIULI

E' fiduciaria la nomina a Direttore di struttura complessa

Non è una procedura concorsuale: anche se riguarda una attività amministrativa, il conferimento dell'incarico è una scelta di tipo negoziale.
NOTA DELLA DGSAFV

BTV, vaccini temporaneamente acquistabili dalle associazioni

Le associazioni zootecniche potranno temporaneamente acquistare i vaccini, in attesa di misure sanitarie miranti alla eradicazione della Blue Tongue.
IL DECALOGO DI ONE HEALTH

OH, intervista a Roberto Callioni e Carlo Scotti

Il Presidente e l'Amministratore delegato di OH One Health spiegano in una intervista scopi e obiettivi di questo nuovo soggetto inter-associativo.
FARMACOSORVEGLIANZA 2014

Farmaci veterinari: prescrizioni, controlli e sanzioni

Sono 7.102 le strutture veterinarie censite dal Minsal (+4,3%), mentre i veterinari autorizzati alle scorte sono 3.993 (+17,9%). I dati sono nella relazione annuale sulle attività di farmacosorveglianza, svolte dai Servizi Veterinari e dal NAS. Negli allevamenti bovini e nelle farmacie le percentuali più alte di irregolarità.
MANGIA LEGALMENTE SANO

Convegno Fnovi, Bindi: agromafia può contare su complicità

Sono "estesi i fenomeni di corruzione e inquinamento mafioso nel mondo della zootecnia e nella filiera agroalimentare, documentati dalle indagini della magistratura".
DUBBI SULLE RIVENDICAZIONI

Attentato agli stabilimenti della Veronesi Mangimi

Il Presidente di Assalzoo: "È un atto inqualificabile che mina i principi della convivenza civile e della libertà d'impresa".
RELAZIONE PNI 2014

Farmacovigilanza, i risultati richiedono miglioramenti

Dalla relazione sul Piano Nazionale Integrato  emergono considerazioni critiche. L'analisi si basa sui i dati trasmessi dalle Regioni. "Incongruenze con i dati delle produzioni zootecniche presenti nelle banche dati nazionali". "Contraddizioni" fra il basso numero di prescrizioni e dati di vendita degli antimicrobici veterinari nei rapporti ESVAC.
RELAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Ancora irregolarità nell’igiene generale, del personale e HACCP

I risultati  fanno riferimento al tipo di controllo svolto dalle ASL ed al numero di campioni di alimenti e bevande analizzati dai laboratori pubblici del controllo ufficiale.
ESENZIONE E DICHIARAZIONE

IVA, veterinario rumeno non la spunta alla Corte UE

Per la cessazione dell’esenzione dall’IVA il Codice Tributario rumeno ha fatto riferimento al contenzioso fra Italia e Corte UE.
REGOLAMENTO UE

Procedura di rilascio della tessera professionale europea

La Commissione europea ha adottato il regolamento sul rilascio della tessera professionale europea (European Professional Card, EPC).
IMMATRICOLAZIONE

Ambulanze veterinarie, chiarimenti dal Ministero dei Trasporti

La Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare di istruzioni applicative sulle ambulanze veterinarie.
MANUALE MINSAL

Elementi teorici per la comunicazione delle professioni sanitarie

La Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della salute ha pubblicato un manuale di comunicazione professionale rivolto ai sanitari.
EMILIA ROMAGNA

Sospetti clinici di Encefalomielite equina da virus West Nile

Due casi sospetti di cui uno in attesa di conferma. Il dato è nel primo Bollettino del 2015 sulla Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna.
MYCOBACTERIUM BOVIS

Antibioticoresistenza: l'importanza del monitoraggio sul territorio

E' pubblicato sull'ultimo notiziario dell'ISS uno studio sul Mycobacterium bovis e la resistenza agli antibiotici.
ABUSO SU UN HUSKY

Zooerastia, la veterinaria: non mi risultano violenze

A Brescia un presunto caso di zooerastia denunciato su Facebook non trova riscontro alla visita veterinaria.
INIZIATIVA SIVEMP

Asl rimborsi e paghi l'iscrizione all'Ordine dei Veterinari

Predisposto un fac simile per chiedere che le quote versate all'Ordine provinciale negli ultimi dieci anni siano imputate all'Asl. L'iniziativa fa seguito ad una sentenza della Cassazione secondo la quale l'iscrizione all'Albo deve essere versata dalla PA, in quanto "funzionale allo svolgimento in via esclusiva dell'attività istituzionale".
CHIESTA LA MODIFICA

Posti a veterinaria, Decreto disattende decisione del Tavolo

Per quali motivi sono state cambiate, al rialzo, le decisioni del Tavolo tecnico sulla definizione dei posti disponibili?
CONTRATTO 2015-2018

Tecnico Veterinario, firmato l'Allegato del CCNL

Con la firma dell'Allegato che ne definisce le mansioni, il Tecnico Veterinario si è definitivamente consolidato nel CCNL degli studi professionali. L'Allegato firmato da Confprofessioni e dai sindacati Cgil, Cisl e Uil definisce il profilo del Tecnico Veterinario, le competenze e le mansioni alle dipendenze del Medico Veterinario.
ESVAC

Vendite di antimicrobici veterinari, in arrivo database on line

Il 1 settembre 2015 sarà disponibile il web-database sulle vendite di antimicrobici veterinari. In vista della scadenza, ESVAC rivede protocolli e metologie.
INCLUSO LERRORE

Farmacovigilanza, per i medici la riforma è già in vigore

Il decreto ministeriale recentemente pubblicato in Gazzetta amplia la definizione di reazione avversa, includendo fra le segnalazioni, errori e abusi terapeutici.
MEDICINALI VETERINARI

Novità in Gazzetta Ufficiale per le terapie nei suini

Autorizzati all'immissione in commercio un nuovo farmaco veterinario per il trattamento delle malattie respiratorie nei suini e due nuovi vaccini contro il virus europeo (genotipo 1) della Sindrome Riproduttiva e Respiratoria del Suino (PRRSV).
IMPRENDITORI IPPICI

Lega Ippica, Tuci: è scaduta la delega non la riforma

Il vero fine, cioè la Riforma dell'ippica, rimane sempre estremamente attuale e assolutamente indispensabile per la sopravvivenza del settore.
COMUNICATO STAMPA

Lorenzin chiede l'accesso degli animali da compagnia a EXPO

Il divieto d’accesso ad EXPO per gli animali d’affezione è "una decisione non al passo coi tempi". Il Commissario Sala riveda le regole
11 LUGLIO -PALAZZO DEI NORMANNI

Veterinaria e legalità, svolta culturale parte da Palermo

ANMVI Sicilia sostiene l'iniziativa della FNOVI "Mangia legalmente sano". La prevenzione della corruzione e la sicurezza alimentare sono questioni intimamente connesse. La cultura della legalità va di pari passo con il diritto dei cittadini a rivolgersi ad "una professione degna e capace".
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Research4life: con questa legge la ricerca sta rallentando

La legge approvata un anno fa sta rallentando la ricerca. Gli scienziati di Research4Life raccolgono firme per attuare in Italia il testo originale della Direttiva.
CRIMINI ALIMENTARI

EXPO, perchè il ministero della Salute si occupa di frodi?

“Le frodi alimentari costituiscono un problema che merita tutte le attenzioni delle autorità di governo, locali e centrali".
RIMINI

Il gatto non era randagio, a processo per truffa aggravata

A processo a Rimini con l'accusa di truffa aggravata, dopo aver fatto operare una gatta presso una struttura pubblica di Riccione, spacciando l'animale per randagio.
SENTENZA UE

Latte zootecnico e aiuti UE: carenze e gravi irregolarità

Il Tribunale dell'Unione Europa ha respinto il ricorso dell'Italia e confermato riduzioni finanziarie per oltre 15 milioni di euro.
LA POSIZIONE DEL GOVERNO

'Sensibilità diverse' sulla questione del latte in polvere

Il caso nasce dalla segnalazione di "un produttore italiano, a testimonianza del fatto che sulla questione vi sono sensibilità molto diverse".  Assolatte? Il Viceministro Olivero ha spiegato la posizione del Governo sul possibile avvio di una procedura di infrazione contro l'Italia: per la Ue non può vietare l'uso di latte in polvere.
IFAH-AISA

Differenze fra il medicinale umano e quello veterinario

Le differenze tra i farmaci veterinari e quelli umani spiegate con la tecnica dell'infografica. Tempi di sviluppo dei medicinali veterinari disponibili sul mercato.
RAPPORTO CNSU

Mobilità in uscita più difficile per gli studenti di Veterinaria

Nel Rapporto sulla condizione studentesca appena pubblicato dal CNSU gli studenti in medicina veterinaria incontrano maggiori difficoltà alla mobilità internazionale.
ACCESSO AI FINANZIAMENTI

Cosa sta facendo la Commissione UE per i liberi professionisti?

Quali sono le iniziative legislative o non legislative concernenti le libere professioni in generale che è possibile attendersi per i prossimi anni?
AOSTA

Ancora gravi le condizioni dell'addestratrice azzannata

E' stata sottoposta a un delicato intervento di chirurgia vascolare e ortopedica ed ora è sedata per consentire le cure necessarie nel massimo della sicurezza possibile.
PUGLIA

Cambio gestione, ingresso con Nas e Asl al canile di Latronica

“Tutti gli animali del ricovero sono in pessime condizioni igienico sanitarie, in mezzo a deiezioni liquide e solide non rimosse nel tempo”.
DICHIARAZIONE

Uno sportello unico per il benessere degli animali

La Commissione Europea è stata invitata a creare uno sportello che faccia da punto di informazione e di consulenza unico e centrale.
RIFORME

Separare l'ippica dai giochi: chiesto iter ad hoc per il settore

Decaduta la delega, adesso ci sia “un iter privilegiato che ci permetta di approvare in tempi brevi” una legge per un settore che ha “bisogno di una riorganizzazione a tutto tondo”.