• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
SANITA ANIMALE

Blue Tongue in Calabria, cresce la protesta degli allevatori

Una lettera a perta a fine agosto e ora una nuova presa di posizione. Per l'ANPA, i dipartimenti Agricoltura e Tutela della Salute sono "fuori dalla realtà".
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

La Giunta di Bolzano istituisce il veterinario aziendale

Operativa dal 2016 la rete di sorveglianza epidemiologica veterinaria, un nuovo sistema che ha come figura principale il 'veterinario aziendale'. La delibera di Giunta si basa sulla bozza di decreto elaborata dal tavolo ministeriale. Risparmi per oltre 1 milione di euro all'anno.
ACCORDO A LUSSEMBURGO

Latte e carni italiane, dalla UE oltre 28mln di euro

Approvato dai Ministri dell'Agricoltura europei un intervento da 500 milioni di euro per i settori del latte e delle carni. All'Italia oltre 28milioni di fondi. La Commissione autorizzerà l'anticipo fino al 70% del pagamento degli aiuti diretti dal 16 ottobre, con semplificazione delle procedure come richiesto anche dall'Italia.
PSICOLOGIA E MANAGEMENT

Eutanasia veterinaria, evitare il 'moral stress' è possibile

Veterinari e staff possono andare incontro a livelli significativi di dolore e di angoscia dopo la 'buona morte'. E' normale, ma non inevitabile.
SCADENZA 22 SETTEMBRE

Avviso pubblico: cercasi esperto per progetti internazionali

Un contratto co-co-co, remunerato per 2.401,74 mensili e di durata variabile. L’IZSAM “G. Caporale” ha indetto un avviso pubblico.
DOCUMENTI

Import export di cavalli, istruzioni e moduli dal Mipaaf

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato le domande per l'import export di cavalli per finalità sportive, per le attività di riproduzione e gara all'estero.
SALVI SOLO I PROFESSIONISTI

Prelievo di banca, cancellata la 'tassa sul bancomat'

Il Ministero delle Finanze ha mantenuto la promessa: la penalizzazione fiscale sui prelievi di banca è sparita dai decreti attuativi della Delega Fiscale.
LINEE GUIDA UE

Principi e regole per prescrivere antibiotici veterinari

La responsabilità principale per l’uso prudente degli antimicrobici ricade su 'coloro che prescrivono e somministrano tali sostanze'. Le linee guida della Commissione Europea affermano il principio che a prescrivere antibiotici debba essere solo il Medico Veterinario che conosce la storia degli animali in trattamento. Indipendenza e appropriatezza dell'atto prescrittivo.
TAR LECCE

Limiti ai poteri dei Sindaci. I cani abbaiano? Fatto 'ordinario'

E' illegittima l’ordinanza urgente del Sindaco che intima ad un proprietario di realizzare di una barriera idonea ad attutire la rumorosità dei cani.
CONTROLLI AL MACELLO

L'ispezione ante-mortem non è delegabile a figure ausiliarie

La Federazione dei Veterinari Europei chiede che l'ispezione clinica degli animali prima della macellazione rimanga nelle mani dei Medici Veterinari.
VETERINARI IN CLASSE

Dimmi come mangi, istruzioni e moduli per aderire

Disponibili il Modulo di Manifestazione di interesse e le istruzioni per aderire. Le modalità del progetto e le scadenze di adesione.
EXPO FOODSAVING

Lotta agli sprechi, che fine fa il cibo avanzato a EXPO?

Gloria Zavatta, responsabile dei progetti di sostenibilità di Expo: operatori disponibili nel rispetto della sicurezza alimentare.
IL PM AL PROCESSO

Bimbo sbranato a Scicli, formulate le richieste di condanna

Chiesta una condanna a 5 anni e mezzo di reclusione per l’ex sindaco di Scicli. Chiesto il carcere anche per i dirigenti veterinari della Asp ragusana.
INCENDIO A NIEVOLE

''Forza Leo, facci un'altra magia'. Pioggia di auguri a Leonardo Brunetti

ANMVI e SIVAE sono vicine, come tantissimi Colleghi in queste ore, a Leonardo Brunetti: auguri, solidarietà e aiuti. 'Forza Leo'.
COMUNICAZIONE IN GUCE

Antimicrobici veterinari: linea guida dalla UE

L’impiego "massiccio" di antimicrobici in medicina umana e veterinaria ha accelerato la diffusione di microrganismi resistenti. La situazione "è peggiorata a causa della mancanza di investimenti nello sviluppo di nuovi antibiotici efficaci". L'uso prudente in veterinaria è il cardine della Linea Guida pubblicata dalla Commissione Europea.
QUESTION TIME

Detenzione irregolare, a Bologna il Comune sgombera il rifugio

L'Associazione che gestiva la struttura di proprietà del comune non rispettava le prescritte condizioni igienico sanitarie e di benessere animale.
ABRUZZO

Abbattimento di volpi predatrici per tutelare la piccola selvaggina

"Squilibrio ecologico": sono i più i predatori delle prede. Ma il piano di abbattimento delle volpi nel chietino-lancianese è al vaglio della magistratura.
RAPPORTO ALPI

Intramoenia post-Balduzzi: ai medici non conviene, ai cittadini sì

La Dirigenza medica e veterinaria conferma la preferenza per il rapporto esclusivo. Opta per l'indennità il 98,6% dei dirigenti veterinari.
ON LINE LE SOLUZIONI

Test a Veterinaria: "molto più difficile dell'anno scorso"

"Ho fatto quello di Medicina ieri, non c'e' assolutamente confronto". Gli studenti criticano il test. Pubblicate le risposte esatte.
TAVOLI DI LAVORO

Anticorruzione in sanità, Lorenzin: una battaglia 'durissima':

Insediati i tavoli tecnici contro la corruzione in Sanità. Il Ministro: "la battaglia è durissima". Bevere: "Le Regioni responsabilizzeranno le Asl".
PALAZZO CHIGI

Etichette: via libera all'obbligo di indicazione dello stabilimento

Il Ministero delle Politiche Agricole chiederà a breve il benestare della UE. Martina: vogliamo sempre più informazioni per il consumatore.
CASSAZIONE

Benessere 'carente'? Non basta per sequestrare il canile

Il canile non può essere posto sotto sequestro anche se gli animali vengono «tenuti in uno stato di benessere molto carente».
SPERIMENTAZIONE

Ricetta elettronica: la sperimentazione parte con suini e bovini

La sperimentazione della ricetta veterinaria elettronica annunciata dal Ministro Lorenzin comincerà su bovini e suini.
ACCESSO AI CONCORSI

Approvate le linee guida per l'assunzione precari della sanità

Indicazioni omogenee sulle procedure concorsuali e sui requisiti d'acceso. Il documento è stato inviato ai Presidenti e agli Assessori alla sanità delle Regioni.
POSSESSO RESPONSABILE

Dalla veterinaria una spinta culturale al Patentino

In Gazzetta Ufficiale l'ordinanza che consente ai medici veterinari liberi professionisti di organizzare i percorsi formativi per i proprietari. L'educazione al possesso responsabile richiede un'accelerazione culturale. E più controlli. Azione informativa della Fnovi sui cittadini. A Cremona edizione autunnale del 'Patentino'.
RISPOSTA A TAJANI

Professionisti, Bieńkowska: ecco cosa farà la UE

"Entro la fine dell'anno sarà pubblicato un rapporto che farà sue le raccomandazioni espresse dal gruppo di lavoro" di Antonio Tajani.
30 MLN DI EURO

Fondi Ue, la Lombardia apre i bandi ai professionisti

La Giunta della Lombardia ha approvato il programma 'Start Up e ReStart' che consente a oltre 133 mila professionisti lombardi di accedere ai finanziamenti UE. Calafiori (Confprofessioni Lombardia): una scossa per il rilancio degli studi lombardi e una chance per i giovani".
LINEE DI AZIONE NELLA UE

Imprenditorialità, mercato e finanziamenti alle libere professioni

La plenaria dell'Europarlamento ha discusso le istanze dei liberi professionisti nel piano d'azione 2020 all'imprenditorialità.
IN SENATO

Riparte il DDL Lorenzin: è all'odg della Commissione Sanità

Dopo un prolungato stallo, la Commissione Sanità del Senato ha ricalendarizzato il Ddl che contiene numerose deleghe in ambito veterinario.
OM IN GAZZETTA UFFICIALE

Manifestazioni popolari con equidi, in vigore la proroga

E' in vigore la proroga dell'Ordinanza ministeriale che disciplina le manifestazioni equestri in impianti e percorsi non autorizzati.
ACCERTAMENTI BANCARI

Controlli fiscali: una buona notizia per i professionisti

Nell’ambito dei vari decreti attuativi della riforma fiscale vengono profondamente innovate le disposizioni che regolano le indagini finanziarie anche sui professionisti.
TASSA DI ISCRIZIONE

Accesso a Veterinaria, scende il numero dei candidati effettivi

Domani si terrà il di accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria a.a. 2015/2016. Hanno perfezionato l'iscrizione 6.716 candidati.
RELAZIONE UAV

Antiobiotici AMI, UAV: rilevare residui per accertare uso inappropriato

La DgSanco ha pubblicato una relazione di sintesi sui Piani di monitoraggio 2013 degli Stati Membri UE in materia di residui, per quanto concerne gli antimicrobici 'molto importanti' (AMI).
VETERINARI IN CLASSE

Dimmi come mangi: nuovo progetto didattico per le scuole

'Dimmi come mangi' è il progetto di didattica veterinaria proposto dall'ANMVI per l'anno scolastico 2015-2016. Per il quinto anno consecutivo, ANMVI rivolge ai Medici Veterinari alle insegnanti e agli alunni una proposta educativa sulla relazione uomo-animali-ambiente. Quest'anno il tema è l'alimentazione animale.
VOTO A STRASBURGO

Clonazione animale, verso il divieto ai fini alimentari e di allevamento

Il Parlamento ha votato oggi,a larghissima maggioranza la sua posizione sulla clonazione animale per fini di allevamento e alimentari.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Pensione modulare, istruzioni e modello per aderire

La pensione modulare è un segmento volontario che si aggiunge alla pensione base di natura reddituale del sistema pensionistico obbligatorio Enpav.
ATTO DI INDIRIZZO 2016

Le scelte strategiche in sanità veterinaria e sicurezza alimentare

Il Ministero della Salute vara l'Atto di indirizzo 2016. Rispondere alle aspettative dei cittadini contro l'opinione 'diffusa' che nel SSN 'si annidino importanti sprechi economici'.
COMUNICATO ANMVI

Ricetta elettronica: a regime solo se sistema condiviso

Comunicato ANMVI sulla ricetta veterinaria elettronica: la sperimentazione annunciata dal Ministro sarà utile solo se porterà ad un sistema condiviso dai Medici Veterinari. Considerazioni.
INTERVISTA QNET

Test a Veterinaria, senza orientamento vincono le illusioni

Per 717 posti, il 9 settembre si presenteranno 7.818 candidati alla prova di Veterinaria,  878 in più dell'anno scorso.
DA 5 A 3 AZIENDE

Integrazione territoriale: accorpate le Asl di Roma Capitale

La Regione Lazio riduce, da cinque a tre, le ASL di Roma Capitale. Spese ridotte e aggregazione per le gare d'acquisto.
ATTUAZIONE DELEGA FISCALE

Partono il monitoraggio e la revisione delle detrazioni fiscali

Via libera preliminare alla revisione delle tax expenditures: il Parlamento si esprimerà sulle le possibili eliminazioni, riduzioni o conferme delle detrazioni in vigore da almeno cinque anni.
PALAZZO CHIGI

Controlli e sicurezza, completata l'attuazione del Jobs Act.

Con gli ultimi decreti approvati dal Consiglio dei ministri si completa l'attuazione della legge n. 183 del 2014 (Jobs Act).
PALERMO

Aggredito da un randagio nel parcheggio dell'ospedale

Un uomo, di passaggio all’ospedale Ingrassia di Palermo, è stato attaccato da uno dei randagi che stazionano nel frequentato parco della struttura.
ISPEZIONI NON DISCRIMINATORIE

Trasporto animali vivi: irregolarità e sanzioni nella relazione annuale

Nel 2014, in Italia sono state complessivamente effettuate 25.609 ispezioni su 19.225 mezzi di trasporto, 22.867.165 animali e 21.826 documenti d’accompagnamento. 
BOLLETTINO DI SORVEGLIANZA

WDN, in Emilia Romagna confermato un caso in una cavalla,

Il Bollettino epidemiologico dell'Emilia Romagna riporta 6 casi di cavalli con sintomi neurologici. Un caso confemato nel mese di agosto.
ISTANZA ACCOLTA

L'Ucraina riapre il mercato ai prodotti avicoli del Veneto

Non ci sono più le condizioni di rischio: revocato il divieto di esportazione in Ucraina di pollame, prodotti derivati e materie prime provenienti dal Veneto.
COMUNICATO DEL MINISTRO

Ricetta veterinaria elettronica: parte la sperimentazione

"Addio alla ricetta cartacea per i farmaci veterinari. Il Ministero della salute ha dato il via libera al sistema informatizzato per la digitalizzazione e la tracciabilità dell’intera filiera dei medicinali veterinari e alla fase di sperimentazione per l’utilizzo della ricetta elettronica".
ISTRUZIONI DALLENPAV

Dichiarazione dei redditi veterinari: on line il Modello 1/2015

Presentazione solo telematica del Modello 1/2015. La scadenza è il 30 novembre 2015. Novità per le sanzioni. Quali redditi dichiarare.
EMILIA ROMAGNA

Pet Passport, precisazione per i Veterinari liberi professionisti

Il Veterinario privato non dovrà più essere autorizzato dalla Asl. La Direzione Sanità dell'Emilia Romagna ha scritto alle Asl e agli Ordini provinciali.
OPERAZIONE VIA LATTEA

Nas esegue custodia cautelare per traffico di farmaci veterinari

"Nelle prime ore del 3 settembre 2015, personale del Nas di Cremona ha tratto in arresto un ex agente di commercio che operava nel settore zootecnico".