• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32551
cerca ... cerca ...
SCADENZA PER LADEGUAMENTO

Salmonellosi, condizioni di accreditamento per i laboratori "non soddisfacenti"

I laboratori privati con risultati "non soddisfacenti" avranno tempo fino al 10 ottobre per recepire i correttivi proposti dal Centro di Referenza o per la rinuncia.
NOTA DEL MINISTERO

Criticità "rilevanti" nella formazione degli addetti alla macellazione

Obbligo formativo entro il 31 dicembre. In caso contrario, il Ministero della Salute avverte: certificati annullati senza nessun tipo di deroga o sanatoria.
RANDAGI KILLER

Bimbo sbranato, assolti i veterinari dell'Asp ragusana

E' finito con due condanne e cinque assoluzioni il processo nato dall'inchiesta sui cosiddetti "cani killer" di Punta Pisciotto a Scicli, in provincia di Ragusa.
BANGLADESH

Shock e dolore per l'uccisione del Collega Cesare Tavella

Il Collega è rimasto vittima di un agguato nel cuore diplomatico di Dacca. Una agghiacciante notizia che scuote la Veterinaria italiana.
QUESTIONARIO ON LINE

Alimentazione dei pet, una consultazione fra Veterinari

ANMVI avvia una consultazione fra i Medici Veterinari sulla sicurezza sanitaria e la completezza nutrizionale dell’alimentazione degli animali da compagnia. A dieci anni dalla prima indagine su questi temi, Anmvi rilancia gli stessi quesiti a fronte dell'evoluzione professionale e del settore della nutrizione e degli alimenti dei pets.
STATO DI PREVISIONE

Stanziamenti 2015-2017 per il Ministero della Salute

Approvato lo stato di previsione 2015-2017 del Ministero della Salute. Definiti gli obiettivi e gli stanziamenti delle Direzioni Generali. Confermate risorse per 300mila euro all'anno nella lotta al randagismo. De Filippo: il nuovo assetto del Ministero sarà completato dal 1 gennaio 2016.
ZOOTECNIA

Autorizzati nuovi farmaci veterinari: novità in Gazzetta

Tre nuovi prodotti per il trattamento di coccidiosi, infezioni e ipocalcemia/ipomagnesemia/ipofosfatemia in suini, bovini, ovini, polli, tacchini e anatre.
DAL 2016

Professionisti: sarà più vantaggioso il nuovo regime dei minimi

Il regime dei minimi delle partite Iva potrebbe diventare più conveniente con la prossima legge di Stabilità allo studio del Governo Renzi.
LOMBARDIA

Non piace nemmeno ai veterinari la nuova mappa della sanità

C'è anche la firma del Presidente dell'Ordine dei Veterinario di Como sulla lettera della sanità comasca al Governatore Maroni.
RAGUSA

Gli ambulatori comunali non possono sterilizzare cani non randagi

Asp e Ordine dei Veterinari scrivono ai sindaci: le sterilizzazioni di soggetti non randagi sono un doppio danno.
FOOD SECURITY

Supporto Fao dopo il collasso del sistema veterinario siriano

Supporto veterinario e campagne di vaccinazioni in Iraq, Giordania, Libano e Siria per preservare la salute del bestiame e le fonti essenziali di nutrimento.
ROMA

L'affidamento dei canili diventa una questione occupazionale

Il Campidoglio, dopo la conferma della fine degli affidamenti diretti, smentisce che il bando sia già andato ad un imprenditore privato.
RAVENNA

Doping a Le Padovanelle, veterinario condannato

Il professionista dovrà pagare 10mila euro di multa come deciso dal decreto penale di condanna firmato dalla Procura.
CN FNOVI A VARESE

La Federazione "è impegnata per radicare la cultura della legalità"

E’ in corso il Consiglio Nazionale Fnovi. A Varese gli Ordini fanno il punto sul loro ruolo istituzionale per "illuminare la salute".
FEED BAN

TSE, dal Ministero linee guida sul controllo e l'eradicazione

Il Ministero della Salute aggiorna sulle deroghe al Feed Ban nell'ambito delle attività di prevenzione, controllo ed eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili.
BALCANI

Controlli veterinari e flusso migranti: bloccato l'ingresso di animali vivi

Il Ministero della Salute ha comunicato che il PIF di Bajalovo è temporaneamente chiuso. Regolari i controlli veterinari in uscita.
ASSISTENZA

Indennità di non autosufficienza: approvato il regolamento ENPAV

I Ministeri vigilanti hanno approvato, senza alcuna modifica, il nuovo Regolamento per la concessione dell’indennità di non autosufficienza.
OCCUPAZIONE

CCNL: le libere professioni trainano la ripresa

Nel primo semestre dell'anno tra assunti e cessati il saldo occupazionale è di 15 mila posti di lavoro. Confprofessioni, la Confederazione italiana libere professioni, ha elaborato i dati Inps sulle posizioni lavorative attive e le cessazioni nel periodo 1 gennaio-31 giugno 2015.
QUALIFICHE

Misura compensativa per il riconoscimento del titolo in Italia

Pubblicate le prove d'esame per i Medici Veterinari laureatisi all'estero, che chiedono il riconoscimento del titolo in Italia.
CONFERENZA REGIONI

Sanità-Regioni: la composizione del Comitato di settore

E' Massimo Garavaglia il nuovo presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità. Lo ha deciso ieri la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
PARERE PRO VERITATE

Low cost in sanità e legittimità costituzionale

I medici, sanzionati per 800 milioni di euro dall'Antitrust, si preparano alle contromosse giudiziarie. Solleveranno una questione di legittimità costituzionale sulle norme che regolano la pubblicità sanitaria,  dalla Legge Bersani in poi. Omceo di Milano denuncia: prestazioni "mercificate", a tariffe "sempre più basse".
WORKSHOP AL MINISTERO

IAA: riflessioni e proposte condivise sulle Linee Guida

Siamo "il primo paese al mondo ad avere una  norma di riferimento nell'ambito della mediazione uomo-animale". Adesso le Regioni le recepiscano e le attuino.
MEDIA IN RIBASSO

Test a Veterinaria: brutte prove, scarso interesse

Performance scarsa dei candidati. Passa il 56% dei candidati. Muro (UnidTest): calo di preparazione possibile sintomo di riduzione di interesse per Veterinaria.
MINISTERO DELLA SALUTE

Controlli ufficiali nei macelli autorizzati all'export negli USA

Il Ministero della Salute ha diramato ai Servizi Veterinari regionali indicazioni specifiche sui controlli negli stabilimenti di macellazione autorizzati all'esportazione in USA.
CONSIGLIO UE

Benessere animale: azioni Ue e nazionali sull'import di lana d'angora

Il tema è stato sollevato dai Paesi Bassi durante il Consiglio dei Ministri all'Agricoltura nel marzo scorso. Intervento del Ministero della Salute.
IL TESTO

Veterinario Aziendale, la delibera di Bolzano

Pubblicata la disciplina di dettaglio della rete di epidemiosorveglianza veterinaria e della figura del veterinario aziendale. Cardini della rete sono l’assistenza zooiatrica permanente a scopo diagnostico e terapeutico e la specifica competenza del veterinario aziendale nelle aziende zootecniche assistite. Trattamento economico e compiti.
EXPORT USA

Lysteria e salmonella, novità nell'autocontrollo di carni suine

Il Ministero della Salute ha diffuso nuove disposizioni sull'autocontrollo e la verifica ufficiale riguardanti L. monocytogenes e Salmonella spp. nei prodotti a base di carne suina destinati agli USA.
FLUSSI INFORMATIVI

Nuove procedure per un corretto funzionamento dell’anagrafe equina

Sarà presto attivata una procedura informatizzata per trasmettere gli attestati di macellazione direttamente ai punti di contatto degli Stati membri di provenienza degli equidi.
CARNI BOVINE

In Italia, le etichette portano informazioni "ad alto valore aggiunto"

Per il Mipaaf,  il vecchio sistema "ha dato ottimi risultati", mentre lo smantellamento dell'etichettatura facoltativa "appare insufficiente".
MIUR

Pubblicati i risultati dei test di ingresso a Veterinaria

Accesso a veterinaria: il Miur pubblica i risultati anonimi dei test d’ammissione al corso di laurea 2015/2016.
LENZUOLATE EUROPEE?

'La regolamentazione delle libere professioni limita l’accesso'

Il parallelo professioni- imprese rischia di riproporre su scala europea 'lenzuolate' di cui in Italia non si parla più.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Detrazioni fiscali: anche i farmaci veterinari nel 730 precompilato

L'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il 730 precompilato. Fra le tipologia di spesa sono contemplati i farmaci per uso veterinario.
BLUE TONGUE

Spetta alla Asl l'elenco delle aziende nei territori con infezioni in atto

La Direzione Generale della Sanità Animale ha inviato ai Servizi Veterinari regionali una nota di chiarimenti sull'elenco dei "territori con infezione in atto".
IL TEAM VETERINARIO

Trasferimento di tigre, leopardi e scimmie

C'è voluto un team di 5 Medici Veterinari specializzati per portare a buon fine il trasferimento di dieci esemplari di animali pericolosi dalla Sardegna alla loro nuova casa. L'attività, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cagliari, è stata condotta dal Servizio CITES Centrale del Corpo forestale dello Stato.
VERSO LA SENTENZA

Green Hill e il baricentro di un 'processo particolare'

Cani beagle presi nell'allevamento e portati all'esterno. Furto e rapina impropria oppure una «liberazione da morte sicura»?
REPORT

Allevamento e vendita di cani e gatti, le norme nei 28 Stati UE

Eu Dog & Cat Alliance ha passato in rassegna la legislazione nei 28 Stati Ue su cani e gatti coinvolti in attività commerciali. Lacune e difformità.
LETTERA AI POLITICI

ACN-Convenzionati, UILFPL spiega perchè non ha firmato

Il Segretario Generale di UIL FPL scrive al Ministro Lorenzin e alle Regioni i motivi della mancata sottoscrizione del nuovo ACN.
NON SONO RIMBORSABILI

Farmaci veterinari, il prezzo non dipende dal Ministero

Il prezzo dei medicinali veterinari è percepito dai cittadini come molto alto. Il costo di quelli per i piccoli animali, è ritenuto superiore a quello dei farmaci per uso umano.
FINO AL 31 OTTOBRE

Penicilline and ampio spettro, Ema si consulta con i veterinari

Il Comitato Veterinario Europeo (CVMP) raccomanda la stesura di un documento di riflessione per decidere quali azioni intraprendere nella lotta alle resistenze.
ASL SALERNO

Bovini vaganti, misure straordinarie di polizia veterinaria

Il servizio veterinario dell’ASL Salerno è pronto per organizzare la cattura ed il sequestro degli animali vaganti senza proprietario.
LA REPLICA

IAA con daini e caprioli: 'contrario al loro benessere e alle leggi'

L’impiego di animali selvatici in Interventi Assistiti con gli Animali 'non è rispettoso del benessere animale ed è in palese contrasto con la normativa'.
DECRETO INTERMINISTERIALE

Anagrafi animali, liquidato il Consorzio Co An An

Riattribuite ai Ministeri della Salute, Politiche Agricole e Finanze le funzioni della società consortile “Consorzio Anagrafi Animali”.
BOLZANO

Disputa giudiziaria sul contenimento delle marmotte

Anche il piano di abbattimento delle marmotte del 2015 dovrà passare al vaglio del Tribunale Amministrativo di Bolzano.
COLLEGATO AMBIENTALE

Non più pignorabili pets e animali a fini speciali

La Commissione Ambiente del Senato ha dato il via libera all'emendamento presentato dal relatore, Sen Stefano Vaccari. Quando entrerà in vigore il collegato ambientale, il codice di procedura civile espliciterà - fra i beni non pignorabili- anche i pets e gli animali impiegati per particolari fini.
DA ZOETIS

Farmaco Veterinario, Palladia da 50 mg è tornato disponibile

Il medicinale veterinario, dalla prossima settimana sarà reperibile presso i grossisti e in seguito presso le Farmacie.
CONFERENZA DELLE REGIONI

Salute, il coordinamento regionale passa all'Emilia Romagna

All’Emilia Romagna (assessore Sergio Venturi) va il coordinamento della Commissione Salute. Il Veneto chiede in cambio l’Agenas.
MOBILITAZIONE

Anaao e Fnomceo si alleano: dirigenza SSN verso lo sciopero

L’Anaao Assomed, il sindacato della dirigenza medica, aderisce alla mobilitazione promossa ieri dalla Fnomceo per il rilancio del Ssn.
REGOLAMENTI EUROPEI

ANMVI ha incontrato a Bruxelles l'on Damiano Zoffoli

Attualità veterinaria europea al centro dei colloqui odierni con l'europarlamentare Damiano Zoffoli. L'incontro ha permesso di illustrare nel dettaglio le istanze già trasmesse a luglio a tutti i deputati italiani e di integrarle con osservazioni mirate al settore degli animali produttori di alimenti.
IL DECRETO

Anagrafe degli equidi, siglata convenzione Mipaaf e AIA

Emilio Gatto per il Mipaaf e Pietro Salcuni per l'Associazione Italiana Allevatori hanno siglato una convenzione fino al 31 dicembre 2017.
LATINA

Fissata l'udienza per i dirigenti veterinari licenziati dalla Asl

Dovranno comparire davanti al giudice per l’udienza preliminare il 3 dicembre i due veterinari licenziati dalla Asl di Latina.