• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
TAR LAZIO

Tariffe proporzionate e libertà di farsi pubblicità on line

Dimezzata la sanzione comminata dall'Antitrust agli Avvocati, ma il TAR Lazio non dà pienamente ragione a nessun contendente.
ATTO DI INDIRIZZO MIUR

Università, orientamento agli studi è "priorità" del 2016

Il Ministro Stefania Giannini ha pubblicato l'atto di indirizzo del suo Dicastero, che elenca le priorità politiche del 2016.
DECISIONE UE

H5N1 in Francia: è diverso dal sottotipo apparso nel 2005

Il sottotipo H5N1 rilevato in Francia  è la mutazione, in virus ad alta patogencità, di una forma meno patogena già rilevata nell'Unione.
FVO 2013-2015

Relazione sul benessere animale alla macellazione

Il Food Veterinary Office ha pubblicato un rapporto europeo sul benessere degli animali alla macellazione. Sulla base di audit in 13 Stati dell'UE, la relazione analizza l'efficacia dei controlli ufficiali per garantire che agli animali siano risparmiati dolore, angoscia o sofferenza durante l'abbattimento.
LUTTO NELLA VETERINARIA

Addio a Luciano Costigliolo, primo presidente SCIVAC

Si è spento il 5 dicembre, a 76 anni, il Collega Luciano Costigliolo. Fu un padre fondatore della SCIVAC.
CONVENZIONATI SSN

Regioni, approvato il nuovo regolamento della SISAC

La Conferenza delle Regioni  ha approvato una nuova versione del Regolamento della Sisac, la Struttura che disciplina del personale convenzionato con il SSN.
CRAIE

Nuovo sito web per l'Anemia Infettiva degli Equidi

E’ on line il rinnovato portale del Centro nazionale di referenza per l’Anemia Infettiva degli Equidi (CRAIE).
LOMBARDIA

Aviaria LPAI, evitare contatto con avifauna selvatica

La sorveglianza ordinaria ha rilevato il virus H5 LPAI in campioni prelevati nel pavese. Provvedimenti sanitari e raccomandazioni.
EXPORT

Il pet food guarda a Pechino, delegazione cinese in Italia

Da dog eater a dog feeder, la Cina invia una delegazione veterinaria in Italia. Si apre un mercato gigantesco.
DECRETO IN GU

Blue Tongue, la Sicilia si uniforma alle disposizioni ministeriali

E' dichiarato “territorio in restrizione da blue tongue - sierotipi 1, 4 e 16” l’intero territorio regionale della Sicilia".
SOSE

Studio di settore: dal 2016 sarà WK22U

Approvata l’evoluzione dello Studio di Settore Veterinario. Accolte le osservazioni dei Medici Veterinari per correggere la cluster analysis. Ribadita la necessità di un “quadro Z” per gli equini. Irrisolto il nodo dei correttivi: tutto da dimostrare l’effettivo impatto sul settore veterinario.
CODICE NOAH

Antibiotici,uso eccessivo in zootecnia? NOAH contro i medici

Il National Office of Animal Health (NOAH)- che rappresenta l'industria dei medicinali veterinari del Regno Unito- ha replicato ai medici sul Times.
MANOVRA SANITARIA

Legge IVA, in Ddl Stabilità un nuovo scaglione di aliquota

Con la Legge di Stabilità, come approvata in Senato, viene confermata l'aliquota del 22% e istituita una nuova fascia ridotta al 5 per cento.
FNOVI - 5STELLE

Farmaci veterinari, quattro impegni per il Ministero della Salute

Proposta del M5S al ministero della Salute affinché si attivi per modificare il regolamento sul farmaco veterinario attualmente in discussione in Ue.
NOTA DELLA DGSAFV

La Turchia riapre le frontiere ai prodotti avicoli veneti

I Servizi Veterinari e gli operatori economici sono stati informati della ripresa degli scambi commerciali con la Turchia.
MILANO

Veterinario coinvolto in traffico di cuccioli on line

Dopo aver visto un annuncio su Internet, ha comprato un cagnolino con tanto di certificato del veterinario, ma si è accorto che il cucciolo si ammalava in continuazione.
APPROVAZIONE

FCI: nuovi standard per 13 razze italiane

Dal cane corso al mastino napoletano, sono tredici le razze italiane per le quali la FCI ha approvato la modifica dello standard. Ne dà notizia oggi l'ENCI elencando le razze interessate. I nuovi standard saranno effettivi dal 1 gennaio 2016.
BOZZA MIPAAF

Anagrafe equina, proposte modifiche regolamentari

Modifiche regolamentari su passaggi di proprietà, affitti e leasing, riserve dei cavalli sportivi, importazioni temporanee per corse e definizione della figura di allevatore.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Trattamento dell'otite e induzione dell'emesi nei cani

In Gazzetta Ufficiale due nuove autorizzazioni all'immissione in commercio per il trattamento dell'otite esterna e l'induzione dell'emesi nei cani.
LA SENTENZA

Al pubblico impiego si applica l'articolo 18. Ma quale?

Anche per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni si applica lo Statuto dei Lavoratori. Ma la Cassazione non cita il Jobs Act.
TRACCIABILITA E CONTANTE

Stabilità, obbligo di bancomat anche per i micropagamenti?

Quando il premier Renzi giustificò l'innalzamento a 3mila euro per l'uso del contante parlò di maggiore tracciabilità dei pagamenti.
DETRAZIONI FISCALI

Anche i farmaci nel 730 on line, Federfarma: rinviare le multe

Mettere in stand by le multe perché il quadro normativo non è ancora completo e per oggettive difficoltà applicative.
FNOVI - 5STELLE

Farmaco Veterinario, oggi conferenza stampa alla Camera

Farmaco Veterinario e accesso alle cure degli animali da compagnia. Se ne parla oggi alle 16.00 alla Camera dei Deputati.
VERSO IL WK22U

Studio VK22U, quattro punti sul tavolo della SOSE

Le osservazioni inviate dai Medici Veterinari, in vista dell'evoluzione dello Studio VK22U, sono state presentate oggi alla SOSE. Il Fisco ha preso in considerazione quattro aspetti. Fra i punti da chiarire nel corso dell'odierno incontro con i funzionari romani, anche l'assoggettamento agli indici di coerenza.
TERAMO

Lettera del Ministero all'IZSAM: commissariamento in vista?

L’Istituto Zooprofilattico "G.Caporale" dovrà motivare il ritardo nella mancata nomina del direttore generale e provvedervi.
CONFPROFESSIONI

Pericoloso dietrofront sui fondi europei ai liberi professionisti

La denuncia di Confprofessioni, Confassociazioni, Acta e Alta Partecipazione contro gli emendamenti che tendono ad abrogare la norma, approvata in Senato.
ISMEA

Prove di normalità dopo emergenza Blue tongue e allarme Oms

Rientrato il calo del bestiame da macello seguito al comunicato dell'Oms. "New normal" nel circuito del ristallo dopo la BT in Francia.
SENTENZA

E' solo la Asl a dover risarcire il danno causato dai randagi

Sarà solo la Asl a risarcire il danno da incidente stradale causato dai randagi. Così il Giudice di Pace di Napoli, definitivamente pronunciandosi, sulla domanda di risarcimento presentata anche al Comune.
LOMBARDIA

Riforma sanitaria, sostituzione sperimentale delle Asl con le Ats

Approvata in Commissione Sanità la prima parte della riforma sociosanitaria della Lombardia. Recepite le osservazioni del Ministero della Salute. Cinque anni di sperimentazione.
PRECISAZIONE

Bernasconi: denuncia dell'Ordine di Milano è atto dovuto

Non un gesto a titolo personale, ma un atto dovuto in quanto Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari di Milano.
SIEROTIPO H5N2

LPAI nei tacchini, monitoraggio straordinario in Emilia Romagna

Focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità nella provincia di Forlì-Cesena. Dal Ministero della Salute aggiornamenti sui provvedimenti e le verifiche.
RAPPORTO OIP

Scarsa 'spettacolarità', rilancio d'immagine per i Dipartimenti di Prevenzione

Occorre un complessivo rilancio – sia d’immagine, sia culturale, sia politico – della prevenzione. Impegno congiunto per Veterinari e Medici.
LA SENTENZA

Assunto da Tecnico sarà rimborsato come Veterinario

La laurea in Medicina Veterinaria non è "del tutto inifluente". Lo svolgimento di mansioni tipiche della professione richiede la riconfigurazione giuridica del veterinario assunto come tecnico. Nel mobbing si valuta la 'pretestuosità' dei procedimenti disciplinari sul dipendente. Sentenza della Corte d'Appello di L'Aquila.
RICERCA ISZVE-MINSAL

Cibo etnico: ecco le abitudini dei consumatori italiani

Il consumatore di cibo etnico in Italia è soprattutto donna, lavoratrice, sopra i 35 anni, con figli, residente al nord, con un livello di istruzione medio-alto.
GRUPPO DI METODOLOGIA DIDATTICA

Rappresentazioni ingenue e verità scientifiche

E’ stata tutt’altro che una giornata per addetti ai lavori. Il terzo appuntamento del Gruppo di Studio di Metodologia Didattica, creato dall'ANMVI per i Veterinari docenti nelle scuole, è entrato "nella testa dello studente". Insegnamenti preziosi per le relazioni professionali di tutti i giorni, anche con i clienti.
COLLANA ON LINE

Ecco perché mangi sicuro, gli opuscoli del Ministero

Dalla collaborazione tra il Ministero della salute e l’IZSLER una collana per fornire al consumatore uno strumento di semplice lettura e corretto sul piano scientifico.
LA RISPOSTA DEL MISE

Lettura 'politica' delle etichette alimentari. Il caso UE-Israele

Non si può indicare "prodotto in Israele" sui prodotti nei territori palestinesi occupati dagli israeliani. Reazione diplomatica contro l'Unione Europea.
LATTIERO CASEARIO

Lactalis dominante? Antirust apre istruttoria

L'Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza si pronuncerà entro i primi di dicembre sul dossier-latte presentato da Coldiretti.
CRISI OCCUPAZIONALE

Superare l'idea che il Veterinario è solo il medico dei pets

Dall’industria alimentare lo slancio per l’occupazione futura dei medici veterinari. Analisi del  Sole 24 Ore sulla ricerca Fnovi-Nomisma.
TRICASE

Dalla satira in TV al Tribunale, il canile va a processo

A cinque anni dal servizio televisivo di Striscia la Notizia, è iniziato il processo su un canile del leccese. Il proprietario è imputato e parte civile.
GIUDICE DI PACE

Garze nell'intestino del cane, il veterinario dovrà risarcire

La dimenticanza fatale durante l'intervento chirurgico. Veterinario di Brindisi dovrà risarcire la padrona  per 1.763 euro.
ADESIONI ENTRO IL 14/01/2016

Fondo Sanitario Anmvi: pronte le coperture del 2016

Il Fondo Sanitario ANMVI presenta le opzioni per entrare in copertura dal 1 gennaio 2016. Quattro piani di assistenza sanitaria da scegliere entro il 14 gennaio, senza aumento della quota annuale. Coperture estese a tutto il nucleo familiare del Veterinario sottoscrittore. Quote rateizzabili e deducibili.
GLI IMPEGNI

Lattiero-caseari, siglato l'accordo per la stabilità della filiera

Intesa raggiunta al Tavolo della filiera lattiero casearia. Sottoscritti gli impegni del Mipaaf con le organizzazioni agricole, le cooperative, l'industria (Assolatte) e la Grande distribuzione organizzata.
REPORT FVO

Latte e derivati, le carenze riscontrate dagli ispettori europei

Pubblicato il report dell'audit svolto in Italia in marzo per valutare i controlli ufficiali relativi alla produzione e allo stoccaggio di prodotti lattiero-caseari.
DAL MINSAL

Fitosanitari, da oggi nuove regole di vendita, acquisto e utilizzo

La DGSAN chiarisce le disposizioni normative alle quali le imprese produttrici fitosanitari dovranno attenersi da oggi.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Avicoli e suini: nuove AIC per il trattamento delle infezioni respiratorie

Autorizzati due nuovi farmaci per uso veterinario per il trattamento delle infezioni respiratorie negli avicoli e nei suini.
ABRUZZO

PSR, iniziativa degli Ordini dopo esclusione delle professioni

L’Unione Europea ha recentemente approvato il Psr (Piano di sviluppo rurale) 2014-2020 della Regione Abruzzo.
RIMBORSI KMETRICI

Stato di agitazione dei Veterinari dell’ASL di Benevento

Proclamato lo stato di agitazione "a seguito dell’inerzia e dell’indifferenza che l’ASL BN sul mancato ed esatto rimborso delle percorrenze chilometriche".
CELVA

Sterilizzazioni gatti randagi, avviso per elenchi di veterinari

Indetto e pubblicato oggi in Valle d'Aosta l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di medici veterinari.
ORIENTAMENTO

Teramo, laureandi 'Ad un passo dalla professione'

Anche la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo dedica una giornata di orientamento professionale ai giovani "ad un passo dalla professione".