• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...
INIZIATIVA ARA

Blue tongue, allevatori lucani senza vaccino per sierotipo 4

Le organizzazioni agricole della Basilicata chiedono di affrontare con urgenza le "gravissime difficoltà" causate dalla Blue Tongue.
INTERROGAZIONE PARLAMENTAR

Aethina tumida, Olivero: strategia MinSal ha evitato restrizioni UE

Le associazioni apistiche chiedono un cambio di strategia nella gestione dell'Aethina Tumida. Mipaaf disponibile, ma la strategia MinSal ha già evitato limitazioni commerciali.
TAR CALTANISSETTA

Università rumena a Enna, il Giudice non sospende il corso

Il corso di laurea in medicina aperto a Enna dall'Università rumena non sarà sospeso. La questione non sta nel conseguimento del titolo ma la sua spendibilità in Italia.
DECRETO DEL GOVERNO

Ordini, anticorruzione piu' semplice e trasparente

Anticorruzione semplificata, trasparenza aumentata. Il decreto  del Ministro Madia semplifica le norme in materia di prevenzione alla corruzione superando alcune rigidità evidenziate dagli ordini professionali. Nel contempo, diventa strutturale alle politiche di trasparenza il sito <soldipubblici.gov.it> che sarà interrogabile da tutti i cittadini.
COMUNICATO

Mangimi medicati, in GU l'elenco dei distributori autorizzati

Il Ministero della Salute ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'elenco delle aziende autorizzate ai sensi di legge alla distrubuzioni di mangimi medicati.
IL TESTO

Rc professionale, ANMVI chiede audizione in Senato

Sono arrivate in Senato le Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario.
RELAZIONE IN SENATO

La veterinaria nell'agenda europea 2016 del Governo

Il Governo ha presentato al Parlamento la relazione programmatica sulle attività da svolgere nel 2016 nell'Unione Europea.
IZS E UNIVERSITA

Piemonte, 145 mila euro per la banca del sangue dei cani

L’Istituto Zooprofilattico e l’Università di veterinaria di Torino entro un anno inaugureranno la banca del sangue per cani.
QUESTIONARIO

Ti consideri adeguatamente informato sull'uso in deroga?

L'Ordine dei Veterinari di Napoli ha diffuso un questionario sulle attività di farmacovigilanza nella regione Campania.
WHO

Virus Zika: nel dubbio per l'OMS è una emergenza

"È solo per questo possibile legame con la microcefalia che abbiamo deciso di dichiararla emergenza internazionale, ma non sappiamo quanto ci vorrà per trovare il link».
ANMVI FNOVI SIMEVEP

Randagismo, De Filippo convochi il Tavolo tecnico veterinario

Lo chiedono i vertici di Anmvi, Fnovi e Simevep. Calendarizzare un programma di incontri: il tema resta attuale e urgente.
IL MAGO LEO

Leonardo Brunetti torna sul palcoscenico: 'la gioia mi travolge'

La giacca rossa di lustrini del Dottor Leo è tornata a calcare le scene. Dopo molti mesi dalla grave ustione, Leonardo Brunetti è salito in scena al Piccolo Teatro Bolognini.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Studenti milanesi "Ad un passo dalla professione"

Nuova tappa per la giornata di orientamento professionale "Ad un passo dalla professione". Appuntamento il 5 febbraio con gli studenti di Milano.
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Trasporto randagi: è attività economica sottoposta al Reg 1/2005

Trasportare cani randagi da uno Stato Membro all'altro non è "movimento a carattere non commerciale", ma attività economica e scambio intracomunitario.
MINISTERO-REGIONI

Medicina trasfusionale: nuovo Accordo in GU

Adottate nuove 'Linee guida per la medicina trasfusionale veterinaria'. Nuove definizioni, attrezzature minime per le strutture veterinarie che dovranno essere autorizzate all'attività trasfusionale. Compiti e responsabilità per il Direttore Sanitario. Consenso informato scritto del proprietario. Registrazioni e tracciabilità.
RESPONSABILITA PROFESSIONALE

Displasia mal curata, sentenza del Tribunale di Genova

Il Tribunale civile di Genova ha riconosciuto il risarcimento civile e il danno esistenziale subito dalla proprietaria di un meticcio.
2014-2012

Il VK22U alla prova delle statistiche fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le statistiche degli studi di settore presentati negli anni 2012-2014. Nell'ultimo anno d'imposta analizzato, i modelli VK22U sono risultati congrui al 69,54%. I correttivi anticrisi hanno contribuito a raggiungere la congruità solo per il 22,25% dei VK22U presentati. Nel 2014, ai fini IVA, l'adeguamento ai ricavi/compensi è stato di circa 4,2 milioni di euro.
CONFPROFESSIONI

Ddl lavoro autonomo: un percorso di crescita per le professioni

Per Confprofessioni, lo Statuto del lavoro autonomo è "un atto di equità per rilanciare il Paese". Una "battaglia vinta per 2 milioni di lavoratori".
TRE MANUALI

Come segnalare zoonosi, tossinfezioni alimentari e antibioticoresistenze

L'EFSA mette a disposizione degli Stati Membri tre manuali-guida per una corretta rendicontazione alla Commissione Europea.
LOTTA ALLEVASIONE

Sarà la fatturazione elettronica ad archiviare gli Studi di Settore?

Saranno aboliti o riformati? Di certo, gli Studi di settore cambieranno pelle, mentre il Mef accelera sulla fatturazione elettronica.
DEROGA PULCINI

Aviaria, firmata intesa Italia Francia: ecco come funziona

Sottoscritto un protocollo d’intesa sulle procedure di spedizione di pulcini di un giorno dalla Francia in Italia. Nota del Ministero della Salute ai Servizi Veterinari.
EMA

Tutte le raccomandazioni sui farmaci autorizzati nel 2015

Bovini, polli, maiali, ma anche cani e cavalli. Sono 14 i nuovi farmaci veterinari approvati nel 2015 in Europa, la metà dei quali con una nuova sostanza attiva.
CANONE RAI

Televisore in sala d'aspetto? Si pagherà come l'anno scorso

Il canone RAI sui televisori installati al di fuori dell'ambito familiare sarà dello stesso importo del 2015. L'ha stabilito il Ministero dello Sviluppo Economico.
CIRCOLARE

Virus Zika, precauzioni consigliate dal Ministero della Salute

Sebbene l’OMS non raccomandi restrizioni di viaggi e movimenti internazionali, il Ministero della Salute suggerisce alcune precauzioni sul virus Zika.
ANTICORRUZIONE

Cantone: legittimo l'incarico alla Presidenza IZSAM

Raffaele Cantone ha risposto all'ufficio legislativo del Ministero della Salute in merito alla nomina dell'avv Manola di Pasquale al vertice dell'IZS di Teramo.
DDL LAVORO AUTONOMO

Professionisti tutelati contro il rischio di insolvenza

Il Consiglio dei ministri ha approvato l'atteso disegno di legge per la tutela del "lavoro autonomo non imprenditoriale". In Italia come in Europa, i professionisti vengono parificati ai "piccoli imprenditori". Deducibilità dell'aggiornamento professionale e tutela del credito: Poletti: "Il rischio più grande di un professionista è che il clienti non paghi".
DAL 15 FEBBRAIO

Prevenzione precoce contro la Leishmaniosi canina

'Felici senza Leishmaniosi': dal 15 febbraio al 15 marzo 2016 i proprietari di cani saranno invitati a recarsi dal Medico Veterinario. FAD gratuita per i Medici Veterinari.
INTERVENTO DEL MINSAL

Antibioticoresistenza, approvata la mozione-Capua

Con il parere favorevole del Governo, la Camera ha approvato la mozione-Capua per la lotta e la sorveglianza integrata dell'antibioticoresistenza.
RAPPORTO 2016

Eurispes, cani e gatti: tanto amati ma risparmiando

Quasi la metà degli italiani vive con un animale domestico (43,3%) e in due case su dieci ce n’è più di uno. E’ quanto emerge dal Rapporto Italia 2016 dell’Eurispes.
BANCA DATI APISTICA

Censimento api: Ministero accorda proroga al 31 marzo

Esteso al 31 marzo 2016 il termine per la registrazione in BDN/BDR dei dati relativi al censimento 2015: .
MOZIONE APPROVATA

Molise: sì all'aggiornamento del Piano Randagismo

Approvata dal Consiglio regionale del Molise la mozione del M5S: sarà aggiornato il “Piano per la Prevenzione e controllo del randagismo”.
RC PROFESSIONALE

Dove sono i Medici Veterinari nella pdl-Gelli?

La pdl Gelli sulla responsabilità medica dimentica i Medici Veterinari. Testo estraneo e inapplicabile alla realtà professionale del 70% della Categoria. I Veterinari liberi professionisti rientrano fra le professioni sanitarie, ma in questa legge non ci sono. Comunicato stampa ANMVI: dimenticanza grave e ricorrente dei Legislatori.
AVVISO MIUR

Medicina Veterinaria: test d'ingresso il 7 settembre

La Direzione Generale per lo studente ha pubblicato la data del test d'accesso. Gli Atenei si organizzino per lo svolgimento della prossima prova.
PREVENZIONE GENETICA

Piani obbligatori per l'eradicazione della scrapie ovina

Regioni e Province Autonome sono obbligate a predisporre un piano di selezione genetica per la resistenza alla scrapie classica degli ovini.
LEGGE 221/2015

Dal 2 febbraio i pets saranno "cose impignorabili"

Cani, gatti, cavalli e pets non convenzionali non finiranno all'asta. Entrerà in vigore il 2 febbraio la Legge che stabilisce l'impignorabilità degli animali d'affezione o da compagnia. Risolta una incertezza normativa: benchè gli animali da compagnia non rientrassero nella prassi di esattori e creditori, mancava una norma di legge che li escludesse espressamente dalla pignorabilità.
PALERMO

Ispezione sul pescato: nessun conflitto tra Capitaneria e Asl

La Capitaneria di Porto era legittimata agli accertamenti. Il Dipartimento Veterinario non poteva annullarli.
RC PROFESSIONALE

Dal medico al cittadino, fa discutere l'inversione dell'onere della prova

La responsabilità civile dell'esercente la professione sanitaria sarà extracontrattuale e l'onere della prova graverà sul paziente.
DECRETO IN GU

Medicinali senza ricetta: un logo ufficiale per l'acquisto on line sicuro

Basterà cliccare sul logo ufficiale, posto in bella evidenza sul sito web,per assicurarsi che il venditore on line sia affidabile.
ITALIA SECONDO PARTNER UE

Export e sicurezza alimentare negli accordi con l'Iran

C'è anche la sicurezza alimentare nell'accordo firmato in Campidoglio con l'IRAN. A febbraio una nova intesa sarà siglata a Tehran.
GAZZETTA UFFICIALE

Aggiornato l'elenco delle aziende farmaceutiche autorizzate

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'elenco aggiornato degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario.
DIRETTIVA FISCALE 2016-2018

Padoan conferma: massimizzare l'attendibilità degli Studi di Settore

Il Governo studia una soluzione per abolire gli studi di settore per i professionisti, forse già dal periodo d'imposta 2016.
LE NOVITA DEL TESTO GELLI

RC, per il professionista è extracontrattuale

Presentato in Aula il testo di legge sulla responsabilità professionale in sanità. Il relatore Gelli e il Sottosegretario De Filippo hanno elencato le principali novità che entreranno nell'ordinamento nazionale. Gelli: "Giusto bilanciamento tra i diritti del paziente e dell'esercente la professione sanitaria". Per il Governo arginare la medicina difensiva farà risparmiare il SSN.
CIRCOLARE DGISAN

Salmonelle non rilevanti e indicazioni di "adeguata cottura"

Circolare agli Assessorati e al NAS sull'etichetta di preparazioni e prodotti a base di carne di pollame, destinati ad essere consumate previa 'adeguata cottura'.
DOPO IL PIANO 2012-2015

Presidenza olandese, ci sarà una nuova Animal Welfare Strategy?

L'Animal Welfare Strategy 2012-2015 non è stata rinnovata. L'Olanda, dal 1 gennaio alla presidenza UE, farà una proposta al Consiglio agricolo di febbraio.
TUBERCOLOSI BOVINA

Risparmi e vantaggi con la qualifica sanitaria di area 'indenne'

Con Piemonte, Liguria e Marche  salgono a 7 le regioni italiane che l'Europa riconosce come 'ufficialmente indenni' per tubercolosi bovina.
MASTMARK

Marcatori per la diagnosi precoce della mastite nei bovini da latte

Il Ministero delle Politiche Agricole finanzia il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) per la diagnosi precoce della mastite bovina.
ALLA CAMERA

Rc professionale, colpa sanitaria e profili penali nel testo Gelli

Approda oggi alla Camera la proposta di legge sulla responsabilità civile professionale. Autore e relatore l'On Federico Gelli.
TRATTATO USA-UE

TTIP, Veterinari europei e americani firmano 5 dichiarazioni

Nel trattato commerciale noto come TTIP, l'uso prudente di antimicrobici nella produzione primaria non è contemplato. Veterinari europei e americani firmano cinque dichiarazioni.
RIFORMA DELLA PA

Dal Corpo Forestale al Comando per la Tutela Agroalimentare

Dalla riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato, all'interno dell'Arma dei Carabinieri, nasce il Comando per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare.
COMUNICATO

AIC: nuove procedure per presentare le domande

Informatizzazione e semplificazione: il Ministero della Salute ha diffuso la nuova procedura che le aziende dovranno seguire snellendo i processi di registrazione.