• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
IL PUNTO SULLA TRACCIABILITA

Ricetta elettronica, sperimentazioni confluiranno su Teramo

La normativa sulla tracciabilità dei medicinali veterinari "passa dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise".
2015-2016

BTV, precisazioni del Ministero sui territori stagionalmente liberi

Trasmesso ai Servizi Veterinari l’elenco delle province italiane risultanti “territorio stagionalmente libero per Blue Tongue”. Precisazioni dal Ministero.
LEGGE DI STABILITA

Sì ai fondi UE ai professionisti: "un risultato storico"

Dopo il via libera (non scontato) di sabato scorso, il presidente di Confprofessioni commenta con soddisfazione l'accesso dei lavoratori autonomi ai bandi comunitari.
MINISTERO DELLA SALUTE

Feste natalizie: come evitare che diventino 'un incubo casalingo'

La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha realizzato cinque locandine con immagini originali e raccomandazioni specifiche per la cura degli animali.
FARMACI VETERINARI

AIC per due nuovi vaccini per avicoli e modifiche per Fluvex

Autorizzati due nuovi vaccini per avicoli contro la Bronchite Infettiva Aviare e la Malattia di Newcastle. Modifiche all'AIC del medicinale veterinario Fluvex.
ASSOCIAZIONE DELLE CASSE

Rinnovo Adepp, Mancuso confermato presidente dei revisori

L’Assemblea dei vertici delle Casse ha eletto Alberto Oliveti (Enpam) Presidente dell’Adepp. La nuova governance resterà in carica per 3 anni.
TRIBUNALE DI VITERBO

Imputato per usura, veterinario Asl assolto: il fatto non sussiste

A processo per usura, poi l'assoluzione perchè il fatto non sussiste. Veterinario Asl esce indenne da una vicenda giudiziaria durata tre anni.
MANDATO AI LEGALI ANMVI

Report fa vetero-ideologia con pubblicità e canone

Comunicato ANMVI: Report fa vetero-ideologia ma intanto incassa pubblicitá ed è influenzato da una pseudocultura retriva. Alle offese ricevute da chi paga il canone penseranno i legali dell'Associazione. Editoriale di Carlo Scotti: "il servizio di Report sull’alimentazione dei pets è paradossale".
RAPPORTO ISTISAN

Rodenticidi: pericolosi e con potenziale sviluppo di resistenze

L'utilizzo dei rodenticidi contenenti anticoagulanti comporta notevoli rischi per quanto riguarda la salute umana e animale, l'ambiente e un potenziale sviluppo di resistenza.
REG. MALATTIE ANIMALI

Cani e gatti: identificazione e pet passport nel nuovo Regolamento

Il nuovo Regolamento (ex Animal Health Law) non introdurrà l'obbligo immediato di identificazione di cani e gatti. Il Reg 576/2013 si applicherà per dieci anni.
ANIMAL HEALTH LAW

Consiglio UE conferma: sì a regolari visite veterinarie

Il Consiglio Europeo dell'Agricoltura ha formalmente approvato la Animal Health Law ribattezzandola Regulation on transmissible disease. La Commissione concorda e riferisce al Parlamento. L'intesa rende più probabile l'entrata in vigore nel 2016. Ruolo veterinario, benessere animale, elenco europeo di malattie animali: le novità in arrivo.
DIVIETI NAZIONALI

OGM, Regioni: divieti nazionali senza certezze giuridiche

Battuta d'arresto sui divieti nazionali di alimenti e mangimi geneticamente modificati. In Europa,  Regioni contrarie all'attuale processo decisionale.
MILANO

Fido Custode: cimitero con servizio di gestione delle spoglie

E' nato a Milano, primo in Italia, 'Il fido custode', un cimitero per 4 zampe in grado di ospitare fino a 4.800 animali, che diventeranno 30 mila a pieno regime.
TRIBUNALE DEL LUSSEMBURGO

La UE valuti l'impatto dei biocidi sulla salute umana e animale

Omettendo la definizione dei criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino, la Commissione ha violato il diritto dell’Unione.
PROGETTO VOLONTARIO

Ricetta elettronica veterinaria, norma ad hoc dopo sperimentazione

Il Sottosegretario con delega alla Veterinaria ha risposto all'On Anzaldi sulla tracciabilità della filiera dei medicinali veterinari e sulla la sperimentazione della ricetta elettronica.
NUOVO ALLEGATO A

Sieroconversione per BTV4 in provincia di Matera

Modificata la mappa epidemiologica nazionale dopo la sieroconversione per BTV4 rilevata nella provincia di Matera.
MAXI SEQUESTRO IN CAMPANIA

Competenza veterinaria contro un traffico illecito Italia e Germania

Un'altra operazione di sequestro portata a termine con la collaborazione di veterinari esperti in animali esotici. Sgominato dal CFS Campania un traffico fra Italia e Germania.
REGOLAMENTO UE

Farmaci, l'Italia prepara la propria posizione in Europa

L'Italia prepara la posizione nazionale sul nuovo Regolamento dei Medicinali Veterinari. Riunione con gli stakeholder ieri al Ministero della Salute. Scorta autorizzata e cessione del medicinale veterinario non saranno modificati dalla normativa comunitaria. Il galenico prescritto dal veterinario prima dell'umano. Con la ricetta elettronica semplificazione e tracciabilità delle somministrazioni.
AUDIZIONE DELLA FROMVS

Randagismo e ACN in Sicilia, le proposte della veterinaria

Sono le proposte della Federazione Regionale degli Ordini della Sicilia per la Commissione Sanità dell'Assemblea regionale.
AVIARIA LPAI

La Russia limita l'import di polli e uova dall'Emilia Romagna

Il Ministero della Salute ha dato disposizioni ai Servizi Veterinari dopo lo stop all'export verso la Federazione Russa di pollame vivo e uova da incubatrice.
CAMPUS KUMA

Veterinaria a Lodi nel 2018. Posata la prima pietra

Che si relizzi o meno il trasferimento nell'ex area Expo della Statale di Milano, la facoltà di veterinaria sarà tutta a Lodi dalla primavera del 2018.
CONFPROFESSIONI

Guida ai vantaggi del Ccnl degli studi professionali

Nelle scorse settimane Confprofessioni ha lanciato l'iniziativa “Guida ai vantaggi del Ccnl degli studi professionali” .
DOCENZE FINO A GIUGNO 2016

“Dimmi come Mangi”: assegnate le docenze veterinarie

Si sono concluse le assegnazioni del progetto didattico 2015-2016 "Dimmi come Mangi". Realizzato da ANMVI per le scuole primarie, il progetto ha il patrocinio dell’Università di Bologna. Lezioni gratuite per le scuole. Docenze finanziate da Arcaplanet.
CHIARIMENTI

DICO e DIRI per un impianto a norma in struttura veterinaria

Chiarimenti sull'impianto elettrico da Carlo Pizzirani, responsabile ANMVI per la legislazione sulla sicurezza nelle strutture veterinarie.
PIF UVAC e USMAF

Sicurezza alimentare, i controlli alla frontiera visti da vicino

Un video accompagna il pubblico dentro gli uffici periferici del Ministero della Salute: ecco come si svolgono i controlli frontalieri.
ABRUZZO E MOLISE

IZS di Teramo: 'nomina illegittima', ricorso del Sivemp

Il SIVeMP ricorre contro la Regione Abruzzo per la presidenza di Manola Di Pasquale all’IZS. Quattro candidati alla direzione generale.
MINSAL AUTORIZZA

Maialetto sardo: via libera alla commercializzazione fuori dall'isola

Dopo 1.490 giorni di embargo, il maialetto sardo può essere commercializzato liberamente anche oltre i confini sardi.
FINO AL 15 GENNAIO

Aperte le adesioni al Mese del Cucciolo 2016

Da oggi fino al 15 gennaio 2016, i Medici Veterinari potranno aderire alla quinta edizione de “Il Mese del Cucciolo”. Torna infatti la campagna di sensibilizzazione nazionale promossa da PURINA PRO PLAN in collaborazione con ANMVI e FNOVI. Come funziona e come iscriversi.
PROTESTA DI 24 ORE

SSN, sciopero anche contro smantellamento della veterinaria

Si svolgerà domani lo sciopero nazionale della sanità. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà tutte le sigle sindacali  mediche e veterinarie.
BANDI 2016

Tesi in mangimistica, Assalzoo istituisce due premi

L'Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici ha istituito per il 2016 due premi per giovani studiosi che si sono distinti nel campo dell’alimentazione animale.
ASSEMBLEA

Enpav presenta ai delegati il progetto FICO-PAI

L'’Assemblea dei Delegati Enpav approva il preventivo 2016: ricavi e contributi in cresciita. Segno positivo per il Bilancio Tecnico. L'Ente supera l'ispezione della Covip. Presentato l'investimento nel progetto Fico Eataly World in vista del Parco Agroalimentare Italiano.
ANALISI DEI DATI

SI e BDN avicola: ancora insufficienti le registrazioni

Nuovo richiamo del Ministero della Salute sull'utilizzo della BDN dell'Anagrafe Avicola e del Sistema Informativo Salmonellosi.
COMUNICATO DEL MINISTRO

Benessere al macello, verifiche nel bresciano Nas-Ministero

Il Ministro Lorenzin dispone verifiche nel bresciano da parte di Task Force ad hoc Nas-Ministero.
DAL 2016

Veterinario aziendale, Bolzano ridetermina il compenso

Rideterminati i compensi per il neo istituito veterinario aziendale, tenuto a svolgere l’attività di profilassi nelle aziende zootecniche.
FEDERICO II

Veterinaria dopo il crollo: didattica modificata, ospedale inagibile

L’attività didattica del Dipartimento è stata modificata. Inagibile l'ospedale didattico. De Magistris: intervenga il Governo.
VITTORIO VENETO

Veterinario gratuito, iniziativa Rotary-Servizi Sociali

Visite gratuite a cani e gatti, alcuni dei quali non erano mai stati dal veterinario perché i proprietari sono in situazione economica disagiata.
CROLLO A VETERINARIA

Il Rettore della Federico II: lunedì vogliamo tornare in aula

«È stato un fulmine a ciel sereno, non c’erano avvisaglie del crollo, almeno fino a venerdì. Gli studenti sono stati sempre in sicurezza. Questa è la cosa più importante».
AGENAS

ECM al tagliando: un nuovo Accordo per rilanciarlo

Ricostituita e insediata la Commissione Ecm. La nomina a cura del Ministro della Salute dopo un anno di stallo dalla decadenza della precedente composizione. In arrivo un nuovo Accordo Stato Regioni per semplificare il sistema. Relazione 2012-2015: la veterinaria è il 2%, l'aggiornamento si svolge al di fuori del sistema ECM.
NUOVA NORMATIVA

AFMS, cosa sono gli alimenti a fini medici speciali?

Le nuove norme in materia di alimenti a fini medici speciali (AFMS) entreranno in vigore a luglio del 2016. Consumo solo sotto controllo medico.
VETRALLA (VT)

Usura, chiesti 2 anni per un veterinario della Asl

Rischia una condanna a due anni per usura un veterinario della Asl che, tra 2008 e 2009, avrebbe prestato somme di denaro a un macellaio che lo ha denunciato alla finanza.
FINO AL 31 DICEMBRE 2015

Indagine europea sulla segnalazione di eventi avversi

La FVE con il supporto della European Medicines Agency ha lanciato il sondaggio  ‘Veterinary survey on the reporting of adverse events (Pharmacovigilance)’.
SARDEGNA

'Le pecore si sono autoimmunizzate, basta stress'

Gli allevatori sardi scendono in campo "a difesa della libertà vaccinale dei propri animali". Incontro con i veterinari della Asl sulla gestione della Blue Tongue.
FORMAZIONE EUROPEA

Qualifiche professionali: ecco il decreto di recepimento

Lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2013/55/UE è all'esame del Parlamento. Il testo modifica la prima 'direttiva qualifiche' che ha introdotto il mutuo riconoscimento delle qualifiche professionali in Europa. Aggiornata la formazione del Medico Veterinario.
ZOOTECNIA

Nuovi farmaci in commercio per i Medici Veterinari

Sono stati autorizzati due nuovi vaccini per bovini e broiler e un nuovo trattamento per le infezioni enteriche in vitelli, suini, agnelli, polli e tacchini.
PAGAMENTI ELETTRONICI

Regolamento UE: tetto unico alle commissioni interbancarie

Sono in vigore le norme europee che, per la prima volta nell'Unione, introducono un tetto unico alle commissioni interbancarie.
FINO AL 10 GENNAIO

Proroga temporanea del tempo di sosta per macellazione

Da oggi fino al 10 gennaio 2016, il tempo di sosta degli animali in attesa di macellazione è esteso a 72 ore.
PROPOSTA DI DIRETTIVA

Ripensare il concetto di rifiuto per riutilizzarlo nei mangimi

Si chiama "economia circolare" e dal 2016, anno europeo contro gli sprechi alimentari, consentirà il riutilizzo di cibo scartato dalla produzione nell'alimentazione animale.
NON CI SONO VITTIME

Crolla a Napoli una palazzina della Facoltà di Veterinaria

I primi cedimenti alle 4.30 del mattino. Poi, alle 13.30, il crollo. Una palazzina della facoltà di Veterinaria a Napoli è andata giù.
LUTTO NELLA VETERINARIA

Ci ha lasciato Stefano Zanichelli

Questa mattina ci ha lasciato il Prof. Stefano Zanichelli. Addolorata, la comunità veterinaria ne serberà un ricordo affettuoso e grato.
COMUNICATO ANMVI

Report e il pet food: un’occasione mancata

La puntata di Report dedicata al pet food è stata un’occasione mancata. Considerata l'esperienza giornalistica della trasmissione, ci saremmo aspettati un’indagine utile a far conoscere una realtà che coinvolge il 50% delle famiglie italiane.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting