• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
FARMACOVIGILANZA

Colistina: riduzione e uso responsabile in allevamento

Rivalutato l'impatto della colistina veterinaria, attuale e futuro, sulla salute pubblica. Necessaria una generale riduzione del 65% degli attuali volumi di vendite, nell'arco dei prossimi 4 anni. In Europa, l'80% dell'uso veterinario si registra in Spagna, Italia e Portogallo. Importanza critica in medicina umana in infezioni a mortalità elevata.
ATS VAL PADANA

Un elenco per lo svolgimento di attività di sterilizzazione

L’ATS Val Padana crea un elenco pubblico di veterinari liberi professionisti con struttura autorizzata. Adesioni entro il 6 settembre.
CENSIS 2016

Veterinaria: Padova in testa seguita da Teramo e Sassari

Il Censis consegna ancora una volta il primato all’Università di Padova, da anni stabilmente leader della categoria.
ISTRUZIONI DALLA DGSAF

Lumpy Skin Disease, operatività dei controlli straordinari

Dal Ministero le istruzioni operative contro la “Dermatite Nodulare Contagiosa del Bovino e l'invito a segnalare tempestivamente eventuali criticità.
MISURE STRAORDINARIE

Lumpy Skin Disease: quarantena e test diagnostici

Le misure straordinarie introdotte il 5 agosto resteranno vigenti fino al 30 settembre e modificabili su base epidemiologica.
IZSVE- DGSAF

Lumpy skin disease: definite le procedure diagnostiche

Procedure diagnostiche per una analisi di prima istanza nell’ambito delle misure di controllo straordinarie per la Dermatite Nodulare Contagiosa del Bovino.
SISMA CENTRO ITALIA

A Rieti il coordinamento tecnico Ministero della Salute e Regioni

Istituito un Coordinamento Tecnico Interregionale, presso la Sezione di Rieti dell’IZS Lazio e Toscana, per le emergenze sanitarie conseguenti al sisma.
BOLOGNA

West Nile in un cavallo, allertato il Servizio Veterinario

Il virus West Nile colpisce un cavallo a Castel San Pietro Terme. Il contagio nel centro ippico Ippocampus e si tratta, al momento, dell’unico caso registrato.
STRESS DA SCIAME SISMICO

Terremoto, prime stime dei danni subiti dalla zootecnia

Sono quasi mille le aziende agricole delle campagne terremotate dove si sono verificati danni strutturali alle case, alle stalle e ai fabbricati rurali ma anche perdite di mercato.
DALLA DGSAF

Criticità Piano AIE: istruzioni e chiarimenti dal Ministero

Dopo una riunione tecnica con i Servizi veterinari regionali e gli IZS, il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sul Piano AIE emanato a febbraio. Esaminate le modalità applicative del decreto e affrontate alcune criticità, la Direzione Generale della Sanità Animale fornisce indicazioni per una applicazione uniforme del Piano sul territorio nazionale.
BTV4

Evoluzione epidemiologica della Blue Tongue in Italia

L’Allegato A, più volte modificato nel corso del mese corrente, è stato aggiornato all'evoluzione epidemiologica dopo le ultime positività a L'Aquila e Roma.
ABUSO DI PROFESSIONE

Avviso di garanzia per mancata segnalazione alla Magistratura

Il direttore del Dipartimento veterinario avrebbe avviato un’inchiesta interna e segnalato il fatto all’Ordine dei medici veterinari ma non all'autorità giudiziaria.
DECRETO DELEGATO

Riforma della PA, il taglio-dirigenti non tocca la veterinaria

Resta da definire il ruolo e le funzioni di oltre duemila dirigenti sanitari che operano alle dipendenza di Enti statali (Ministero della salute, Aifa, Inps e Inail e altri Enti).
CREDITI FORMATIVI

ECM, semplificati gli obblighi del triennio 2014-16

Le modalità di acquisizione dei crediti formativi necessari per adempiere agli obblighi del triennio 2014-2016 vengono semplificate.
LOMBARDIA

Veterinari lombardi obbligati ad accertare la microchippatura

Importante rettifica al Testo unico delle leggi regionali lombarde sull'identificazione dei cani. Stringente coinvolgimento dei Medici Veterinari.
INIZIATIVA DELLORDINE

Sugli agli 'abusi subiti dai Medici Veterinari a Vibo Valentia'

Il Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari di Vibo Valentia ha firmato un comunicato stampa per chiedere l'annullamento della Delibera dell'ASP.
SCADENZA 15 SETTEMBRE

Bandi pubblici, Agenas cerca professionisti della sanità

Gli interessati in possesso dei requisiti richiesti potranno far pervenire la propria domanda di partecipazione entro il 15 settembre.
DM 165/2016

In vigore i parametri tariffari per i Medici Veterinari

A quattro anni dalla riforma delle professioni del Governo Monti, arrivano i parametri tariffari delle prestazioni veterinarie. Non sono tariffe minime di mercato, ma livelli di riferimento da utilizzare per la liquidazione del compenso davanti al Giudice. Tabella con nomenclatore e valori medi di liquidazione prestazione per prestazione.
FIDUCIA E RIPRESA

Lettera ANMVI ai Presidenti degli Ordini delle province terremotate

Apprezzamento agli Ordini per aver "fatto sentire a tutti Colleghi, e non solo quelli direttamente colpiti dal sisma, la presenza dell’istituzione di Categoria".
APPELLO ANMVI

Sisma 24 agosto 2016, devoluzioni in favore dei Colleghi

Accanto agli interventi del Governo e delle amministrazioni territoriali non può mancare la generosità delle devoluzioni.
OSPEDALE DI CAMERINO

Sisma, presidio veterinario Unicam fino al 4 settembre

La Facoltà di veterinaria dell’ateneo camerte ha attivato un presidio veterinario. A dare notizia dell’iniziativa Unicam è il rettore Flavio Corradini:
COMUNICATO DI PRESIDENZA

Provvidenze straordinarie ai Veterinari, convocato il Cda Enpav

Il Presidente dell'ENPAV Gianni Mancuso ha inviato una comunicazione ai delegati provinciali e gli Ordini delle province colpite dal terremoto.
RIETI

Tomassetti: mantenere impegni quando si spegneranno i riflettori

"La nostra scommessa - ha dichiarato il Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Rieti - sarà di stare vicino a loro, cercare di motivarli a restare e ricostruire.
ASCOLI PICENO

Profondo cordoglio fra i Veterinari, ad Ascoli Piceno il dolore più grande

Anche Roberto Camaiani, presidente dell' Ordine Interprovinciale dei Medici Veterinari di Ascoli Piceno e Fermo, ha tempestivamente aggiornato sulle drammatiche conseguenze del sisma.
ANMVI CAMPANIA

Intervista a Raffaello Giordano: la Veterinaria in Campania

Il nuovo Presidente Anmvi Campania è il collega Raffaello Giordano. NewsVet Napoli l'ha intervistato su presente e futuro professionale nel territorio.
NUOVO ALLEGATO A

Aggiornamento Blue Tongue: BTV4 in provincia di Caserta

Nella provincia di Caserta sono state confermate diverse positività per il sierotipo BTV4 del virus della Blue tongue.
FINO AL 30 SETTEMBRE

Informazione scientifica al Medico Veterinario: un questionario

Come è percepita oggi la figura dell’Informatore scientifico nelle strutture veterinarie? Quali sono le aree carenti dell’informazione scientifica e quelle più utili all’esercizio professionale?
2001-2016

@nmvi Oggi ringrazia e si prepara a spegnere le prime 15 candeline

@nmvi Oggi sospende le pubblicazioni e ringrazia i suoi lettori. Un successo editoriale in crescita da 15 anni.
ARCHIVIO DIGITALE

Professione Veterinaria: l'informazione in vacanza con te

E' consultabile on line l'archivio di Professione Veterinaria. Dal 2000 ad oggi, oltre 400 uscite in pdf e in versione sfogliabile.
NOTA DELLA DGSAF

Lumpy skin disease: misure di prevenzione in Italia

Data la possibile diffusione della LSD, il Ministero della Salute dispone "controlli rafforzati per contrastare il possibile rischio di introduzione nel territorio nazionale".
SIVAR A CREMONA FIERE

Gestione della vitellaia e raccomandazioni sui suini

Doppio appuntamento alla Fiera del Bovino di Cremona. Giovedì 27 ottobre la SIVAR tratterà di gestione della vitellaia e aggiornamenti in suinicoltura.
AREZZO 28-30 OTTOBRE

Tessuti duri e molli: superare le complicanze in chirurgia

Chirurgia dei tessuti molli e duri. Conoscere, riconoscere e trattare le complicanze. La SCIVAC riunisce ad Arezzo chirurghi, ortopedici e neurologi per fare il punto.
DUE GIORNATE ANMVI

Buone Pratiche Veterinarie: il salto di qualità

Come applicare il Disciplinare BPV-ANMVI (Rev. 3) e qualificare la gestione dell’attività nelle strutture per animali da compagnia. Percorso di due giornate propedeutico alla certificazione di qualità: 10 settembre e 12 novembre.
ASSISTENZA ALLE COPERTURE

Operatività del Fondo Sanitario Anmvi durante l'estate

E' on line il calendario estivo dei servizi di assistenza e del Fondo Sanitario ANMVI.  Se non sei ancora in copertura è un buon momento per pensarci.
AUDITORIUM MINSAL

Decima edizione dell'Info Day: I Medicinali Veterinari

Si terrà dal 27 al 28 settembre la decima edizione dell'Info Day dedicato ai medicinali veterinari. Organizza la DGSAF del Ministero della Salute.
RESPONSABILITA PROFESSIONALE

RC ANMVI, dal 1 agosto premio ridotto per i neo-sottoscrittori

L'agevolazione è riservata ai Medici Veterinari nuovi aderenti. Siano liberi professionisti o dipendenti da una pubblica amministrazione.
MONTE DEI PASCHI

Salvataggi bancari, ENPAV non investirà nel Fondo Atlante

Il Governo aveva proposto alle Casse di investire nel 'Fondo Atlante 2' e di partecipare all’acquisto dei crediti deteriorati del Monte dei Paschi di Siena.
ACCESSO

Miur: in 7.987 si sono iscritti alla prova di Veterinaria

Sono complessivamente 80.843 i candidati che si sono iscritti ai test per l’ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso.
SIVE 14-15 OTTOBRE

Ippiatria, in autunno a Milano il congresso internazionale

La Società Italiana Veterinari per Equini invita a Milano gli ippiatri e tutti gli addetti ai lavori. Gemellaggio con BEVA.
EPIDEMIOLOGIA E REG 1/2005

Benessere al trasporto, la fase critica dei punti di uscita

Visti gli alti rischi connessi alle esportazioni di animali vivi e il persistere di irregolarità alle disposizioni del Regolamento 1/2005, la Commissione Europea ha trasmesso agli Stati Membri un documento di raccomandazioni. Circolare del Ministero della Salute.
ANTIBIOTICORESISTENZA

EMA: ridurre i trattamenti con colistina per ridurre le resistenze

In medicina veterinaria, la colistina è impiegata per il trattamento di infezioni causate da enterobatteri negli animali da allevamento.
LA RISPOSTA

Hackeraggio: come sono protetti i sistemi informativi della sanità?

De Filippo: il Ministero protegge la propria rete, le Regioni decidono in modo autonomo. Su tutto, la vigilanza della Polizia Postale.
LE NOVITA

Il Jobs Act del Lavoro Autonomo è pronto per il Senato

Il Jobs Act del Lavoro Autonomo è stato approvato dalla Commissione Lavoro. Il testo, modificato, è pronto per l'esame dell'Assemblea.
SEGNALAZIONI

Lumpy Skin Disease: rapida diffusione, allertati i Veterinari italiani

Data la rapida diffusione della LSD in diverse zone dell’Europa balcanica, il Ministero della Salute invita i Veterinari italiani a tempestive segnalazioni.
NOTA DGSAF

Obbligo di 'scarico' dalla BDN di ovi-caprini inviati alla macellazione

L'obbligo di 'scarico' riguarda tutti i capi identificati elettronicamente. La procedura si applica anche alle partite con "identificazione semplificata".
MANDATO 2016-2019

ONAOSI, Zucchelli e Grasselli ai vertici della Fondazione

Unanime riconferma in ONAOSI: Presidente Zucchelli, Vicepresidente Grasselli. Nel Comitato di indirizzo il Presidente della FNOVI.
COMUNICATO STAMPA

ANMVI a Mandelli: rispettare ricetta veterinaria

“Sull’uso improprio di antibiotici l’Ordine dei Farmacisti vigili sul rispetto della prescrizione veterinaria in farmacia”. E' il commento dell'ANMVI alle dichiarazioni del Senatore Andrea Mandelli sulla sinergia tra professioni e sulle terapie in allevamento.
CONSIGLIO EUROPEO

La Rete one health non sarà una nuova struttura di governance

Sono in Gazzetta Europea le Conclusioni del Consiglio sulle prossime tappe dell’approccio «One Health» contro la resistenza agli antimicrobici.
MONREALE

Il Gip archivia la posizione del veterinario Paolo Ingrassia

Accusato un anno fa, il veterinario monrealese Paolo Ingrassia è stato prosciolto dalle accuse.
SU BASE GENETICA

Scrapie ovina classica, la Sicilia approva Piano di eradicazione

E' approvato il Piano regionale per l'eradicazione in Sicilia della scrapie ovina classica, mediante prevenzione su base genetica.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting