• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


ISTRUZIONI 2023

Spese veterinarie detraibili: pronto il Modello 730

L’Agenzia delle Entrate presenta la versione definitiva del Modello 730/2023. E' il Modello che consente alle persone fisiche di portare in detrazione fiscale le spese ammesse al beneficio. Anche quest'anno i proprietari di animali da compagnia troveranno nel proprio 730 precompilato le spese veterinarie detraibili grazie ai dati trasmessi dai Medici Veterinari attraverso il Sistema TS.

ANMVI: dai Veterinari enorme contributo alla lotta ABR

Dal 9 febbraio 2023 i Medici Veterinari non utilizzeranno più 18 classi di antibiotici per curare gli animali. Saranno riservate al trattamento delle infezioni nell’uomo. Comunicato stampa ANMVI: "La riserva all’esclusivo uso umano di questi antibiotici è un segnale radicale nella lotta all’antibiotico-resistenza (ABR). Un enorme contributo della Veterinaria". Elenco, il "male minore". Scampato il bando totale di antibiotici.
REGOLAMENTO 2022/1255

Antibiotici riservati: elenco in vigore dal 9 febbraio

Dal 9 febbraio 2023 si applica in tutta l'Unione Europea il regolamento 2022/1255 che elenca gli antimicrobici (antibiotici, antivirali e antiprotozoici) riservati al trattamento di infezioni nell’uomo. Sono infatti trascorsi i sei mesi concessi dalla Commissione ai medici veterinari, ai proprietari di animali e agli operatori economici per adeguarsi all'elenco. AIC negate. L'obiettivo è di preservare l’efficacia terapeutica degli antimicrobici elencati per la medicina umana.

MANDATO 2023-2025

Nuovo CD: Viviana Caracciolo è la nuova Presidente SIVE

L'Assemblea dei Soci SIVE ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo 2023-2025. Alla Presidenza della Società Italiana Veterinari per Equini arriva Viviana Caracciolo Di Brienza che prende il testimone da Rodolfo Gialletti. Il nuovo Consiglio è stato eletto durante il congresso internazionale di Venezia, uno degli eventi più vivaci e partecipati di sempre. La SIVE si conferma una Società in forte rilancio dopo l'impennata di Soci dello scorso mandato. La Presidente Caracciolo: "La SIVE è nata per accogliere e fare Categoria".
IL DOCUMENTO

Pubblicato il nuovo PNCAR: la tabella di marcia veterinaria

Il Ministero della Salute pubblica il nuovo Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR). Sarà attuato nel quadriennio 2022-2025 per preservare il valore degli antibiotici e tutelare la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Azioni integrate con la medicina umana. Obiettivi e impegni nel settore veterinario: un cronoprogramma suddiviso per semestri. IL TESTO