• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


IN VIGORE

PSA, in vigore la nuova ordinanza commissariale

E' immediatamente applicabile l'Ordinanza n. 2/2023 per il controllo e l'eradicazione della Peste Suina Africana, firmata il 20 aprile dal Commissario straordinario alla Psa. Revisione complessiva delle misure. Coordinamento tra Struttura Commissariale, Regioni e Ministero della Salute. "Notevole" incremento di casi nel cluster Piemonte-Liguria. In giugno la verifica della Commissione Europea.
GIORNATA MONDIALE

Vaccini veterinari: pietra miliare della salute di tutti

La vaccinazione veterinaria protegge gli animali, le persone e l'ambiente. Nella giornata mondiale dedicata alla vaccinazione negli animali, la Veterinaria europea e le imprese della salute animale ricordano che prevenire e ridurre la diffusione delle malattie negli animali domestici è one health. Vaccinare gli animali protegge le persone dalle zoonosi e dalle malattie di derivazione alimentare.
INFLAZIONE E RINCARI

Indagine ANMVI fra i Veterinari per animali da compagnia

"Inflazione e rincari: come reagiscono Veterinari e Proprietari?" Lo chiede ai Medici Veterinari l'ANMVI, con una indagine rivolta al settore degli animali da compagnia. Lo scopo è di comprendere se, e in che misura, l’attività veterinaria si stia confrontando con una contrazione della domanda di cure, dopo un biennio sorretto da spinte espansive: crescita del volume d’affari, della spesa veterinaria e degli animali da compagnia.

ULTIMA LETTURA

Equo compenso: è legge per 1,8 mln di professionisti

Emanata la prima legge nazionale sull'equo compenso per le prestazioni professionali. Le Pubbliche Amministrazioni dovranno ingaggiare i liberi professionisti rispettando i parametri tariffari ministeriali.  Marta Schifano, responsabile professioni per Fratelli d'Italia:  tutelato un segmento del lavoro che conta 1,8 milioni di professionisti. Critiche dall'opposizione: applicherà l'equo compenso lo 0,6% delle imprese.
IL TESTO

Delega in Parlamento: le professioni nella riforma fiscale

Oltre alla revisione dell'IVA, nel progetto di riforma fiscale del Governo si leggono numerosi interventi riguardanti le professioni.  La legge delega va dal superamento dell'Irap alla neutralità fiscale per le aggregazioni professionali. Il progetto di riforma è stato trasmesso al Parlamento. Ventiquattro mesi di tempo per i decreti attuativi, in concertazione con le professioni. IL TESTO.