• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


IN PARLAMENTO

Riduzione antimicrobici: equini fuori dall'eco-schema 1

"Gli equidi non sono presenti nel sistema ClassyFarm e risulta pertanto impossibile definire il consumo di farmaco a carico di tale specie". Lo afferma il Sottosegretario al Masaf Luigi D'Eramo confermando l'esclusione degli allevamenti equini dalle misure per la riduzione degli antimicrobici previste dal Piano Strategico Nazionale. Tuttavia, il settore "può comunque beneficiare del sostegno della Politica agricola comune".
MODIFICATA LA LEGGE 157/92

Come cambia il controllo della fauna selvatica

Il controllo delle specie di fauna selvatica, una competenza propria delle Regioni e delle Province Autonome, acquisisce nuove finalità di tutela che non erano contemplate dalla Legge 157/1992. Con le modifiche apportate dalla manovra finanziaria, il controllo dei selvatici soddisfa nuove esigenze di tutela: biodiversità, pubblica incolumità e sicurezza stradale.
DAY ONE COMPETENCES

Nuova abilitazione con obiettivi “qualificanti”

I laureati in medicina veterinaria saranno abilitati se al termine degli studi risulteranno in possesso delle "competenze del primo giorno". Lo prevede il nuovo decreto sull'abilitazione professionale che modifica il decreto ministeriale del 2007, integrando gli obiettivi formativi "qualificanti" della laurea in Medicina Veterinaria. Le competenze professionalizzanti saranno valutate al termine degli studi ai fini dell'abilitazione: sono le 36 Day One Competences stabilite dalla Eaeve. L'ELENCO.

Ambulatori veterinari sociali: incontro in Regione

Piemonte Assessorato sanità
Per prevenire situazioni di disagio sociale, la Regione Piemonte si appresta ad attivare gli “ambulatori veterinari sociali”. Prestazioni veterinarie di base e dotazioni strutturali minime per un servizio rivolto ai cittadini assistiti dai servizi sociali piemontesi. Gli ambulatori dovranno essere attivati dalle Aziende Sanitarie Locali entro il 30 giugno. ANMVI in Regione il 12 gennaio.

Fondo sanitario, le coperture per il 2023

Sono disponibili on line i nuovi piani di copertura del Fondo Sanitario ANMVI per il 2023. Il Fondo Sanitario offre a tutti i Medici Veterinari delle Associazioni Federate ANMVI la possibilità di aderire a quattro diversi piani di coperture sanitarie. In via del tutto eccezionale, la compagnia consente il rinnovo delle coperture 2023 anche con passaggio ad opzione inferiore. Le condizioni delle coperture sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti.