• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32736
cerca ... cerca ...
BENESSERE ANIMALE

Da Sivae una guida per gli "esotici d’affezione"

La Società Italiana Veterinari per Animali Esotici ha pubblicato le Linee Guida per la corretta gestione e il benessere degli animali non convenzionali. La pubblicazione sarà distribuita gratuitamente in versione cartacea e on line. Presentazione a cura della Direzione Generale della Sanità Animale. Manuale pratico dal veterinario al proprietario.

DL Balduzzi: la Camera approva con la fiducia

Approvata la fiducia sul DL Sanità. La Camera ha licenziato un testo emendato. Mantenute le disposizioni sulla consegna dei medicinali veterinari e sulla soppressione della contro-firma dei trattamenti zootecnici. FVM: "sotto schiaffo come nella migliore cultura mafiosa".
EUROPA 2014-2020

Economia e veterinaria nella nuova Animal Health Law

"La situazione economica richiede una attenta valutazione di tutte le aree di spesa. La sanità animale non fa certamente eccezione". Monito di John Dalli, alla conferenza Economics of animal health: a price worth paying? Risparmi, semplificazioni e mix di risorse pubblico-private nella futura Legge sulla Salute Animale.
RAPPORTO UOMO-ANIMALE

ANMVI con Italo: il cane è un viaggiatore perfetto

italo-trenoDal 1 novembre a bordo di Italo anche i cani "extralarge". ANMVI alla conferenza stampa "A quattro zampe a 300 chilometri all'ora". Video tutorial a cura del  Vice Presidente Raimondo Colangeli. Decalogo di viaggio e un kit per il proprietario. Avvio sperimentale dal 1 novembre al 31 gennaio.
FISCO

Petizione: la veterinaria superi se stessa

Servono più firme di quanti sono i veterinari. L'effetto composto della riduzione Irpef, dell'aumento Iva e del taglio delle detrazioni costerà alle famiglie 2,5 miliardi di euro. Vanificati i benefici fiscali in sanità veterinaria. Continua la raccolta firme lanciata dall'ANMVI che invita ad aumentare la pressione: ce ne vogliono 100 mila. Locandina per il pubblico.