• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32997
cerca ... cerca ...
NUOVA STRATEGIA UE

EMA, big data e IA per la salute animale

Mettere a frutto i dati del settore farmaceutico-sanitario e ottimizzare l'uso dell'intelligenza artificiale (IA). Le autorità regolatorie concordano sull'adozione di un piano.
TRASPORTINO IN CABINA

Pet in cabina, Enac delibera le nuove regole per i voli aerei

Il CdA dell'Enac, Autorità Nazionale dell'Aviazione Civile, ha dato il via libera all'accesso degli animali da compagnia in cabina e non più in stiva.
CONFERENZA STATO REGIONI

Semestre libero, a rischio la tenuta dei sistemi regionali

La Conferenza delle Regioni si è espressa sulla Riforma Bernini, lo schema di decreto legislativo che cambia l'accesso a Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Medicina. A rischio la sostenibilità delle lauree triennali delle professioni sanitarie. Effetti distorsivi sui Servizi Veterinari Regionali e di polarizzazione sui profili più richiesti nel privato e meno rilevanti per l'erogazione dei LEA.
FORMAZIONE

ISS e MinSal: l'impatto ambientale dei farmaci veterinari

L'Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute organizzano un convegno sull'impatto ambientale dei farmaci veterinari. Confronto e aggiornamento su aspetti tecnico-scientifici e normativi
PROVINCIA DI VENEZIA

Sangue, richieste in aumento: accordo IZSVE-ENPA per cani donatori

La Banca del sangue veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico e l’Ente Nazionale Protezione Animali  promuovono la donazione di sangue tra i cani ospitati nei rifugi di Mira e Mestre San Giuliano.
MANDATO 2025-2028

Ordine di Cosenza, esito delle votazioni suppletive

L’Ordine dei Veterinari di Cosenza ha comunicato l’esito delle elezioni suppletive di quattro componenti il Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2028.