• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

GOVERNANCE SSN, DEREGULATION DELL’INTRAMOENIA

GOVERNANCE SSN, DEREGULATION DELL’INTRAMOENIA
L'on Di Virgilio, responsabile sanità di Forza Italia ha depositato in Comitato ristretto della Commissione Affari Sociali un nuovo testo per la riforma del Governo clinico. Intramoenia riveduta e corretta. Centralità dei medici al fianco dei direttori generali. "L'obiettivo non è quello di fare una nuova riforma sanitaria, ma correggere alcune eclatanti storture che sono alla base delle disfunzioni del Servizio sanitario nazionale". L'On Domenico Di Virgilio anticipa al Sole 24 Ore i contenuti del testo depositato al Comitato ristretto della Commissione Affari Sociali dove si lavora alla nuova governance del Servizio Sanitario Nazionale. Di Virgilio, che è responsabile sanità di Forza Italia, propone un testo di 12 articoli che modifica il rapporto libero professionale dei medici SSN e lo estende anche agli infermieri. La libera professione va svolta fuori orario di servizio e non potrà superare per quantità l'attività istituzionale; salta l'intramoenia in studio e il medico potrà scegliere se svolgere la libera professione dentro le mura o fuori (intramoenia) con la possibilità di ottenere l'indennità di esclusiva anche in extramoenia nel caso vi sia costretto perché l'azienda non dispone delle strutture per far svolgere l'intramoenia.

Per i medici del SSn arriva l'equiparazione previdenziale con i colleghi universitari: l'azienda potrà concedere su domanda, la proroga a restare in servizio fino a 70 anni. Il Collegio di direzione diventa organo dell'Azienda come la direzione generale con tanto di pareri obbligatori e ampia rappresentanza professionale mentre al tempo stesso i dipartimenti diventano il modello di gestione operativo delle attività aziendali.

Cambiano i requisiti e i criteri di valutazione di manager e primari. Per i direttori generali si prevede anche un corso di formazione dell'Agenas, curricula pubblicati su Internet e valutazione da parte di una commissione regionale.