• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


LAZIO, ISPEZIONI E VERIFICHE SUI FARMACI VETERINARI

Il Lazio ha aggiornato il piano regionale dei controlli 2008-2010 per la sicurezza alimentare, il benessere e la sanità animale integrandolo con specifiche disposizioni di farmacosorveglianza e farmacovigilanza. Ispezioni in allevamento e sui medici veterinari zooiatri liberi professionisti.

TARIFFE, L'ANTITRUST AMMETTE SOLO LE MASSIME

Sulla riforma dell'ordinamento forense, l'Antitrust ha inviato una segnalazione al Governo e al Parlamento: potrebbe trovare giustificazione il mantenimento soltanto delle tariffe massime. Uso fuorviante da parte degli Ordini del concetto di "decoro professionale".

FINANZIARIA “LEGGERA” ANCHE PER CANI E GATTI

La chiede l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani: alzare le detrazioni e abbattere l'IVA su cure e alimentazione. Gli italiani pagano un IVA tra le più alte d'Europa. Appello al Ministro Tremonti e al Sottosegretario Francesca Martini. La manovra di finanza pubblica per il 2010 approda oggi in Consiglio dei ministri.

PROGRAMMAZIONE UNIVERSITARIA, ATTIVATO TAVOLO AL MIUR

L'Anmvi sarà al Ministero dell'Università il 30 settembre al tavolo tecnico attivato presso la Direzione generale per l'università di Piazzale Kennedy. Il tavolo tratterà problematiche connesse alle facoltà di medicina veterinaria con rappresentanti ministeriali, dei presidi e della Fnovi.

FINANZIARIA, CONFPROFESSIONI CHIEDE INCENTIVI

«Il governo ristabilisca un principio di equità tra le parti sociali, estendendo anche ai professionisti gli incentivi promessi alle imprese». È la richiesta avanzata ieri da Confprofessioni al Governo a nome delle sigle confederate fra cui figura l'Anmvi, in rappresentanza delle professioni sanitarie.

DECRETO MIUR: 60 POSTI IN PIU’ A VETERINARIA

Sessanta posti in più. Il Ministro Gelmini ha firmato il Decreto che alza il numero dei posti al corso di laurea in medicina veterinaria per l'anno accademico 2009/2010. Il numero dei posti è rideterminato da 1.050 a 1.110.