• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


UK22U, RINVIATO IL NUOVO STUDIO VETERINARIO

La Commissione Esperti per gli Studi di Settore non delibera la validazione di 69 studi di settore. Vince la posizione dei rappresentanti di categoria: non ci sono le condizioni per presentarli entro questo mese. Chiesto lo slittamento al 31 marzo dell'evoluzione dello studio di settore veterinario.

LEAVET, MAZZANTI: MARCHE ALL’AVANGUARDIA

Le Marche si confermano una Regione all'avanguardia in fatto di politiche di sanità animale. La Presidente di Anmvi Marche, Carla Mazzanti: "la Regione ha deliberato un piano di controllo della popolazione canina fra i più innovativi, coraggiosi ed efficaci, perché ha saputo instaurare e potenziare una sinergia virtuosa tra le istituzioni pubbliche e le strutture veterinarie private".

LA SIVE AD ASSISI PER L’ENDURANCE LIFESTYLE

Da oggi, per 10 giorni, si svolge l'Assisi Endurance Lifestyle. La sessione di medicina veterinaria è organizzata dalla SIVE che il 24 settembre terrà un simposio sulle patologie della regione metacarpale prossimale nel cavallo da Endurance. Interverrà il Sottosegretario Francesca Martini.

ECM, VETERINARI AGGIORNATI MA MOLTO CRITICI

I veterinari sono fra i virtuosi della formazione continua, ma restano molto critici verso il sistema Ecm. Il nuovo documento della Commissione Ecm non fa abbastanza luce sulla storica "zona grigia" del sistema Ecm, quella che riguarda l'obbligo dei liberi professionisti.

AIE, UNIFORMITA’ CON NUOVA ORDINANZA

[IMMAGINE1]In vista della scadenza del Piano di sorveglianza nazionale per l'anemia infettiva degli equidi, i veterinari della SIVE (Società Italiana Veterinari per Equini) tornano a sollecitare l'attenzione del Ministero della Salute, circa l'opportunità di uniformare a livello nazionale le modalità di esecuzione del Piano.

MANTOVANI, UN ALTRO SUCCESSO ITALIANO ALL’EFSA

Un altro successo italiano all'Efsa. Sarà esecutiva da questo mese la carica di Alberto Mantovani, eletto a luglio Vice Chair del Panel FEEDAP per la valutazione degli additivi impiegati nei mangimi. Le congratulazioni di Anmvi: crediamo nell'affermazione internazionale della professionalità italiana.