• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


FAD, VIDEOCONFERENZA IL 23 SETTEMBRE

Palazzo Trecchi "live". La relazione "Anestesia del paziente nefropatico" di Federico Corletto potrà essere seguita in diretta dai medici veterinari collegati dal proprio pc. L'appuntamento è per il 23 settembre alle ore 12. Collegamento di un'ora con il Centro Studi di Ev di Cremona. E' l'avvio di una serie di iniziative innovative per la formazione veterinaria a distanza.

ANCORA INTIMIDAZIONI, AUTO INCENDIATA NEL RAGUSANO

[IMMAGINE2]Ancora in intimidazioni ai veterinari pubblici. Ancora al Sud. Incendiata sotto casa l'auto di Giovanni Passarello. Il collega si occupa di ispezioni al macello in un'area dove si lotta contro la brucellosi. Comunicato del Presidente dell'Ordine di Ragusa.

ISTITUITA LA CONSULTA DEI CONSUMATORI

Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, con delega alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, ha firmato il Decreto di istituzione della Consulta delle Associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare. La presiede il Capo Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria.

ASL MILANO: IL FARMACO UMANO E’ UN’ECCEZIONE

Una nota del Dipartimento Veterinario della Asl di Milano ha ricordato alle strutture veterinarie del territorio che "l'impiego di medicinali per uso umano è consentito solo in via eccezionale". "Numerose strutture", invece, impiegherebbero questi farmaci anche in presenza della specialità veterinaria.

PRESENTATO IL BANDO PER LA RICERCA ECM

Punta soprattutto sull'innovazione nella formazione a distanza e in quella sul campo il "Bando per lo sviluppo e la ricerca sulle metodologie della formazione continua". Le tecnologie Fad fra le aree tematiche del programma. Non ancora definito il finanziamento.

PRECISAZIONI SULLA REGISTRAZIONE DEI TRATTAMENTI

La registrazione del numero della ricetta, pur non essendo prevista dall'articolo 79, garantisce, l'univocità della ricetta. Gli operatori giustifichino l'acquisto, la detenzione o la somministrazione di medicinali a partire da quest'ultima e per un periodo di cinque anni. Circolare della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario.