Lunedì, 14 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

AVIARIA, SORVEGLIANZA RAFFORZATA IN 4 REGIONI

Tutte le aziende avicole da svezzamento delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto devono essere sottoposte a controllo sierologico e virologico secondo le modalità disposte da una nota della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Intensificata l'attività di vigilanza su tutto il territorio nazionale.

ASL DI BAT, STERILIZZAZIONI E COMPETENZE

Le associazioni animaliste chiedono la sterilizzazione di gatti di proprietà? Nuovo intervento del direttore della ASL di BAT: "I singoli gatti custoditi da un proprietario non possono essere oggetto di attività istituzionale da parte del servizio sanitario nazionale".

PET FOOD, RAPPORTO ASSALCO 2010

Assalco ha presentato oggi alla stampa il Rapporto 2010 sul mercato dell'alimentazione degli animali da compagnia. Per la prima volta da almeno un decennio il canale della Grande distribuzione organizzata supera quello dei petshop. Alla conferenza stampa è intervenuto per l'ANMVI il direttore Antonio Manfredi.

CORTE DEI CONTI: BASSA OCCUPAZIONE PER I VETERINARI

Il sistema di lauree a doppio ciclo, laurea breve e laurea specialistica, non ha prodotto gli effetti attesi: "Eccessiva frammentazione delle attività formative, nonché una moltiplicazione non motivata dei corsi di studio". Sono costate care e "non è migliorata l'offerta formativa". I giudici, raccomandano di indirizzare le risorse soprattutto verso gli "atenei più meritevoli". "Contenuto l'indice di occupazione dei veterinari".

CODICE DELLA STRADA, NON PASSA LO STATO DI NECESSITA'

Sarà riproposto in Assemblea l'emendamento che riconosce lo "stato di necessità" per il trasporto di un animale in gravi condizioni di salute. La Commissione Lavori Pubblici del Senato l'ha respinto. Comunicato stampa ANMVI: non approvarlo in Aula sarebbe un grave disconoscimento del diritto di cura del paziente animale.

IL VETERINARIO RESPONSABILE NEL CANILE

Sarà presto riconfermato l'obbligo di nomina nei canili di un veterinario in veste di responsabile sanitario. Le novità in arrivo sono state anticipate dal Dirigente dell'Ufficio benessere animale del ministero della Salute al recente convegno organizzato a Cremona da ANMVI International.