• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

MICROCHIP E ANAGRAFE ANCHE PER I CONIGLI

[IMMAGINE2]Apre l'Anagrafe dei Conigli per la registrazione della popolazione cunicola collegata ai dati del proprietario. Microchip applicato dal medico veterinario. Il progetto si richiama al convegno parlamentare sulle norme per gli animali d'affezione e dichiara la collaborazione del Ministero.

GATTI RAPITI PER SANGUE: ESPOSTO CONTRO AIDAA

Non spetta ad ANMVI "esprimere giudizi di merito ma alla procura della Repubblica di Roma alla quale abbiamo inviato una denuncia circostanziata". Lo dichiarava il Presidente di AIDAA Lorenzo Croce. Ma la documentazione non è arrivata alla FNOVI che di conseguenza ha presentato un esposto presso la medesima Procura.

FIUME PO, PRELIEVI E CONTROLLI DEI SERVIZI VETERINARI

Il Servizio veterinario dell'Usl di Ferrara sta prelevando i campioni dei molluschi dalle acque del Po e proseguirà l'attività di controllo anche nei prossimi giorni, secondo il programma straordinario concordato con la Provincia. Raffronto fra i dati storici e quelli emersi nell'emergenza.

BLUE TONGUE, MACELLAZIONI E FESTIVITA’ PASQUALI

Dalle province di Mantova e Verona le movimentazioni degli animali sensibili dalle zone di restrizione possono essere liberamente effettuate. Il Ministero della Salute ha chiesto alla Commissione Europea lo stralcio delle due Provincie dai territori sottoposti a restrizione per Blue Tongue. Regioni invitate a produrre l'elenco degli impianti autorizzati alla macellazione. Disposizioni per le imminenti festività pasquali.

FNOVI, FOFI E FNOMCEO CHIEDONO LEGGE DELEGA

Veterinari, medici e farmacisti non vogliono correre il rischio di essere "risucchiati" dal Ddl 1142 "Istituzione degli ordini e albi delle professioni sanitarie infermieristiche ostetriche riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzione". Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio appoggia la proposta emendativa di FNOVI, FNOMCEO e FOFI.

RIFORMA UNIVERSITARIA, FABBISOGNO SECONDO QUALITA'

"Si renderebbe un cattivo servizio al Paese e soprattutto ai giovani se si accettasse di stravolgere o indebolire l'impianto del provvedimento". Il Ministro dell'Università Maria Stella Gelmini ha chiesto al Parlamento di confermare i punti chiave della sua riforma. ANMVI sollecita una nuova convocazione del Tavolo ministeriale sulla determinazione del fabbisogno di laureati in medicina veterinaria.