• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...

FRIULI, NO ALLE AUTOCERTIFICAZIONI DEI NEGOZIANTI

Sul Disegno di legge regionale per il riordino del settore veterinario l'Ordine dei Veterinari di Udine ha chiesto un coinvolgimento per discutere i punti più controversi, fra cui le guardie giurate zoofile e le ronde animaliste. Respinta l'ipotesi che le vaccinazioni e la provenienza dei cani vengano autocertificate dai commercianti.

VALIDA L’ETA’ ZOOTECNICA DEI CAVALLI

La Direzione della Sanità Animale ha risposto alla Fise in merito alla determinazione dell'età dei cavalli che corrono alle manifestazioni popolari disciplinate dall'Ordinanza ministeriale 21 luglio 2009: quando non è possibile risalire all'età anagrafica, può essere considerata valida l'età zootecnica degli equidi.

FISCO, CONTROLLI ANCHE SULLE PROFESSIONI

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto la programmazione dei controlli fiscali previsti nel 2010. Nel mirino non solo i grandi contribuenti."Una adeguata quota di controlli, superiore in ogni caso a quella del 2009", riguarderà anche i professionisti.

ACQUACOLTURA, UN DM PER L’ANAGRAFE NAZIONALE

E' all'esame della Conferenza Stato Regioni il decreto del ministero della salute che promuove e regolamenta l'anagrafe nazionale delle imprese di acquacoltura. Altri provvedimenti di carattere sanitario all'odg della seduta del 29 aprile fra i quali le linee guida sull'igiene dei prodotti alimentari.

CITES, NOMINATA LA COMMISSIONE SCIENTIFICA

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 25 febbraio 2010 Nomina della commissione scientifica CITES, per l'applicazione della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione.

LEISHMANIA, LA CONOSCE IL 15% DEI PROPRIETARI

L'arrivo della bella stagione espone il cane al rischio di contrarre la leishmaniosi, una malattia molto grave ma conosciuta soltanto dal 15% dei proprietari di cani. E soltanto il 34% di loro sa che può essere trasmessa anche all'uomo. Presentata un'indagine di Doxa Pharma.