• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32610
cerca ... cerca ...

ON MANCUSO CONTRO TAGLI A EDITORIA AGEVOLATA

Sono agli atti parlamentari i voti contrari e di astensione dell'On Gianni Mancuso durante l'iter del provvedimento che ha sospeso le agevolazioni tariffarie per gli editori senza scopo di lucro e le spedizioni in abbonamento postale. Mancuso: " Si rischia di perdere un patrimonio molto ricco di testate". Interrogazione parlamentare.

STOP A COMMISSARIAMENTO IZS ABRUZZO E MOLISE

Approvata la legge che consentirà all'Istituto zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise di dotarsi di una gestione normale, ponendo così termine alla stagione commissariale durata 17 anni. La decisione è del Consiglio regionale dell'Abruzzo.

ORDINI DA FAZIO: RIVOGLIAMO LE TARIFFE

E' in corso l'incontro fra il Ministro della Salute Ferruccio Fazio e i Presidenti di FNOVI, FOFI, FNOMCEO. Convocati anche i Collegi di infermieri, tecnici, psicologi e ostetriche. Dopo gli stati generali delle professioni giuridiche ed economiche, si aprono quelli delle professioni sanitarie. La FNOVI ha già fatto sapere le sue priorità di riforma.

REQUISITI PER L’INGRESSO DI CANI E GATTI IN ISRAELE

I Servizi veterinari israeliani hanno informato il Ministero della Salute sui nuovi requisiti sanitari in vigore dal 1 maggio 2010 per l'introduzione sul proprio territorio dì cani e gatti. Divieto di ingresso per alcune razze canine. Fornito il modello di certificato sanitario. Rispediti nel Paese d'origine gli animali non conformi ai requisiti richiesti.

NUBE VULCANICA, CONSIGLI PER CANI E GATTI

Seguendo le indicazioni della Health Protection Agency sui possibili effetti della nube vulcanica dall'Islanda, la BVA (British Veterinary Association) ha diffuso alcuni consigli per i proprietari di cani e gatti. Il Ministro Fazio: ceneri assenti in Italia e non pericolose.

UE, VERSO LEGGE SUL BENESSERE ANIMALE

Una risoluzione del Parlamento chiede una legge UE generale per il benessere degli animali. Allevamento e macellazione sono fasi chiave per tutelare anche la salute umana. Il tema è all'ordine del giorno della sessione plenaria di Strasburgo. La valutazione del Piano d'azione 2006-2010 sarà votata a maggio.