• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

CASSAZIONE, IL RANDAGIO IN STRADA E’ UN ILLECITO

Il Comune deve risarcire l'anziano aggredito da un cane randagio. Le norme di legge sul randagismo impongono alle amministrazioni comunali di assumere, tramite le Asl, i provvedimenti per evitare che gli animali randagi arrechino disturbo. L'indebita presenza di un randagio per le vie cittadine è un "illecito".

WEST NILE, ULTERIORI MODIFICHE IN GU

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicata la modifica dell'allegato A al dispositivo dirigenziale del 2 marzo 2010. Il provvedimento è stato disposto sulla base delle istanze di alcune regioni che hanno reso " necessario rimodulare le aree da sottoporre a sorveglianza e aggiornare le unita' geografiche di riferimento".

IL COMUNE DEVE PULIRE LE AREE DEI CANI

Il Tribunale civile ha condannato il Comune di Milano a pulire tutto l'anno, sei giorni la settimana, l'area cani del parco di Piazzale Giovanni dalle Bande Nere. Dopo le proteste dei cittadini per l'indecoroso stato della zona, il giudice non ha accolto la difesa del Comune che scaricava la responsabilità sulla "inciviltà dei proprietari".

RIFORMA ENPAV IN GAZZETTA UFFICIALE

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il comunicato di approvazione della riforma del sistema previdenziale dei medici veterinari. La riforma, con il via libera dei Ministeri vigilanti, è già operativa dal 1 gennaio 2010.

ANMVI, INCONTRO CON FRANCESCA MARTINI

Si è tenuto ieri a Roma, presso il Ministero della Salute, un incontro con il Sottosegretario alla Salute On. Francesca Martini. Valutati con ANMVI alcuni temi di particolare importanza per la categoria veterinaria. Si è parlato soprattutto di IVA e dei problemi relativi al farmaco veterinario.

SISTRI, L’OBBLIGO C'E’ PER CHI PRESENTA IL MUD

Scade oggi il termine per l'iscrizione al Sistri. Sono tenute alla registrazione solo le attività veterinarie configurate in forma di impresa. In altre parole le attività veterinarie già tenute alla presentazione del Mud, la cui scadenza è domani 30 aprile, salvo proroghe dell'ultima ora. Precisazioni dai consulenti fiscali dell'ANMVI.