• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

IMPORT PESCE, GUIDA AI CONTROLLI VETERINARI

La Dg Sanco ha realizzato una guida per i controlli veterinari dei prodotti ittici provenienti dai Paesi Terzi. (Guidance document for veterinary controls on consignments of fishery products originating from third countries). Controllo ai BIPs di tutte le partite di animali vivi e prodotti di origine animale introdotti nel territorio dell'Unione Europea.

SOPPRIMERE L’UNIRE? EMENDAMENTI AMMISSIBILI

La commissione bilancio del Senato ha giudicato "ammissibili" gli emendamenti presentati per la soppressione dell'UNIRE. Tuttavia nella serata di ieri ha accantonato le proposte rinviandole alla discussione degli emendamenti del relatore, il senatore Antonio Azzollini, presidente di commissione.

GAS MEDICALI: FARMACI MA CON IVA AL 4%

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il trattamento fiscale applicabile alle cessioni di gas per uso terapeutico non è cambiato: nonostante la loro equiparazione ai farmaci derivante dalla modifica del regime di immissione in commercio, questi prodotti mantengono l'IVA al 4%.

ASSALZOO E ASSOCARNI PER ALLEVAMENTI SOSTENIBILI

"Maggiore è l'efficienza dell'allevamento e minore è l'impatto sull'ambiente. Tutti si impastano la bocca della parola "sostenibilità", ma noi la sostenibilità l'abbiamo da sempre perseguita". Così Giordano Veronesidi Assalzoo al convegno organizzato insieme ad Assocarni  "L'allevamento per un mondo sostenibile".  Dichiarazioni del Ministro Fazio.

DAGLI STUDI DI SETTORE AL REGIME DEI MINIMI

Immagine
Sono pubblicati sul sito del dipartimento delle Finanze i dati statistici relativi al periodo 2005 - 2008. In aumento i professionisti che aderiscono al regime dei contribuenti minimi. L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software per il controllo degli Studi di settore che consente di evidenziare le eventuali anomalie o incongruenze.

ANIMAL HEALTH CON IL VETERINARIO PUBBLICO E PRIVATO

La Commissione Europea ha pubblicato una sintesi della consultazione conclusasi il 31 dicembre 2009 sulla futura New Animal Health Law. Uno dei principali temi di consultazione è il ruolo del medico veterinario ed in particolare il chiarimento dei ruoli e dei compiti affidati ai veterinari ufficiali e ai veterinari pratici privati. Risultati allineati con i pareri forniti da ANMVI e SIVAR.