• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

GIORGIO CELLI INSULTA, ANMVI INCARICA I LEGALI

L'ANMVI ha incaricato i propri legali di valutare gli estremi per un'azione nei confronti dall'etologo Giorgio Celli, dopo le dichiarazioni diffamatorie da questi rilasciate in pubblico, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di Governo. Scotti: "Messaggi disinformativi e di avvallo all'abuso professionale. Certe presenze non si spiegano in convegni di alto livello educativo ed istituzionale".

IN CORSO LA CONSULTAZIONE SUL FARMACO

E' aperta la consultazione sull'impiego del farmaco nella clinica degli animali da compagnia. Partecipazione on line o su supporto cartaceo. Dopo il via libera del Sottosegretario Martini, il questionario predisposto dalla Commissione ANMVI per il farmaco è a disposizione dei medici veterinari fino al 31 ottobre.

BARI TAGLIA LE LAUREE, BUONAVOGLIA: PAUSA TECNICA

L'Università di Bari cancella nell'offerta formativa del prossimo anno un pacchetto di corsi di laurea, fra cui quella in Scienze della maricoltura, acquacoltura e igiene dei prodotti ittici della facoltà di Medicina veterinaria. Il Preside Canio Bonavoglia: è solo una pausa tecnica di un anno.

FAZIO: SI’ A TAVOLO SUI DIRIGENTI PRECARI

Affrontare la situazione dei dirigenti a tempo determinato del ministero della Salute: questo l'obiettivo del tavolo tecnico che sarà convocato nei primi giorni della prossima settimana. L'ha deciso il Ministro Ferruccio Fazio durante l'incontro di ieri pomeriggio con le organizzazioni sindacali del pubblico impiego.

ANTITRUST: NUOVI ASSETTI PER LA SANITA’ PUBBLICA

"Nuovi assetti regolatori sarebbero necessari per la sanità, oggetto di una nostra indagine conoscitiva". Nella sua relazione al Parlamento il Garante per la concorrenza suggerisce l'adozione del modello di bilancio imposto dal codice civile ai privati. Sui servizi professionali, l'Antitrust dice no a " riforme anacronistiche" e bacchetta il Governo: dov'è la legge annuale sulla concorrenza?

LA PRIMA VOLTA DEI TECNICI VETERINARI

Per la prima volta in Italia un congresso di medici veterinari ha ospitato una sessione di aggiornamento per tecnici veterinari. A Rimini, al 65° SCIVAC una platea di 190 ausiliari ha seguito lezioni di tecniche ambulatoriali e gestionali, insieme ai medici veterinari. Irene Bendoni (ATAV): siamo una professione in fieri.