• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

BOVINI E CORTISONICI, ALLEVATORE ASSOLTO

Immagine
La sentenza è chiara: assoluzione perché il fatto non sussiste.
Il Tribunale di Mantova (sezione distaccata di Castiglione delle Stiviere) mette un punto fisso sulla questione 'prednisolone cortisonico'. Dando ragione all'allevatore. Sentenza storica.

L’ACKNOWLEDGED VET DICHIARA LA SPECIE ANIMALE

Anche se risale al 2003, il concetto di "acknowledged vet" sta ancora muovendo i primi passi nella discussione europea. Nel corso dell'ultima Assemblea dell'UEVP, l'argomento è diventato di attualità occupando una buona parte dei lavori. L'esigenza è quella di presentarsi al pubblico con una qualifica più precisa rispetto alla vasta definizione di "medico veterinario".

SIENA, “NON NEGATIVO” NON VUOL DIRE DOPATO

Otto cavalli dell'Assunta risultati "non negativi" a Pisa e poi "negativi" all'UnireLab di Milano. I cavalli non partecipano in ogni caso alla corsa. Nessun esposto, nessun indagato, ma la Procura apre un'inchiesta e fa sequestrare dalla forestale il sangue di 54 cavalli. Zanichelli: "non negativo" non vuol dire dopato.

REGISTRO STUPEFACENTI E CAMBIO TITOLARE

[IMMAGINE2]Il Testo Unico degli stupefacenti non dice nulla riguardo al passaggio di titolarità di una struttura sanitaria. Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni su come debbano essere trattato il registro speciale in questa evenienza.

NUOVO POLO DIDATTICO PER LA FACOLTA’ DI PARMA

Sbloccati i fondi per la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma che otterrà un finanziamento dall'Ateneo per la costruzione di un nuovo polo didattico, composto da laboratori per gli studenti. Questo plesso permetterà alla Facoltà di fare un importante passo avanti verso la certificazione europea EAEVE.

FACOLTA’, CAMBIERANNO I TEST D’INGRESSO

Si fa strada l'ipotesi di modificare i criteri dei test d'ingresso alle Facoltà a numero programmato. Accolto dal Governo un ordine del giorno durante i lavori sulla riforma Gelmini. Favorevole anche il Consiglio nazionale universitario (Cun). Selezione anche con colloqui dal 2011. Ma il numero programmato non si tocca.