• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

SOCCORSO VETERINARIO, GARA AL RIBASSO A SAN REMO

Il Comune di San Remo ha pubblicato un Avviso di "gara esplorativa e indagine di mercato" per l'attivazione di "poli di intervento per il servizio di pronta reperibilità per il soccorso veterinario". Le condizioni del servizio nell'atto di cottimo. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 18 ottobre.

SOCCORSO ANIMALI: “ABBIAMO SOLLEVATO IL PROBLEMA”

Il SIVEMP Veneto risponde all'ANMVI sul problema del soccorso stradale agli animali incidentati. ANMVI: sottoscrivibile l'appello a trovare soluzioni "percorribili", "tenendo conto del momento difficile che la sanità sta vivendo, con bilanci in rosso e sacrifici chiesti prima di tutto ai cittadini".

ORDINI, FAZIO: RIFORMEREMO SISTEMA SANZIONATORIO

La riforma degli Ordini della sanità appena approvata dal Consiglio dei Ministri sarà lo strumento per rivedere il sistema sanzionatorio a carico dei professionisti: "E' una legge delega che andremo a esercitare in questo senso", ha spiegato il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, dopo l'operazione del Nas che ha portato a numerosi misure cautelari nei confronti di medici. Contro gli abusi in medicina, più rigore anche nell'Ecm.

INTRAMOENIA, BOZZA D’INTESA PER LE REGIONI

Potrebbe arrivare a breve una nuova stretta all'esercizio della libera professione. Tetto ai volumi e alle ore dedicate, calcolati su base individuale, e più attenzione alle tariffe intramoenia. Le proposte del Ministro della Salute contenute in un'ipotesi di intesa inviata alle Regioni. Ecco il testo.

SOCCORSO STRADALE, LE ASL NON SONO IN GRADO

Non hanno le strutture, non hanno le risorse, non hanno il personale e non hanno la formazione. Le Asl lamentano di non essere nelle condizioni di ottemperare agli obblighi di soccorso stradale. Una circolare del Ministero della salute le invita a dotarsi di pronto soccorso. ANMVI: le strutture veterinarie private sono indispensabili. Serve un protocollo d'intervento.

SEQUESTRO E TUTELA ANIMALE, CONVEGNO MINSAL

L'11 ottobre, a Perugia, il Ministero della Salute organizza un convegno dedicato alla Legge 20 luglio 2004, n. 189. Istituzioni, esperti e giornalisti riuniti per discutere dell'efficacia delle misure di tutela animale. Il sequestro cautelativo degli animali è "sistematicamente" disapplicato, "anche in caso di flagranza di reato".