• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...

SPERIMENTAZIONE, FAZIO: C’E’ UNA LEGGE APPLICHIAMOLA

"C'è una legge, applichiamola". Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha commentato le proteste degli animalisti dopo l'approvazione da parte dell'Unione europea delle nuove norme sull'uso delle 'cavie da laboratorio'. Stimolare la ricerca mettendo l'uomo al centro dell'atto medico.

COSTI STANDARD IN SANITA’, LA BOZZA DI DECRETO

"Costo standard" per un "fabbisogno sanitario standard". E' il valore di finanziamento del Servizio sanitario nazionale per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza "in condizioni di efficienza ed appropriatezza". Saranno tre le Regioni modello per i costi standard e saranno scelte dalla Conferenza Stato Regioni. Ecco la nuova bozza di decreto.

L’RC PROFESSIONALE SARA’ OBBLIGATORIA

La conflittualità con il cliente è in aumento. Dal Governo nuovi percorsi di conciliazione e l'obbligo di dotarsi di un'assicurazione. La riforma degli Ordini della Sanità (veterinari, farmacisti, medici e odontoiatri) approvata venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri prevede che la copertura per responsabilità civile professionale diventi obbligatoria.

STUDI DI SETTORE? NON PER CHI LAVORA SOLO E DA POCO

La Cassazione respinge il ricorso dell'Agenzia delle Entrate: gli studi di settore sono inapplicabili al giovane professionista senza dipendenti. Per la Suprema Corte non si applicano per accertare il reddito del professionista che dimostra che nell'anno di imposta preso in considerazione esercitava da poco e senza dipendenti.

AGGRESSIONE: IL DETENTORE E' RESPONSABILE

E' responsabile delle aggressioni anche il possessore del cane, che risponde di lesioni colpose e omessa custodia anche se non è il padrone. Per la Cassazione chi custodisce il cane al momento dell'aggressione è il responsabile del fatto. Multa di 100 euro.

ANMVI OSPITA CONFPROFESSIONI SANITA’

Definizione dei rapporti di lavoro negli studi professionali e superamento della crisi delle professioni intellettuali al centro delle strategie di Confprofessioni Sanità. All'incontro di sabato scorso, presso la sede di ANMVI, associazione coordinatrice, veterinari, medici di famiglia e odontoiatri hanno affrontato le priorità politiche ed economiche che investono gli studi professionali.