• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

CANI MORSICATORI, LA STATISTICA DELLA SVIZZERA

L'Ufficio Federale di Veterinaria della Confederazione Elvetica ha pubblicato la statistica sulle morsicature di cane nel 2009. Il numero di casi notificati è in lieve aumento rispetto a quello dell'anno scorso. Le autorità veterinarie mettono l'aumento in relazione al miglioramento dell'osservanza dell'obbligo di notifica.

SENZA PRATICA SU ANIMALI LA LAUREA PERDE VALORE

Lettera aperta degli studenti della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina al rettore Tomasello: "senza la pratica sugli animali la nostra laurea perde valore". Nel documento, inviato anche al preside Chiofalo, sollecitano i vertici dell'Ateneo a non allontanare gli animali dalla Facoltà e chiedono di sapere che fine abbia fatto l' ‘istituenda' azienda zootecnica di Facoltà.

ECM, FACILE PER FAZIO DIRE: OBBLIGATORIO

Il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, in occasione del centenario di fondazione degli Ordini Provinciali dei Medici, Veterinari e Farmacisti ha ricordato l'importanza di ricondurre anche la professione veterinaria privata al sistema ECM. La risposta dell'ANMVI.

LO STUDIO DI SETTORE PREVALE SUL CRITERIO DI CASSA

Gli studi di settore e i coefficienti presuntivi vincono sul criterio di cassa. Infatti il professionista non può provare il suo reddito, a dispetto dell'accertamento presuntivo notificato dall'amministrazione finanziaria, sulla base di quanto ha affettivamente incassato nell'anno di imposta contestato. Insomma il fatto che il compenso possa essere pagato nell'anno successivo non è rilevante ai fini fiscali.

BROILER, IN SENATO LO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO

Lo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2007/43/CE del Consiglio del 28 giugno 2007 che stabilisce norme minime per la protezione dei polli allevati per la produzione di carne" è all'esame delle competenti Commissioni del Senato.

BIOETICA, GLI ANIMALI E LA CRISI ECONOMICA

Mercoledì 21 luglio ore 11, presso la sala stampa del Senato, il Comitato Bioetico per la Veterinaria presenterà il documento "Gli animali e la crisi economica". Per l'ANMVI interverrà il Vice Presidente Marco Melosi. Il documento fa seguito ad una riflessione avviata all'interno del settore e della categoria veterinaria.