• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

URGENZA IN OSPEDALE, MEDICO LASCIA MORIRE I CANI

Una chiamata d'urgenza dal reparto anche se non è di turno. Il medico accorre, ferma la jeep con le quattro frecce accese nel parcheggio dell'ospedale con dentro i suoi due cani, due bracchi tedeschi. Il veterinario della ASL li troverà morti. Il medico: avevo lasciato il finestrino abbassato. La Questura: inevitabile la denuncia penale.

MIGLIORABILI LE PROCEDURE DI SEQUESTRO ANIMALE

In occasione del convegno "La tutela giuridica degli animali", organizzato a Perugia dal Ministero della Salute, l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani ha trasmesso una nota al Sottosegretario Francesca Martini: Importante parlare di corrette regole procedurali nelle attività di sequestro. Il problema c'è e va affrontato.

EQUIDI, QUATTRO PUNTI CRITICI NELL’ORDINANZA AIE

La nuova ordinanza sull'anemia infettiva degli equidi contiene alcune positive innovazioni "ma mantiene quattro aspetti problematici". La LAV commenta il nuovo Piano di sorveglianza nazionale che non soddisfa appieno le aspettative degli operatori. Fra questi la SIVE che sulle malattie infettive degli equidi dedicherà una giornata il 23 ottobre a Milano Cavalli.

CUCCIOLI DALL'EST, ASSOLTO VETERINARIO DI FIDUCIA

Caduta l'ipotesi più grave dell'associazione a delinquere. Assolto il "veterinario di fiducia". È l'esito del processo, che vedeva coinvolti i titolari del negozio di animali, "Animalandia", di Mirabello. Per loro le accuse a vario titolo erano frode in commercio e falso. Al centro della vicenda una storia di cuccioli dall'Est Europa.

MILK IN PROGRESS, UN SUMMIT DI FILIERA

Un summit di filiera per fare il punto sul prodotto latte in Italia. SIVAR e Pfizer Animal Health chiamano a raccolta veterinari, allevatori, produttori, trasformatori, grande distribuzione, consumatori e giornalisti. Il 14 ottobre, 11 sedi di incontro saranno in collegamento web con Roma. Nella Capitale i vertici nazionali delle categorie.

AVIARIA, NOTIFICHE DI FOCOLAI LPAI IN LOMBARDIA

Immagine
Nuova notifica all'Unione Europea di un focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità H7 LPAI in Lombardia. Il focolaio è stato confermato dal Centro di Referenza Nazionale per l'influenza aviaria di Padova. Attuati tutti gli interventi di disinfezione e abbattimento.