Martedì, 15 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...

ON LINE LA FORMAZIONE VETERINARIA DEL MINISTERO

L'attività di formazione veterinaria del Ministero della Salute ha una propria area tematica on line. Da alcuni giorni, le pagine web di salute.gov.it riportano le iniziative organizzate dal Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti, dalla Comunità Europea e dagli IZS.

ARRETRATI ONAOSI: LA FONDAZIONE RINUNCI

La Fondazione ONAOSI sta richiamando con lettera bonaria le quote 2005 non versate dai liberi professionisti. Atto dovuto e legittimo, ma la Fondazione si prepara ad una soluzione politica. Sempre più debole l'efficacia della riscossione, ma per una rinuncia della pretesa impositiva devono esprimersi i Ministeri vigilanti.

CHIARIMENTI SU ABORTIVI E USO ESCLUSIVO

Una errata lettura del decreto 28 luglio 2009 sull'utilizzo e la detenzione di medicinali ad uso esclusivo ha generato qualche equivoco interpretativo, soprattutto nel settore degli animali da reddito. Confusione sulle finalità abortive. Chiarimenti dalla FNOVI.

MIXOMATOSI NEI CONIGLI, ORDINANZA SANITARIA

Decine di segnalazioni di conigli agonizzanti o già morti nelle aree verdi dei comuni della Martesana, da parte di semplici cittadini come di autorità e forze dell'ordine. È stato questo a spingere il dipartimento di prevenzione veterinaria dell'Asl Milano 2 a emettere nei giorni scorsi un'ordinanza sanitaria.

APPALTO NEGATO, VETERINARIO VINCE RICORSO

Servizio di soccorso veterinario. Storia di appalti, gare al ribasso e ricorsi. Il Collega che vinse l'appalto lo perse poco dopo, quando l'Asl 1 certificò l'assenza di requisiti nella sua struttura. Il Tar Liguria gli dà ragione, ma "ormai il Comune ha già bandito un nuovo appalto".

UN LIBRO DEDICATO AI CARABINIERI DEL NAS

Si è svolta ieri, presso la sede ministeriale di viale Giorgio Ribotta la presentazione del progetto editoriale "I Carabinieri dei NAS". Numerose le testimonianze nella prefazione del testo. Il Presidente ANMVI, Sandro Barbacini, nella sua prefazione: tutelata anche la professione veterinaria.